Forum
Autore |
CLASSAMENTO CAUTELATIVO |

geomenrico
Iscritto il:
30 Gennaio 2006
Messaggi:
104
Località
Cave (RM)
|
ho un problema con il pagamento dell'ICI! qualche anno fa ho accatastato un immobile con due subalterni in corso di costruzione!La casa non è ancora finita in realtà!ma adesso il comune facendo visura ha trovato un a/2 e un c/6!!!ma il docfa chi l'ha fatto?????sulla visura c'è scritto tra le annotazioni: CLASSAMENTO CAUTELATIVO!Cos'è???? Attendo risposte Geom.Enrico
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Paolo_Campioni
Iscritto il:
30 Gennaio 2006
Messaggi:
671
Località
Piacenza
|
Secondo me è stato fatto d'ufficio, ma cmq NON ha valore se non è stato notificato e se la realtà dei luoghi è diversa fai una domanda in carta semplice di autotutela in cui chiedi di togliere il classamento. Ciao Paolo
|
|
|
|

geomenrico
Iscritto il:
30 Gennaio 2006
Messaggi:
104
Località
Cave (RM)
|
ok!domani tanto vado al catasto e chiedo spiegazioni!!!grazie Geom. Enrico
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Ai sensi della circ. 15232/2002, le unità classate in cat. F/3 sono oggetto di accertamento dal parte dell'Ufficio, quando la loro permanenza in archivio si protrae per oltre sei mesi. In questo senso, sono d'accordo con quanto ti ha già suggerito Paolo. CIAO
|
|
|
|

geomenrico
Iscritto il:
30 Gennaio 2006
Messaggi:
104
Località
Cave (RM)
|
 grazie ancora per l'interessamento!allora vedrò cosa mi dicono all'ufficio per questa lettera! saluti Geom.Enrico
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
mi accodo... mi ritrovo in visura un piano primo con categoria C6 con consistenza 20 mq (invece è un appartamento di 120 mq) e nelle annotazioni: classamento cautelativo, quindi vuol dire che è stato fatto d'ufficio perchè mai presentato? il mappale risale al 1986 e le planimetrie sono presenti con la giusta distribuzione interna... secondo voi devo procedere con istanza o devo fare il cambio di destinazione...
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Ho presentato istanza per revisione classamento dato che risulta c6 al piano primo con cucina... penso che andranno a prendersi il vecchio docfa in archivio e me lo correggono subito... vediamo
|
|
|
|

geoemetra_aristotele
Iscritto il:
06 Ottobre 2010
Messaggi:
34
Località
|
"geomal" ha scritto: mi accodo... mi ritrovo in visura un piano primo con categoria C6 con consistenza 20 mq (invece è un appartamento di 120 mq) e nelle annotazioni: classamento cautelativo, quindi vuol dire che è stato fatto d'ufficio perchè mai presentato? il mappale risale al 1986 e le planimetrie sono presenti con la giusta distribuzione interna... secondo voi devo procedere con istanza o devo fare il cambio di destinazione... mi accodo... mi accodo... anch' io ho la stessa situazione di geomal con un deposito di 30mq con una villa di tre piani (T-1-2), con regolare planimetria catastale e in visura un classamento cautelativo; con dati dati derivanti da classamento automatico del 1991. Una istanza può risolvere tutto
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Si, ho presentato istanza e dalle planimetrie hanno assegnato la corretta categoria e classe... Verra' notifificato via posta...
|
|
|
|

geoemetra_aristotele
Iscritto il:
06 Ottobre 2010
Messaggi:
34
Località
|
"geomal" ha scritto: Si, ho presentato istanza e dalle planimetrie hanno assegnato la corretta categoria e classe... Verra' notifificato via posta... ma il classamento corretto lai proposto te nel'istanza
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
naturalmente no, ho scritto che si trattatava di civile abitazione e no autorimessa come si evinceva dalla planimetria, il tecnico ha dato categoria A3/2 prendendo come riferimento anche i fabbricati limitrofi. (così mi ha detto)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|