Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Programma TDS Cogo per PocketPc
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Programma TDS Cogo per PocketPc

alfio
Alfio Stazzoni

Iscritto il:
14 Luglio 2003

Messaggi:
117

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2006 alle ore 22:14

Ho riscontrato una stranezza nell'utilizzo dell'ottimo TDS Cogo, che non capisco se dipende dal mio palmare o da un difetto del programma:
non riesco a utilizzare valori degli angoli e distanze con decimali, mi funziona solo con gli interi.
Ho provato a verificare le impostazioni dei numeri in Impostazioni internazionali, ma niente!!
Anche se utilizzo la virgola come separatore decimale, cosa che non mi segnala errori, il valore che utilizza nei calcoli non ne tiene conto:
es: se inserisco 120,1554 lui mi utilizza il valore 1201554,00 !!!

Mi immagino che dipenda da me, altrimenti sarebbe un disastro...
Chi mi può essere di aiuto ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alfio
Alfio Stazzoni

Iscritto il:
14 Luglio 2003

Messaggi:
117

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2006 alle ore 22:20

Ah, dimenticavo:

se a qualcuno interessasse, sono riuscito a convertire e creare una versione .doc dei manuali in inglese, senza protezioni, chi si volesse cimentare nella traduzione le può trovare più semplici da utilizzare.

Un saluto a tutti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

quinto

Iscritto il:
24 Febbraio 2003

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2006 alle ore 22:49

"alfio" ha scritto:
Ho riscontrato una stranezza nell'utilizzo dell'ottimo TDS Cogo, che non capisco se dipende dal mio palmare o da un difetto del programma:
non riesco a utilizzare valori degli angoli e distanze con decimali, mi funziona solo con gli interi.
Ho provato a verificare le impostazioni dei numeri in Impostazioni internazionali, ma niente!!
Anche se utilizzo la virgola come separatore decimale, cosa che non mi segnala errori, il valore che utilizza nei calcoli non ne tiene conto:
es: se inserisco 120,1554 lui mi utilizza il valore 1201554,00 !!!

Mi immagino che dipenda da me, altrimenti sarebbe un disastro...
Chi mi può essere di aiuto ?



Metti il punto come separatore decimale, la virgola per raggruppamento cifre.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio
Alfio Stazzoni

Iscritto il:
14 Luglio 2003

Messaggi:
117

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2006 alle ore 22:45

Mi sembra di averlo già fatto ma non cambia nulla ..
forse continuo a sbagliare sulle impostazioni dei numeri.

Comunque mi confermi che a te funziona con i decimali corretti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geolux

Iscritto il:
14 Febbraio 2006

Messaggi:
165

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2006 alle ore 14:33

Caro Alfio, Quinto aveva ragione. Infatti il problema l'ho riscontrato anch'io quando la prima volta volta ho installato il programma. Non ti nascondo che quando ho preparato quel piccolo manualetto in italiano (che potresti scaricare dalla sezione download) mi son kietso se fosse stato utile indicarlo. In ogni caso, il punto non va sostituito alla virgola durante l'inserimento delle misure in TDS CoGo bensi, bisogna modificare le impostazioni internazionali del sistema.
Quindi:
- apri Start/Impostazioni/Sistema/Opzioni internazionali
- apri Numero
- modifica il Simbolo raggruppamento cifre ad es. con l'apostrofo " ' " e scegli se utilizzare il separatore decimale con "," oppure con il "."
Apri TDS CoGo e tutto dovrebbe funzionare correttamente.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2006 alle ore 17:57

"geolux" ha scritto:
- modifica il Simbolo raggruppamento cifre ad es. con l'apostrofo " ' " e scegli se utilizzare il separatore decimale con "," oppure con il "."



Attenzione che questa modifica influisce anche sul corretto comportamento del docfa nel calcolo della superficie dei poligoni.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

quinto

Iscritto il:
24 Febbraio 2003

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2006 alle ore 20:07

"alfio" ha scritto:
Mi sembra di averlo già fatto ma non cambia nulla ..
forse continuo a sbagliare sulle impostazioni dei numeri.

Comunque mi confermi che a te funziona con i decimali corretti?



Sì, lo confermo e mi scuso per la laconicità del precedente msg.
Geolux ha rimediato

Ne approfitto per ringraziare Geolux per il suo abbozzo di manuale, che mi è stato molto utile per una prima scansione delle opzioni offerte dal programma.
Volevo anche dirti che i punti inseriti con "Traverse", a differenza di "SideShot", sono stazioni che diverranno vertici di poligonale. La poligonale può essere inserita in sequenza oppure quando nell'ordine del rilievo si incontra la stazione. Non sono esperto di inglese, tutt'altro, avevo solo già incontrato questa parola/opzione in qualche altro programma.

Saluti
Q.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfio
Alfio Stazzoni

Iscritto il:
14 Luglio 2003

Messaggi:
117

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2006 alle ore 22:46

Mi sa che questa volta avete fatto centro, in effetti avevo modificato le impostazioni Int. solo in parte e avevo lo stesso simbolo per il raggruppamento migliaia e per i decimali...

grazie a tutti e buona continuazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geolux

Iscritto il:
14 Febbraio 2006

Messaggi:
165

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2006 alle ore 23:06

ciao Q , premesso ke sono stato x un pò senza palmare e che nn ho ancora reinstallato CoGo, volevo chiederti se fosse possibile x te (nei limiti temporali liberi da altri impegni) buttar giù due righe per spiegar meglio quanto hai appena detto (magari facendo direttamente riferimento ai comandi del programma). L'idea del manuale, infatti nn era quella di fermarsi lì, ma di implementarlo man mano che veniva utilizzato. Io sarei felice di integrare il materiale e di pubblicarlo nuovamente sul portale con l'aiuto di Ezio. Penso ke ciò non possa ke essere di aiuto a tutti. Ciao e buon lavoro.
PS, non appena mi rimetto sul programma, un'altra cosa che volevo approfondire è: come si possa esportare il libretto, conservando i dati della poligonale. Per capirci meglio una pseudocodifica pregeo, ossià riga 1 e riga 2. Se avete novità in merito, scrivete pure.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie