Forum
Autore |
Particelle confinanti docfa4 |

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
Salve a tutti. Vi espongo il dubbio: devo fare un docfa e come sapete nell' 1:500 di docfa 4 bisogna indicare le particelle confinanti. Ora, siccome su un lato della mia unità è presente un altro subalterno appartenente alla mia stessa particella, cosa devo indicare su quel lato? Indico il n° della stessa particella oppure indico il n° della particella confinante alla mia anche se non è confinante con il mio subalterno? Grazie anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

juanni
Iscritto il:
21 Novembre 2009
Messaggi:
62
Località
|
Indica in numero della particella e del subalterno confinante con la tua particella buon lavoro
|
|
|
|

antopeddis
Iscritto il:
27 Ottobre 2008
Messaggi:
67
Località
|
"juanni" ha scritto: Indica in numero della particella e del subalterno confinante con la tua particella buon lavoro Grazie tante. Buon lavoro anche a te
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
mi inserisco per un chiarimento, dovendo predisporre oggi un docfa NC o variazione senza elab. plani., facendo le planimetrie, devo sempre indicare ai lati della UIU dichirarata i nomi delle partcelle eo sub loro corrispondenti???
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Guarda la dispensa qui segnalata, in particolare le pagine 24 e 25. www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... La circolare dice espressamente (punto 3.6): "La planimetria non deve contenere: le retinature, gli arredi, le informazioni superflue le informazioni superflue, quali l'indicazione dei nominativi dei confinanti, al posto dei quali sono indicati i numeri di mappa e subalterni e/o la dicitura "altra u.i."; [...] In presenza di elaborato planimetrico, redatto con le specifiche che seguono (individuazione del perimetro delle unità immobiliare), nella planimetria della singola unità immobiliare, non è più necessario indicare i numeri dei subalterni o delle particelle confinanti." Quindi stando a quanto sopra, senza EP vanno segnate in planimetria le p.lle confinanti. Si potrebbe continuare la discussione qui: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
ok grazie ho letto la circolare, dovrebbe essere cosi e nel caso di stessa p.lla indicare i sub confinanti o contigui comew nel caso di fabbr. nel centro urbano; bella novita'. In caso di elab. planimetrico invece basta indicarli solo li
|
|
|
|

inermes
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Novembre 2012 alle ore 16:34
Messaggi:
5
Località
|
mi inserisco per fare una domanda: Ho presentato il docfa con il numero della praticella confinante sbagliato (ho invertito due cifre) Devo ripresentare un Dcfa per Esatta rappresentazione? Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|