Forum
Autore |
Come accatastare le F2 |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Premetto che ho fatto la ricerca sul sito ma non ho trovato la risposta al mio quesito. Ho un mappale agricolo sul quale insistono cinque fabbricati staccati uno dall'altro e detti fabbricati sono dirupi. La mia domanda è questa: Secondo voi devo dichiarare cinque U.I., o solo una planimetria comprensiva dei cinque fabbricati (ovviamente sto parlando di categoria in F2). Saluti e grazie per le risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Penso che potresti dichiarare un unica u.i.u. - in attesa di una futura ristrutturazione ed successivo "frazionamento". Saluti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"Berry" ha scritto: Penso che potresti dichiarare un unica u.i.u. - in attesa di una futura ristrutturazione ed successivo "frazionamento". Saluti. No comment!!!! :lol: :oops: :roll:
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
"SIMBA64" ha scritto:
No comment!!!! :lol: :oops: :roll: Non capisco! Potrebbe sembrare una "forzatura", ma ho fatto questa riflessione: In realtà i 5 fabbricati (anche se staccati fra loro) hanno al momento "caratteristiche" simili ... ossia sono tutte F2. Sono sullo stesso "mappale agricolo" e da come lo hai descritto, sembrerebbero di un unico proprietario ... Per quale motivo dovresti creare 5 u.i.u. diverse? Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"Berry" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto:
No comment!!!! :lol: :oops: :roll: Non capisco! Potrebbe sembrare una "forzatura", ma ho fatto questa riflessione: In realtà i 5 fabbricati (anche se staccati fra loro) hanno al momento "caratteristiche" simili ... ossia sono tutte F2. Sono sullo stesso "mappale agricolo" e da come lo hai descritto, sembrerebbero di un unico proprietario ... Per quale motivo dovresti creare 5 u.i.u. diverse? Saluti Rifaccio la domanda: Io voglio sapere se esiste normativa catastale che mi impone o mi da facoltà di eseguire 5 U.I. oppure solo una U.I.. Il lotto agricolo è di unico proprietario. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto: "Berry" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto:
No comment!!!! :lol: :oops: :roll: Non capisco! Potrebbe sembrare una "forzatura", ma ho fatto questa riflessione: In realtà i 5 fabbricati (anche se staccati fra loro) hanno al momento "caratteristiche" simili ... ossia sono tutte F2. Sono sullo stesso "mappale agricolo" e da come lo hai descritto, sembrerebbero di un unico proprietario ... Per quale motivo dovresti creare 5 u.i.u. diverse? Saluti Rifaccio la domanda: Io voglio sapere se esiste normativa catastale che mi impone o mi da facoltà di eseguire 5 U.I. oppure solo una U.I.. Il lotto agricolo è di unico proprietario. Saluti e buon lavoro. Considerando l'accesso separato io farei 5 UI. Saluti collabenti. :wink:
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Allora cerchiamo di mettere, per quanto possibile, "nu picca" d'ordine: A) Le unità immobiliari in mappa sono tutte e 5 graffate al terreno ? B) C'è un mappale con il quale il terreno circostante è stato accorpato a queste unità con qualità ente urbano ? C) E' la prima dichiarazione di U.I.U. ? D) Dato che con categoria F2 non si allegano planimetrie, ma solo l'E.P. chi mi vieta, in teoria, di presentare un unico lotto con le 5 unità graffate ? E) Potrebbero essere in futuro oggetto di compravendita separatamente le singole unità ?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Allora cerchiamo di mettere, per quanto possibile, "nu picca" d'ordine: A) Le unità immobiliari in mappa sono tutte e 5 graffate al terreno ? B) C'è un mappale con il quale il terreno circostante è stato accorpato a queste unità con qualità ente urbano ? C) E' la prima dichiarazione di U.I.U. ? D) Dato che con categoria F2 non si allegano planimetrie, ma solo l'E.P. chi mi vieta, in teoria, di presentare un unico lotto con le 5 unità graffate ? E) Potrebbero essere in futuro oggetto di compravendita separatamente le singole unità ? Per totonno: Io presenterei solo una U.I. così il mio cliente risparmia 200 euro di tributi catastali. Per anonimo leccese: Come vedi ci sono risposte contrastanti e il mio dubbio rimane. Per spiegare meglio come è la situzione, le u.i. sono tutte graffate alla stessa particella, il mappale non è censito ad ente urbano, è la prima dichiarazione di u.i.u., per la compravendita futura non so rispondere. Saluti
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Allora cerchiamo di mettere, per quanto possibile, "nu picca" d'ordine: A) Le unità immobiliari in mappa sono tutte e 5 graffate al terreno ? B) C'è un mappale con il quale il terreno circostante è stato accorpato a queste unità con qualità ente urbano ? C) E' la prima dichiarazione di U.I.U. ? D) Dato che con categoria F2 non si allegano planimetrie, ma solo l'E.P. chi mi vieta, in teoria, di presentare un unico lotto con le 5 unità graffate ? E) Potrebbero essere in futuro oggetto di compravendita separatamente le singole unità ? quoto
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
a questo punto credo che la "variabile sia la superficie della particella, che presumo sia censita come fabbricato rurale e comprenda 5 fabbricati; Se essa e' considerabile come una ristretta area pertinenziale ai ruderi potresti fare una unica f2, altrimenti mi sembra forzato portare all'urbano un terreno e fare una unica unita' collabente, si potrebbero creare 5 identificativi graffati come f2 e lasciare il terreno ai terreni con il tipo mappale.. penso si possa fare tranquillamente anche perche' non c'è una circolare vincolante sulla questione.. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Allora cerchiamo di mettere, per quanto possibile, "nu picca" d'ordine: A) Le unità immobiliari in mappa sono tutte e 5 graffate al terreno ? B) C'è un mappale con il quale il terreno circostante è stato accorpato a queste unità con qualità ente urbano ? C) E' la prima dichiarazione di U.I.U. ? D) Dato che con categoria F2 non si allegano planimetrie, ma solo l'E.P. chi mi vieta, in teoria, di presentare un unico lotto con le 5 unità graffate ? E) Potrebbero essere in futuro oggetto di compravendita separatamente le singole unità ? Per totonno: Io presenterei solo una U.I. così il mio cliente risparmia 200 euro di tributi catastali. Per anonimo leccese: Come vedi ci sono risposte contrastanti e il mio dubbio rimane. Per spiegare meglio come è la situzione, le u.i. sono tutte graffate alla stessa particella, il mappale non è censito ad ente urbano, è la prima dichiarazione di u.i.u., per la compravendita futura non so rispondere. Saluti Si ma se vuoi fare la categoria F2, o qualsiasi altra, comunque devi prima passare dalle forche gaudine del pregeo per confermare le mappe, con tipo mappale, appunto, dato che affermi il mappale non è censito ad ente urbano...come fai il docfa senza mappale ????
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto:
Per totonno: Io presenterei solo una U.I. così il mio cliente risparmia 200 euro di tributi catastali. Saluti Hai perfettamente ragione! L'importante è risparmiare. Di questi tempi... Scrivilo magari in relazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|