Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Imporatare Atto Notorio per cat. D/10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Imporatare Atto Notorio per cat. D/10

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 09:08

Buongiorno a tutti,
sto predisponendo un docfa per accatastamento deposito cat. D/10 e devo importare l'atto notorio per la dichiarazione del proprietario...qualcuno l'ha mai fatto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 09:20

"ela979" ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sto predisponendo un docfa per accatastamento deposito cat. D/10 e devo importare l'atto notorio per la dichiarazione del proprietario...qualcuno l'ha mai fatto?


Scusami.......ma dove lo vorresti importare l'atto notorio??? 8O 8O
l'unico atto notorio che conosco è quello allegato alla Circolare n.7/2007 che trovi qui:
www.agenziaterritorio.it/sites/territori...
(pagina 25 - 26)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 09:54

ho parlato del tecnico della mia adt e mi ha detto di importarlo come una planimetria...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 09:55

"ela979" ha scritto:
ho parlato del tecnico della mia adt e mi ha detto di importarlo come una planimetria...


e allora fatti spiegare come si fà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 10:35

"ela979" ha scritto:
ho parlato del tecnico della mia adt e mi ha detto di importarlo come una planimetria...



Questa mi manca, facci sapere cosa intende.
Io solitamente mando l'atto notorio via fax e sulla relazione del docfa scrivo "fabbricato strumentale all'attività agricola ... come da dichiarazione di cui all'allegato 3 della circ. 7/2007 inviato via fax il giorno xx/xx/xx".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 10:38

"vomisa" ha scritto:
"ela979" ha scritto:
ho parlato del tecnico della mia adt e mi ha detto di importarlo come una planimetria...



Questa mi manca, facci sapere cosa intende.
Io solitamente mando l'atto notorio via fax e sulla relazione del docfa scrivo "fabbricato strumentale all'attività agricola ... come da dichiarazione di cui all'allegato 3 della circ. 7/2007 inviato via fax il giorno xx/xx/xx".


su questo concordo anche io.........
ma sul fatto di allegare, ovvero scannerizzarlo come fosse una planimetria......non l'ho mai sentito!!! 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 10:56

vi farò sapere...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 11:26

altro dubbio, ma il fax con quale motivazione lo inviate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 11:36

"ela979" ha scritto:
ho parlato del tecnico della mia adt e mi ha detto di importarlo come una planimetria...



...a Brescia lo carichi insieme alla plani!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 11:38

per ela
Niente di particolare (almeno a BL).
Tuttalpiù fai una pagina di trasmissione nella quale scrivi "trasmissione via fax atto notorio di cui ... per presentazione pratica di accatastamento ...".
Ovviamente tutta sta trafila serve se poi il docfa lo trasmetti per via telematica, altrimenti consegni l'atto notorio contestualmente con la presentazione a mano del docfa stesso.
per bioffa
Sul serio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 13:24

confermo bioffa69...
ho risentito il tecnico e mi ha detto di importarlo come un dxf....cosa che io non avevo capito subito.... :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 15:18

8O

Non si finisce mai di imparare.
Quindi associate la planimetria, fate avanti e acquisite da scanner l'atto notorio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 16:02

bhé! vomisa,

concordo.

il sito è bello per questo e ne ho fatto una FAQ qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 16:08

Quando si dice tempestività, chapeau!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 18:10

Concordo che non si finisce mai di imparare, in un precedente post mi veniva detto di protocollarlo all'AGT e capite bene, per chi ha casa distante dall'agenzia, che fastidi comporta.
Distinti saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie