Forum
Argomento: Allegati per docfa con invio telematico
|
Autore |
Risposta |

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
ci siamo preoccupati di redigere già da tempo un software che permette di risolvere gratuitamente le problematiche legate alla predisposizione di files in formato pdf/a n.b. : ciò che è gratis comporta un grosso lavoro di scrittura del software, quindi vi invitiamo a sostenerci per inserire nuove funzionalità, anche questa è deontologia http://www.telematiko.com/telematiko-x...
|
|
|
|

renato.castagnetti
Iscritto il:
23 Agosto 2017 alle ore 19:00
Messaggi:
2
Località
|
Ciao a tutti. Stesso identico prolema, ho perso due giorni scaricando software da internet che mi potessero aiutare a creare un pdf unito, poi a trasforamarlo in pdfa o tiff. Ho provato a mandarlo in entrambi i formati ma mi ha semre rifiutato la presentazione. Sono fuori dalla mia città e avevo anche urgenza della approvazione. Penso che l'unica soluzione che mi è rimasta sia di passare dal Catasto,, ma quando mi vedono mi vedono incazzato eh....
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"renato.castagnetti" ha scritto: Ciao a tutti. Stesso identico prolema, ho perso due giorni scaricando software da internet che mi potessero aiutare a creare un pdf unito, poi a trasforamarlo in pdfa o tiff. Ho provato a mandarlo in entrambi i formati ma mi ha semre rifiutato la presentazione. Sono fuori dalla mia città e avevo anche urgenza della approvazione. Penso che l'unica soluzione che mi è rimasta sia di passare dal Catasto,, ma quando mi vedono mi vedono incazzato eh.... Salve non è un problema del file pdfA, ma di docfa, devi aggiornare all'ultima versione che trovi sul sito dell'Agenzia. Saluti cordiali
|
|
|
|

renato.castagnetti
Iscritto il:
23 Agosto 2017 alle ore 19:00
Messaggi:
2
Località
|
Non c'entra nulla. L'allegato da inviare tramit SISTER non l'ho fatto col DOCFA, e poi del DOCFA ho comunque la versione più aggiornata.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"renato.castagnetti" ha scritto: Non c'entra nulla. L'allegato da inviare tramit SISTER non l'ho fatto col DOCFA, e poi del DOCFA ho comunque la versione più aggiornata. Salve che categoria stai trattando con la pratica docfa, una ordinaria? o speciale/particolare? Saluti cordiali
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Qualche anno fa ho avuto anch'io lo stesso problema: usavo pdfCreator per creare i pdf tipo A, poi ad un certo punto (per me inspiegabile) l'AE non li accettava più. L'unico modo che ho trovato, per superare il problema del formato PDF/A dell'AE, è creare il file PDF con una qualsiasi applicazione e poi aprirli con LibreOffice Draw, a questo punto menù [File] ==> [Esporta nel formato PDF], scegliendo l'opzione PDF/A-1a, viene creato un file PDF nel formato PDF/A accettato dall'AE. Solo così sono riuscito a superare questo problema. Mi sono rivolto anche ad amici grafici che avevano Acrobat, niente da fare, il sistema non accettava i PDF/A creati da Acrobat, o qualche altro software. Forse esisteranno altri software in giro, non lo so! Ma visto che LibreOffice è gratuito! Puoi scaricarti anche la versione portatile (portable) che non ha bisogno di installazione. La procedura è banale.
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "renato.castagnetti" ha scritto:
Ciao a tutti. Stesso identico prolema, ho perso due giorni scaricando software da internet che mi potessero aiutare a creare un pdf unito, poi a trasforamarlo in pdfa o tiff. Ho provato a mandarlo in entrambi i formati ma mi ha semre rifiutato la presentazione. Sono fuori dalla mia città e avevo anche urgenza della approvazione. Penso che l'unica soluzione che mi è rimasta sia di passare dal Catasto,, ma quando mi vedono mi vedono incazzato eh.... Non c'entra nulla. L'allegato da inviare tramit SISTER non l'ho fatto col DOCFA, e poi del DOCFA ho comunque la versione più aggiornata. Salve che categoria stai trattando con la pratica docfa, una ordinaria? o speciale/particolare? Saluti cordiali ma esattamente l'errore di rigetto di sister qual'è ? ti dice esattamente che il problema è l'allegato ? quello che suggerisce SIMBA4 lo trovi in una mia risposta del 7 luglio a questo link http://www.geolive.org/news/docfa/2017...
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Confermo quanto riportato da superpippo. Con LibreOffice 3.5.5.5 (GRATUITO), tra le tante altre funzionalità, si generano formati PDF/A-1a compatibili con quanto richiede Ufficio del Territorio. (Docfa con allegati generati da LibreOffice Draw inviato ed approvato 21.08). Per unire, scomporre e trasformare PDF segnalo Advanced PDF Utilities Free (anche questo gratuito e semplice da usare anche per chi non conosce l'inglese).
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|