Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ScanDocfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore ScanDocfa

palloncino

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
158

Località
San Severo (FG)

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2007 alle ore 19:08

Qualcuno ha un crack?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2007 alle ore 22:01

Facciamo finta di non aver capito e la chiudiamo qui evitandoti di bannarti.
Ma che sia di monito a chi ci vuole provare....... ad intenditor poche parole............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 07:08

e eziomil è troppo buono.
meriteresti ben altro, ma credo che tu non sei un professionista, sennò non ti sarebbe venuta in mente una domanda così bislacca e poco, ma che dico, pochissimo.... per niente professionale!
sono fra coloro che hanno sostenuto la digitarch a creare questo programma efficientissimo per aiutare gli utenti di docfa a gestire i files cad, con semplicità e quella naturalezza che autocad non ha.
ho sostenuto questa azienda anche acquistando il suo software, quando, ero sicuro, che non era al massimo della efficienza, e mi ripugna vedere che sciacalli come te approfittano, tanto da richiedere pubblicamente copie illegali, spero che tu non sia un collega, - di ciò mi vergognerei per te - ma un pisciaddosso di ragazzino che gioca con le cose serie.
ebbene, la digitarch da anni sta sviluppando un programma FLASHCAD sia per 2d che per 3d ivi compreso scandocfa - che uso correntemente con grande soddisfazione- e mi viene il voltastomaco nel vedere che c'è ancora gente che spudoratamente sopravvive tentando pubblicamente rapine ed utilizzando questo sito, - con tutti i rischi che per esso comporta, ed ovviamente a danno anche di chi lo frequenta -.

A NON PIU' RISENTIRTI SU QUESTO FORUM - CON QUESTI ARGOMENTI -, SENNO' TI PROMETTO CHE CHIEDERO', NON SOLO DI BANNARTI, MA DI DENUNCIARTI ALLA POLIZIA POSTALE, TANTO SONO SICURO CHE SE CHIEDI UNA COPIA RUBATA DI SCANDOCFA, AVRAI ANCHE COPIE RUBATE DI ALTRI PROGRAMMI, MAGARI ANCHE LO STESSO VIN !!!!

scusa il duro intervento, ma te lo meriti,

cordialità anche a te

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palloncino

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
158

Località
San Severo (FG)

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 10:23

CHIEDO VIVAMENTE SCUSA. NON VOLEVO.
AVETE PERFETTAMENTE RAGIONE.

NON SONO PERO' QUELL'INDIVIDUO COSI' SQUALLIDO CHE HAI IMMAGINATO ANCHE SE AMMETTO CHE LA MIA RICHIESTA E' A DIR POCO STUPIDA.

SCUSATE DI NUOVO :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 11:04

Diamo una camomilla a geoalfa!!!

geoalfa dice:
"Sciacallo, piscaddosso, A NON PIU' RISENTIRTI SU QUESTO FORUM, DENUNCIARTI!!!!"

Rilassati!!

Forse il problema è un altro, Scandocfa come tanti altri software in circolazione ha un prezzo eccessivo ed una utilità che io ritengo marginale, in quanto non è indispensabile per produrre i Docfa ma serve solo ad abbellire un po' la grafica.

Da quel che ho capito dal sito di scandocfa, per acquistarlo devi acquistare prima il Flashcad e poi il modulo Scandocfa alla modica cifra di 149€+149€ =298€ + IVA!!! (o sbaglio)

Forse è per questo che esiste la pirateria,........ per i prezzi eccessivi!!

Anni fa anch'io ho utilizzato Scandocfa, ma quando finì il periodo di prova del software, proprio non ne ho sentito la mancanza, o comunque per averlo l'avrei pagato molto meno.

Palloncino credo che abbia capito il suo errore e io sono del parere di dare sempre una seconda possibilità a chi sbaglia, quindi per me Palloncino sarà sempre il benvenuto su questo forum.

Buon 2007 a tutti.
bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 12:25

ok! negrialb.
sono perfettamente rilassato, infatti se leggi bene la mia risposta a palloncino, il mio intervento anche forse troppo duro era rivolto:
1.) prima di tutto ad evitare noie a pregeo.it che potrebbero derivare da giuste rivalse.
2.) a tutelare - perchè ci tengo - la onorabilità della ns professione da atteggiamenti che non sono consoni ad un professionista.
sono meravigliato dalla tua presa di posizione, perchè ho letto sempre i tuoi interventi come molto ben mirati ed esaustivi, ma in questo caso non ravviso la positività che hai dimostrato altre volte, infatti hai molto male interpretato il mio pensiero, perchè io sostengo che è ora di finirla di usufruire di programmi pervenuti in modo illegale, dal momento che nessuno ti obbliga ad acquistarli, ed dal momento che sono superflui o addirittura non necessari, nessuno si può permettere di chiederne copia pirata, perchè oltretutto è frutto di lavoro di persone che di questo vivono.
Inoltre voglio dirti che scandocfa è un semplice applicativo, parte di un CAD bi e tri dimensionale eccellente e di costo assai contenuto, addirittura inferiore al costo dell'aggiornamento di altri CAD blasonati.
Inoltre nel mio intervento ho solo invitato a non intervenire con questi argomenti ( pirateria informatica ), null'altro.
Palloncino ha capito e si è scusato dell'errore commesso, e di questo ne prendo atto e ci ha detto che non è uno sciacallo come io l'ho dipinto, e di questo ne sono pienamente felice.
spero che la discussione sia di buon consiglio a tutti.
rinnovo le cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

seza

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
159

Località
brescia

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 12:28

Personalmente non credo che 250 euro per un professionista siano eccessivi, vi sono altri programmi che sono di molto più cari.

Un abbassamento di costi sarebbe certo auspicabile, magari costassero tutti come i scandacfa, forse in circolazione i programmi pirati sarebbero di meno.

Se un programma serve nel senso che se uno lo usa con soddisfazione perchè non pagarlo.

Caso mai le problematiche sono altre.

Io sono stato probabilmente uno che incautamente ha acquistato programmi che poi si sono rivelati non idonei per la mia maniera di lavorare, es PFCAD, FABBRICATI 200, TABULA 200 e altri che invece uso con soddisfazione, es. DOCPLAN, TOPKO e sono tutti programmi che costano ben più di 250 euro, avessi potuto provarli prima.

Altro discorso sono il costo degli aggiornamenti (che pesano) e sopratutto la funzionalità delle chiavi.

Chi di voi non ha mai avuto problemi di riconoscimento delle chiavi hardware, e perchè vanno in conflitto con le altre e perchè ,come nel mio caso in questi giorni che mi si è sputtanata la parallela, non vengono riconosciute.

Confesso che in questi casi la tentazione è forte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 12:31

ma cosa fa di tanto speciale questo scandocfa???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 14:31

E' un programma che permette di poter importare le planimetrie nel DOCFA con la possibilità di dare alle linee degli spessori.

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 14:36

solo questo può fare???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 14:51

Quello a tempo che ho usato io alcuni anni fa si, ora credo che possa fare qualcos'altro, puoi trovare tutte le info a questo indirizzo:

digitarch.net/index.html

bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 15:06

Geoalfa.............hai ragione!!!!
Anch'io sono d'accordo che è ora di finirla di utilizzare programmi di provenienza illegale (non sia mai!!!), nel mio precedente intervento ho voluto solo sdrammatizzare un po' la situazione di Palloncino e ho voluto dare un mio personalissimo parere dullo Scandocfa.
Mi sono fatto quattro conti in tasca ed ho visto che lo scandocfa non vale i soldi che lo fanno pagare, tutto qui.
Secondo me, se dovesse costare molto meno, ne venderebbero molti-molti di più.
Credo che per un produttore e venditore di software come lo è la Digitarch, le critiche siano utili tanto quanto gli elogi fatti ai suoi prodotti.
Tanto di cappello anche a Flashcad e ad altri cad come ProgeCAD che hanno un prezzo "umano" ed hanno le STESSE FUNZIONALITA' di altri famosissimi CAD.

Infine ti ringrazio (geoalfa) per aver seguito e gradito i miei interventi nel forum, e spero che anche questo possa essere per te costruttivo come lo è per me.


bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2007 alle ore 17:04

Scandocfa, poco o tanto che costi, risolve molti problemi di associazione delle schede (file dxf) al docfa;
ha poche funzioni, ma vi assicuro che vi fà risparmiare un sacco di tempo;
tuttavia avendolo usato solo per il periodo di prova e non avendolo mai acquistato non ho idea di che cosa costi, ma credo proprio che lunedì provvederò all'acquisto x' avendo dovuto reinstallare il docfa oggi non c'è verso di far associare i file dxf; anzi ne approfitto per avere dritte in merito; quando associo il file mi esce una finestra Sogei - Gestione Elaborati Grafici con scritto "the specified ImageGear was unable to initialize". Le ho provate tutte ma...niente da fare!!

Ciao

nb. credo che Palloncino abbia imparato la lezione e debba essere perdonato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2007 alle ore 07:46

anche se sono stato molto duro, soprattutto per evitare che altri possano fare altrettanto..... palloncino (che ha capito quanto improvvida fosse la sua domanda ) l'ho perdonato subito.
benvenuto su questo forum per discussioni utili a tutti!
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2007 alle ore 11:17

ho dimenticato di dire a palloncino che se va su digitarch.net e vi dà una sbirciatina, si accorge che non è assolutamente necessario avere la copia illegale...
a buon intenditor poche parole
cordialità di nuovo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie