Forum
Autore |
Pubblicata la Circolare n. 3/2010 |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Circolare n. 3/2010 Pubblicata la Circolare n. 3/2010 di interpretazione dell'art. 19 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 - Aggiornamento del catasto. www.agenziaterritorio.it/sites/territori...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
...dunque, alla fine, la consultazione telematica delle planimetrie catastali dovrebbe essere avviata a breve...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geobax" ha scritto: ...dunque, alla fine, la consultazione telematica delle planimetrie catastali dovrebbe essere avviata a breve... speriamo che la cosa sia definitiva........ di concreto c'è solo la circolare :lol: :lol:
|
|
|
|

jonni1
Iscritto il:
07 Settembre 2006
Messaggi:
103
Località
|
Se nn ricordo male e da due anni ke se ne parla di questa cosa ma ancora niente addirittura qualkuvo dei vertici supremi dell'agenzia aveva detto sen non ricordo male dicembre 2009.................... oggi agosto 2010 si limitano a dire che hanno avviato in via "sperimentale" il servizio di consultazione telematica delle planimetrie............ buon meritato riposo a tutti. :P
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Saluti In data 10/08/2010 l'ADT sostiene di avere già avviato sta benedetta sperimentazione. Mi viene da chiedere: - chi stà sperimentando; colleghi professionisti di qualche sede provinciale o direttamente l'ADT per conto suo? - si sa già qualcosa della metologia di utilizzo di detto nuovo servizio? Buon week-end.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Questo il 1º capoverso del Comma 374, Art. 1 della Legge 30/12/2004 nº 311: "374. Alla presentazione degli atti di aggiornamento del catasto si può provvedere, a decorrere dal lº marzo 2005, con procedure telematiche, mediante un modello unico informatico di aggiornamento degli atti catastali sottoscritto con firma elettronica avanzata dal tecnico che li ha redatti ovvero dal soggetto obbligato alla presentazione." Questo quanto si legge al termine della Circolare nº 3/2010: "... la scrivente ha avviato, in via sperimentale, il servizio di consultazione telematica delle planimetrie catastali, cui verranno abilitati successivamente .... i tecnici, iscritti agli albi professionali, incaricati della presentazione degli atti di aggiornamento di cui all'art. 1, comma 374, della legge 30 dicembre 20040, n. 311" Preso alla " lettera", la consultazione telematica delle planimetrie sarà possibile solo se propedeutica alla presentazione degli atti di aggiornamento, con l'esclusione di tutte le altre legittime motivazioni. Altre considerazioni ??? Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
E' chiaro e condivisibile il commento di "DADO48" e non ci sono altre letture possibili. Chi ha l'incarico per effettuare un'atto di aggiornamento è anche incaricato a prendere visione della documentazione catastale relativa all'atto stesso, ivi comprese le segretissime schede planimetriche. Avessero voluto dire che estendevano la possibilità di accedere al servizio a tutta quella parte di professionisti che sono già stati autorizzati all'invio telematico degli atti di aggiornamento avrebbero dovuto scrivere: "... la scrivente ha avviato, in via sperimentale, il servizio di consultazione telematica delle planimetrie catastali, cui verranno abilitati successivamente .... i tecnici, iscritti agli albi professionali, ABILITATI ALLA (al posto di INCARICATI DELLA) presentazione degli atti di aggiornamento di cui all'art. 1, comma 374, della legge 311/2004". Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"dado48" ha scritto: Questo il 1º capoverso del Comma 374, Art. 1 della Legge 30/12/2004 nº 311: "374. Alla presentazione degli atti di aggiornamento del catasto si può provvedere, a decorrere dal lº marzo 2005, con procedure telematiche, mediante un modello unico informatico di aggiornamento degli atti catastali sottoscritto con firma elettronica avanzata dal tecnico che li ha redatti ovvero dal soggetto obbligato alla presentazione." Questo quanto si legge al termine della Circolare nº 3/2010: "... la scrivente ha avviato, in via sperimentale, il servizio di consultazione telematica delle planimetrie catastali, cui verranno abilitati successivamente .... i tecnici, iscritti agli albi professionali, incaricati della presentazione degli atti di aggiornamento di cui all'art. 1, comma 374, della legge 30 dicembre 20040, n. 311" Preso alla "lettera", la consultazione telematica delle planimetrie sarà possibile solo se propedeutica alla presentazione degli atti di aggiornamento, con l'esclusione di tutte le altre legittime motivazioni. Altre considerazioni ??? Ciao, buon lavoro a tutti. In questo sabato afoso di fine estate, mi chiedo: come dimostro che la mia consultazione è propedeutica alla presentazione di atti di aggiornamento ? Se devo, comunque, consultarla "prima" dell'approntamento della pratica medesima, almeno che a quella planimetria visionata non venga assegnato un codice che poi comparirà, oppure bisognerà citare nella susseguente pratica definitiva, .fantascienza ?....effetti speciali ?? ..perchè così, tutti diranno che serve per una pratica successiva, e non, magari, per visionare la planimetria della Villa di Arcore
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|