Forum
Autore |
esenzione tributi docfa |

antunis
Iscritto il:
08 Ottobre 2010
Messaggi:
2
Località
|
salve a tutti devo inviare un docfa per variazione toponomastica, trascrivere la via corretta dove è situato il fabbricato, so que è esente da tributi, la mia domanda è nell'invio telematico l'esenzione tributi a quale legge fa riferimento? 1)Art. 1 L.21/11/1967 n. 1149 2)Art.1 c.173 L.24/12/2007 n.244 3)Art. 10 L. 22/7/1966 n.607 4)Art.26 L.26/05/1965 n. 590 5)art. 28 L. 2/06/1961 n. 454 - fino al 31/12/2008 6)Art. 91 Regolamento RD 8/12/1938 n. 2153 7)Art. unico L. 15/05/1954 n. 228 8)presentazione planimetria in esenzione mi servirebbe una risposta
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Ciao Antunes.... perchè hai postato due volte lo stesso argomento???? Cancellane uno... Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Dovrei consultarli pure io perchè non sono ancora dotato di hard-disk cerebrale. Oggi, grazie ad Internet, puoi scrivere - uno alla volta - i riferimenti citati dall'1 al 7 e trovare agevolmente le risposte dalla lettura dello specifico dettato legislativo Per quanto riguarda il punto 8 - non vorrei sbagliarmi - ma qualcosa viene detto nella circ. 4/2010. Un buono consiglio? Di tanto in tanto eruditevi con la normativa prima di proporre nuovi post. Non proporre post di questo tipo equivale ad un segno di riconoscenza tacito per coloro che hanno così compiutamente lavorato per arricchire la sezione "Dispense" di questo sito. La discussione ed il confronto sull'intepretazione della normativa ne presuppone la conoscenza e, quindi, aiuta alla risoluzione dei problemi ed a lavorare meglio. Ecco, i post di quest'ultima specie sono più che benvenuti. Pace e saluti.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Errata corrige: circ. 4/2009
|
|
|
|

tacheo
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
29
Località
|
questo è un incubo, non posso stare una giornata a capire di cosa parlano quei maledetti articoli, qualcuno ha un sunto?
|
|
|
|

Meloo
Iscritto il:
21 Giugno 2008
Messaggi:
97
Località
|
Nei casi in cui la planimetria era stata depositata agli atti, e non più reperibile perchè smarrita dallʼufficio. In pratiche in cui non deve essere indicata nessuna esenzione codificata, perchè non rientrano nelle suindicate fattispecie, ma per le quali comunque il documento non è soggetto a tributi, perchè trattasi di variazione di BNC o variazioni toponomastiche ecc. il tecnico apporrà uno “0” (zero), nellʼapposito campo, come numero di planimetrie o unità immobiliari. http://www.geometrisalernitani.it/index....
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"Meloo" ha scritto: Nei casi in cui la planimetria era stata depositata agli atti, e non più reperibile perchè smarrita dallʼufficio. In pratiche in cui non deve essere indicata nessuna esenzione codificata, perchè non rientrano nelle suindicate fattispecie, ma per le quali comunque il documento non è soggetto a tributi, perchè trattasi di variazione di BNC o variazioni toponomastiche ecc. il tecnico apporrà uno “0” (zero), nellʼapposito campo, come numero di planimetrie o unità immobiliari. http://www.geometrisalernitani.it/index.... svegli a Salerno.. in buona sostanza a noi interessano, nella stragrande maggioranza dei casi, i casi 1-7-8. Tutto il resto è noia mi pare.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|