Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / help export planimetrie da mac per docfa 4
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore help export planimetrie da mac per docfa 4

toscanaccio

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 19:37

salve a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi,
nel nostro studio usiamo mac e un pc soltanto per i docfa e pregeo e da quando è uscito docfa 4.0 come tutti sapete non accettano più file dwg in docfa.

Siccome fino a ora era semplicissimo esportare da DomusCad file in formato dwg/dxf per le planimetrie...adesso ci ritroviamo ad essere tornati indietro di 10 anni....mah!

su altri forum mi hanno consigliato "graphic converter", l'ho scaricato e sarebbe perfetto...però l'ho potuto usare solo in prova, in quanto programma a pagamento...

vi chiedo gentilmente, se qualcuno ne è già a conoscenza, di citarmi qualche programma che abbia le stesse funzioni di "gc" ma che sia freeware.

saluti Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

toscanaccio

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2010 alle ore 19:45

vedo che nessuno ha saputo rispondere...allora rispondo da me a chi può interessare...

facendo qualche ulteriore ricerca mi hanno detto tutti che Graphic converter è il più conveniente e la licenza costa poco circa una trentina di euro.

comunque è un problema che è diventato superfluo...perchè si possono esportare le planimetrie in DOCFA 4.0 in dwg! quindi...

bonaaaaaaaa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2010 alle ore 23:25

Se la ricerca la facevi sul sito, o semplicemente leggevi meglio la circolare ed i chiarimenti, avresti scoperto che nulla è cambiato per l'importazione di dxf/dwg nel docfa 4. E' solo il formato di uscita (dc3 o pdf) che non contiene più i dxf/dwg che erano serviti ad importare le planimetrie.

E, visto che che non è cambiato niente, continua a volerli nel vecchio formato autocad 2000.

saluti
paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toscanaccio

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2010 alle ore 09:14

veramente sulla circolare n.4 del 2009 c'è scritto che vengono aboliti i formati dxf e dwg per le planimetrie.........probabilmente non sono io che dovevo leggerla meglio, ma loro a scriverla meglio in italiano!

doooooopo hanno "forse" chiarito che si potevano importare lo stesso....e se lo hanno dovuto chiarire è perchè forse tanta tanta gente non aveva letto bene la famigerata circolare.

saluti Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2010 alle ore 11:31

Posso essere d'accordo che non sia scritta bene, per di più la bozza era scritta meglio, ma leggendola attentamente si capiva anche senza chiarimenti.

Leggiamola insieme :
iniziamo dal titolo :
"eliminazione degli allegati vettoriali nei formati DXF e DWG"
Già dal titolo, si parla di allegati. Allegato è qualcosa che è contenuto in più e, in questo caso specifico, si parla di allegati ad un file.
Proseguiamo nella lettura.
"Con la nuova versione non sarà possibile importare in formato DXF o DWG gli allegati vettoriali per la redazione delle schede planimetriche. Tale opzione è connessa alla verificata circostanza che spesso tali allegati sono stati di impedimento per una corretta gestione telematica, in considerazione delle loro dimensioni. Ne consegue che l'unico allegato vettoriale, associato alle schede planimetriche, che viene memorizzato nel sistema informativo dell'Agenzia del territorio è il file poligoni."

Leggendolo si capisce che non stiamo parlando del modo di caricare le planimetrie, ma del contenuto del file che arriva in Agenzia. Infatti dicono, in sostanza, che mantenere tali allegati nel file dc3 provocava problemi legati a file di dimensioni troppo grosse da inviare telematicamente.
Infatti, se aprivi un file dc3 fatto con il 3 (è uno zip rinominato in dc3), dentro trovavi anche il dxf che era servito a fare la planimetria. Alcuni di questi dxf avevano dimensioni veramente enormi perché contenevano tutti i retini e le parti architettoniche su layer congelati. Se poi pensiamo che un PDF è anche 10 volte il corrispondente DC3, ti immagini che file?

Poi leggiamo la circolare di chiarimento, analizzandone il tono :
"Si rappresenta, in primo luogo, che gli elaborati grafici possono essere ancora importati in formato DXF o DWG, come avveniva in precedenza, mentre l'esportazione, per l'acquisizione nella banca dati catastale, non sarà più possibile in tali formati per le motivazioni riportate nella circolare in esame".

Come vedi dice "si rappresenta" e non "si chiarisce".

L'Italiota è una lingua semplice, in fondo!

...poi, rimanevano ancora due possibilità:
Cercare sul sito, cosa che nessuno fa mai perché gli fa fatica, oppure....provare ad importarle...San Tommaso Docet!

Pensa se compravi un programma solo perché ti aveva fatto fatica fare una ricerca.

Approfitto dell'inutile post per una riflessione.
Tutte le volte che rispondiamo qualcosa nell'intento di aiutarvi a migliorare, siamo cazziati, tacciati di superbia, ecc., come se fosse un'offesa alla vostra persona. Io, ho sempre avuto piacere se qualcuno mi aiuta, soprattutto se mi aiuta a ragionare. Non si sfamano i popoli portandogli il cibo pronto, ma insegnandogli a produrselo. Probabilmente non siamo tutti uguali, ma qui mi sembra che la maggioranza ragioni in maniera contraria al mio pensiero. E la maggioranza ha sempre ragione.

Mi adeguerò e smetterò di rispondere quando l'argomento è già stato trattato, forse è l'unico modo.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toscanaccio

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2010 alle ore 10:19

tralasciando il sermone che hai voluto espormi per darti ragione...ti dirò...va bene hai ragione, difatti non si chiariva....ma si rappresentava...hai voluto dare una dimostrazione di non so cosa...bravura? ok sei bravo!

ora però ti rispondo.

io non avevo fatto nessuna polemica, anzi, mi ero risposto da solo per poter essere d'aiuto per altri che potevano essersi trovati nella mia situazione e la tua risposta arrivata per di più dopo quasi 15 gg dalla mia domanda, aveva del "retro-ironico" e io ti ho soltanto risposto in maniera altrettanto ironica tra l'altro verso il ministero e non verso di te.
per me era finita lì.

voglio risponderti anche su un'ultima cosa:
-------------------------------------
"Approfitto dell'inutile post per una riflessione.
Tutte le volte che rispondiamo qualcosa nell'intento di aiutarvi a migliorare, siamo cazziati, tacciati di superbia, ecc., come se fosse un'offesa alla vostra persona. Io, ho sempre avuto piacere se qualcuno mi aiuta, soprattutto se mi aiuta a ragionare. Non si sfamano i popoli portandogli il cibo pronto, ma insegnandogli a produrselo. Probabilmente non siamo tutti uguali, ma qui mi sembra che la maggioranza ragioni in maniera contraria al mio pensiero. E la maggioranza ha sempre ragione."
-------------------------------------

io seguo questo sito da molto ma ho sempre scritto poco, proprio perchè come tu giustamente dici, uno prima di aprire una discussione nuova dovrebbe vedere se l'argomento è già stato trattato.
Quando le trovo non scrivo, capisco che ci sia gente che a volte fa delle domande inutili...ma se ti metti a disposizione per chiarire degli argomenti e poi quando lo fai, lo fai ironicamente........allora non farlo !!!

Vedi, io non ti dico questo perchè ce l'ho con te o con altri...ci mancherebbe...anzi vi stimo moltissimo per quello che fate...ma siccome questa ironia, la vedo in molte risposte che date alle domande che fa la gente...mi viene da dirti di fare una riflessione si....una riflessione.

senza rancore
saluti Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie