| Autore |
Risposta |

pippol71
Iscritto il:
25 Ottobre 2006
Messaggi:
39
Località
|
Nel DOCFA intesti al defunto, fai firmare ad un erede e spieghi tutto nella realzione
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
mumble... mumble... ci stavo ragionando... mi pareva... del resto sennò il notaio che sta a fare? Se intestassi già agli eredi non ci sarebbe divisione no? Acc.... all'AdT che complica la vita (una volta bastava solo la lettera di incarico) Cmq grazie per il chiarimento!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Ho trattato diversi casi di fabbricati intestati a defunti (di solito prima di fare la successione) ed ho sempre agito così: tipo mappale con la sola indicazione del defunto (se unico proprietario naturalmente) con allegata lettera di incarico firmata da tutti gli eredi con indicazione espressa che firmano come eredi del de cuius. Successivo Docfa intestato al defunto e firmato da uno degli eredi. Successivamente con la successione e la relativa voltura intesti tutto agli eredi e, se gli stessi vogliono dividere le quote, atto di divisione dal notaio. Buon lavoro.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

spy
Iscritto il:
24 Novembre 2006
Messaggi:
34
Località
|
quoto pienamente geosim. La provedura corretta è proprio quella. Se tu hai intestato ai terreni il tm a utti gli eredi incluso il decuius ha sbagliato alla grande, dovresti ora risistemare la ditta ai terreni. Non so come l'A.T. possa averti approvato un Atto del genere. Strano
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

manlio
Iscritto il:
21 Settembre 2004
Messaggi:
1
Località
Ceppaloni (BN)
|
"geosim" ha scritto: Ho trattato diversi casi di fabbricati intestati a defunti (di solito prima di fare la successione) ed ho sempre agito così: tipo mappale con la sola indicazione del defunto (se unico proprietario naturalmente) con allegata lettera di incarico firmata da tutti gli eredi con indicazione espressa che firmano come eredi del de cuius. Successivo Docfa intestato al defunto e firmato da uno degli eredi. Successivamente con la successione e la relativa voltura intesti tutto agli eredi e, se gli stessi vogliono dividere le quote, atto di divisione dal notaio. Buon lavoro. Ciao, sono Manlio De Nisi, dalla provincia di Benevento e volevo dirti se potevi mandarmi uno scehma di lettera di incarico di cui sopra.Ma il tipo mappale chi lo firma? Visto che non compaioni glki eredi? Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
"pippol71" ha scritto: Nel DOCFA intesti al defunto, fai firmare ad un erede e spieghi tutto nella realzione ciao volevo chiederti, nel docfa nel far firmare un solo erede ce bisogno anche della dichiarazione suppletiva di atto di notorieta', dove l'erede comunica chi sono gli altri eredi?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9134
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"manlio" ha scritto: "geosim" ha scritto: Ho trattato diversi casi di fabbricati intestati a defunti (di solito prima di fare la successione) ed ho sempre agito così: tipo mappale con la sola indicazione del defunto (se unico proprietario naturalmente) con allegata lettera di incarico firmata da tutti gli eredi con indicazione espressa che firmano come eredi del de cuius. Successivo Docfa intestato al defunto e firmato da uno degli eredi. Successivamente con la successione e la relativa voltura intesti tutto agli eredi e, se gli stessi vogliono dividere le quote, atto di divisione dal notaio. Buon lavoro. Ciao, sono Manlio De Nisi, dalla provincia di Benevento e volevo dirti se potevi mandarmi uno scehma di lettera di incarico di cui sopra.Ma il tipo mappale chi lo firma? Visto che non compaioni glki eredi? Saluti perchè non provi a leggerti la circolare 1/2007 - punto "3.5"....... la risposta sta lì
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
"CESKO" ha scritto: "manlio" ha scritto: "geosim" ha scritto: Ho trattato diversi casi di fabbricati intestati a defunti (di solito prima di fare la successione) ed ho sempre agito così: tipo mappale con la sola indicazione del defunto (se unico proprietario naturalmente) con allegata lettera di incarico firmata da tutti gli eredi con indicazione espressa che firmano come eredi del de cuius. Successivo Docfa intestato al defunto e firmato da uno degli eredi. Successivamente con la successione e la relativa voltura intesti tutto agli eredi e, se gli stessi vogliono dividere le quote, atto di divisione dal notaio. Buon lavoro. Ciao, sono Manlio De Nisi, dalla provincia di Benevento e volevo dirti se potevi mandarmi uno scehma di lettera di incarico di cui sopra.Ma il tipo mappale chi lo firma? Visto che non compaioni glki eredi? Saluti perchè non provi a leggerti la circolare 1/2007 - punto "3.5"....... la risposta sta lì scusa ma nel docfa poi ci vuole la dichiarazione suppletiva di atto di notorieta', dove l'erede comunica chi sono gli altri eredi?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9134
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"nando81" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "manlio" ha scritto: "geosim" ha scritto: Ho trattato diversi casi di fabbricati intestati a defunti (di solito prima di fare la successione) ed ho sempre agito così: tipo mappale con la sola indicazione del defunto (se unico proprietario naturalmente) con allegata lettera di incarico firmata da tutti gli eredi con indicazione espressa che firmano come eredi del de cuius. Successivo Docfa intestato al defunto e firmato da uno degli eredi. Successivamente con la successione e la relativa voltura intesti tutto agli eredi e, se gli stessi vogliono dividere le quote, atto di divisione dal notaio. Buon lavoro. Ciao, sono Manlio De Nisi, dalla provincia di Benevento e volevo dirti se potevi mandarmi uno scehma di lettera di incarico di cui sopra.Ma il tipo mappale chi lo firma? Visto che non compaioni glki eredi? Saluti perchè non provi a leggerti la circolare 1/2007 - punto "3.5"....... la risposta sta lì scusa ma nel docfa poi ci vuole la dichiarazione suppletiva di atto di notorieta', dove l'erede comunica chi sono gli altri eredi? nel quadro "D" scriverai...... "La presente, sottoscritta dai titolari dei diritti, è rilasciata ai sensi della legge 23/12/1999 n. 488 – art.30 comma 11, al fine di consentire all’Ufficio la comunicazione, in caso di rettifica del classamento, a tutti gli interessati delle rendite relative alle nuove unità trattate". Naturalmente devi inserire tutti i nomi degli eredi e relativi recapiti... come firmatario bsata un solo erede
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
"CESKO" ha scritto: "nando81" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "manlio" ha scritto: "geosim" ha scritto: Ho trattato diversi casi di fabbricati intestati a defunti (di solito prima di fare la successione) ed ho sempre agito così: tipo mappale con la sola indicazione del defunto (se unico proprietario naturalmente) con allegata lettera di incarico firmata da tutti gli eredi con indicazione espressa che firmano come eredi del de cuius. Successivo Docfa intestato al defunto e firmato da uno degli eredi. Successivamente con la successione e la relativa voltura intesti tutto agli eredi e, se gli stessi vogliono dividere le quote, atto di divisione dal notaio. Buon lavoro. Ciao, sono Manlio De Nisi, dalla provincia di Benevento e volevo dirti se potevi mandarmi uno scehma di lettera di incarico di cui sopra.Ma il tipo mappale chi lo firma? Visto che non compaioni glki eredi? Saluti perchè non provi a leggerti la circolare 1/2007 - punto "3.5"....... la risposta sta lì scusa ma nel docfa poi ci vuole la dichiarazione suppletiva di atto di notorieta', dove l'erede comunica chi sono gli altri eredi? nel quadro "D" scriverai...... "La presente, sottoscritta dai titolari dei diritti, è rilasciata ai sensi della legge 23/12/1999 n. 488 – art.30 comma 11, al fine di consentire all’Ufficio la comunicazione, in caso di rettifica del classamento, a tutti gli interessati delle rendite relative alle nuove unità trattate". Naturalmente devi inserire tutti i nomi degli eredi e relativi recapiti... come firmatario bsata un solo erede non entrano, come faccio.... :cry:
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9134
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"nando81" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "nando81" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "manlio" ha scritto: "geosim" ha scritto: Ho trattato diversi casi di fabbricati intestati a defunti (di solito prima di fare la successione) ed ho sempre agito così: tipo mappale con la sola indicazione del defunto (se unico proprietario naturalmente) con allegata lettera di incarico firmata da tutti gli eredi con indicazione espressa che firmano come eredi del de cuius. Successivo Docfa intestato al defunto e firmato da uno degli eredi. Successivamente con la successione e la relativa voltura intesti tutto agli eredi e, se gli stessi vogliono dividere le quote, atto di divisione dal notaio. Buon lavoro. Ciao, sono Manlio De Nisi, dalla provincia di Benevento e volevo dirti se potevi mandarmi uno scehma di lettera di incarico di cui sopra.Ma il tipo mappale chi lo firma? Visto che non compaioni glki eredi? Saluti perchè non provi a leggerti la circolare 1/2007 - punto "3.5"....... la risposta sta lì scusa ma nel docfa poi ci vuole la dichiarazione suppletiva di atto di notorieta', dove l'erede comunica chi sono gli altri eredi? nel quadro "D" scriverai...... "La presente, sottoscritta dai titolari dei diritti, è rilasciata ai sensi della legge 23/12/1999 n. 488 – art.30 comma 11, al fine di consentire all’Ufficio la comunicazione, in caso di rettifica del classamento, a tutti gli interessati delle rendite relative alle nuove unità trattate". Naturalmente devi inserire tutti i nomi degli eredi e relativi recapiti... come firmatario bsata un solo erede non entrano, come faccio.... :cry: scrivi punteggiato
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|