Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errore poligoni DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore poligoni DOCFA

lukabo

Iscritto il:
02 Maggio 2006

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2011 alle ore 12:37

Ciao a tutti,
mi trovo in difficoltà con un DOCFA apparentemente semplicissimo per frazionamento e fusione.
A dire il vero il DOCFA in sé é semplicissimo, il problema è alla registrazione.
Il documento risulta "formalmente corretto", quindi lo firmo e lo invio in telematico come di routine.
Mi viene respinto con motivazione "I POLIGONI RISULTANO ILLEGGIBILI, VIENE CITATO L'ERRORE 1721.".
Ho rifatto i poligoni con autocad 2 volte, poi ho rifatto la scheda intera e i poligoni, infine ho rifatto i poligoni a mano direttamente dal DOCFA e ho provato a presentarlo a mano anziché telematico, ma il tecnico mi risponde sempre con lo stesso messaggio di errore.
In rete non trovo nulla di simile e lo stesso tecnico non mi sa dire come ovviare al problema...

E' già capitato a qualche collega?
Come è possibile risolvere la questione? :?:

ps: ho utilizzato come base lo stesso file che ho usato per altre schede e ho provato a creare la scheda da file nuovo, ma la situazione non cambia... :?

Grazie a tutti e buon lavoro! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2011 alle ore 13:20

"lukabo" ha scritto:
Ciao a tutti,
mi trovo in difficoltà con un DOCFA apparentemente semplicissimo per frazionamento e fusione.
A dire il vero il DOCFA in sé é semplicissimo, il problema è alla registrazione.
Il documento risulta "formalmente corretto", quindi lo firmo e lo invio in telematico come di routine.
Mi viene respinto con motivazione "I POLIGONI RISULTANO ILLEGGIBILI, VIENE CITATO L'ERRORE 1721.".
Ho rifatto i poligoni con autocad 2 volte, poi ho rifatto la scheda intera e i poligoni, infine ho rifatto i poligoni a mano direttamente dal DOCFA e ho provato a presentarlo a mano anziché telematico, ma il tecnico mi risponde sempre con lo stesso messaggio di errore.
In rete non trovo nulla di simile e lo stesso tecnico non mi sa dire come ovviare al problema...

E' già capitato a qualche collega?
Come è possibile risolvere la questione? :?:

ps: ho utilizzato come base lo stesso file che ho usato per altre schede e ho provato a creare la scheda da file nuovo, ma la situazione non cambia... :?

Grazie a tutti e buon lavoro! :wink:


l'errore puo' dipendere dalla superficie attribuita ai poligoni........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2011 alle ore 14:55

"lukabo" ha scritto:
Ciao a tutti,
mi trovo in difficoltà con un DOCFA apparentemente semplicissimo per frazionamento e fusione.
A dire il vero il DOCFA in sé é semplicissimo, il problema è alla registrazione.
Il documento risulta "formalmente corretto", quindi lo firmo e lo invio in telematico come di routine.
Mi viene respinto con motivazione "I POLIGONI RISULTANO ILLEGGIBILI, VIENE CITATO L'ERRORE 1721.".
Ho rifatto i poligoni con autocad 2 volte, poi ho rifatto la scheda intera e i poligoni, infine ho rifatto i poligoni a mano direttamente dal DOCFA e ho provato a presentarlo a mano anziché telematico, ma il tecnico mi risponde sempre con lo stesso messaggio di errore.
In rete non trovo nulla di simile e lo stesso tecnico non mi sa dire come ovviare al problema...

E' già capitato a qualche collega?
Come è possibile risolvere la questione? :?:

ps: ho utilizzato come base lo stesso file che ho usato per altre schede e ho provato a creare la scheda da file nuovo, ma la situazione non cambia... :?

Grazie a tutti e buon lavoro! :wink:



Hai provato a "purgare" il file dxf, eliminare cioè tutti i blocchi residui rimasti nel file? I layer sono solo tre di cui uno chiuso il DOCFA_POLIGONI? A mio parere, comunque, è nel file DXF che c'è l'errore, perchè dici che in altri docfa non ti succede.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lukabo

Iscritto il:
02 Maggio 2006

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2011 alle ore 14:59

sì il dxf è "pulito", non vi sono blocchi anche perché viene tutto esploso.
Quali potrebbero essere gli errori dovuti alle superfici di cui parli Cesko?
si tratta di appartamento con giardino e balconi, non vi sono grosse difficoltà in teoria :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2011 alle ore 12:45

"lukabo" ha scritto:
sì il dxf è "pulito", non vi sono blocchi anche perché viene tutto esploso.
Quali potrebbero essere gli errori dovuti alle superfici di cui parli Cesko?
si tratta di appartamento con giardino e balconi, non vi sono grosse difficoltà in teoria :cry:



La cosa sospetta e che hai provato anche a fare i poligoni direttamente in docfa. Così il dxf non c'entra più niente.
Dopo aver fatto i poligoni in docfa le superfici sono corrette?
Ciao GeoNick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lukabo

Iscritto il:
02 Maggio 2006

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2011 alle ore 16:53

ciao a tutti, scusate il ritardo...
sì le superfici risultano corrette.
Nel mentre ho provato di nuovo 2 invii, rifacendo il docfa da capo, ma non cambia nulla, l'errore è sempre lo stesso.

Ora provo a rifare la scheda integralmente senza copia/incolla da un file nuovo quotando la precedente...
mi piacerebbe addebitare a sogei le ore di lavoro buttate! :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie