Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / persona giuridica o società
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore persona giuridica o società

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 10:54

ciao in una variazione catastale come si fa a mettere una persona giuridica?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoteo84

Iscritto il:
13 Luglio 2006

Messaggi:
79

Località
Gallarate

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 11:02

intendi nello spazio dedicato al dichiarante del DOCFA?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 11:16

"geoteo84" ha scritto:
intendi nello spazio dedicato al dichiarante del DOCFA?


si grazie. aggiungo cosa faccio se la superficie catastale è discorde da quella risultante in catasto? mi bocciano il docfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoteo84

Iscritto il:
13 Luglio 2006

Messaggi:
79

Località
Gallarate

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 11:31

Allora per il dichiarante in AGT di Varese vogliono in caso di persona giuridica l'indicazione della ragione sociale... quindi nei due campi inserisco nome ditta e tipo di società (snc, spa, srl ecc.)
Altre agenzie accettano il nome del rappresentante legale specificando però in relazione tecnica il ruolo del dichiarante...
per il secondo quesito dovresti spiegare che tipo di variazioni devi fare per capire cosa intendi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 11:46

"geoteo84" ha scritto:
Allora per il dichiarante in AGT di Varese vogliono in caso di persona giuridica l'indicazione della ragione sociale... quindi nei due campi inserisco nome ditta e tipo di società (snc, spa, srl ecc.)
Altre agenzie accettano il nome del rappresentante legale specificando però in relazione tecnica il ruolo del dichiarante...
per il secondo quesito dovresti spiegare che tipo di variazioni devi fare per capire cosa intendi...



variazione diversa distribuzione spazi interni. chi ha fatto la precedente variazione ha sbagliato a valutare la superficie catastale.

edificio in muratura di 70 cm ha preso i muri perimetrali tutti e non fino a 50 cm (nel senso che ho fatto la prova e se li prendo tutti arrivo alla stessa sua superficie)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CarloParrini

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
230

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 11:47

non ho capito dove devo mettere il nome della società se ho solo il campo nome e cognome

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoteo84

Iscritto il:
13 Luglio 2006

Messaggi:
79

Località
Gallarate

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 11:51

non credo ti venga sospeso... magari spiega la situazione in relazione tecnica... io inserisco la ragione sociale nel primo campo e il tipo di società nel secondo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mimmogeom

Iscritto il:
09 Ottobre 2006

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 21:36

la procedura più corretta è quella di indicare il legale rappresentante ed al momento della firma mettere il timbro della società (qualora la società fosse sprovvista di timbro potrebbe essere utile una dichiarazione di inesistenza del timbro da parte del legale rappresentante). Per quanto riguarda la diversità nella superficie DEVI mettere quella corretta ed indicare nella relazione tecnica che la diversità è dovuta ad un presunto errore in fase di calcolo nella precedente denuncia. Se dovessero contestarlo (non credo) chiedi ufficialmente il sopralluogo all'Ufficio.
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elgaucho

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
80

Località
Bordighera (IM)

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2008 alle ore 23:49

Io generalmente metto il nome della persona che firma per la società, chiaramente deve quindi essere specificato in relazione che "Tizio firma in qualità di legale rappresentante (responsabile, etc.) della soc. CAIO spa, e se esiste timbrare con il timbro della ditta.
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie