Forum
Autore |
persona giuridica o società |

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
ciao in una variazione catastale come si fa a mettere una persona giuridica?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoteo84
Iscritto il:
13 Luglio 2006
Messaggi:
79
Località
Gallarate
|
intendi nello spazio dedicato al dichiarante del DOCFA?
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
"geoteo84" ha scritto: intendi nello spazio dedicato al dichiarante del DOCFA? si grazie. aggiungo cosa faccio se la superficie catastale è discorde da quella risultante in catasto? mi bocciano il docfa?
|
|
|
|

geoteo84
Iscritto il:
13 Luglio 2006
Messaggi:
79
Località
Gallarate
|
Allora per il dichiarante in AGT di Varese vogliono in caso di persona giuridica l'indicazione della ragione sociale... quindi nei due campi inserisco nome ditta e tipo di società (snc, spa, srl ecc.) Altre agenzie accettano il nome del rappresentante legale specificando però in relazione tecnica il ruolo del dichiarante... per il secondo quesito dovresti spiegare che tipo di variazioni devi fare per capire cosa intendi...
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
"geoteo84" ha scritto: Allora per il dichiarante in AGT di Varese vogliono in caso di persona giuridica l'indicazione della ragione sociale... quindi nei due campi inserisco nome ditta e tipo di società (snc, spa, srl ecc.) Altre agenzie accettano il nome del rappresentante legale specificando però in relazione tecnica il ruolo del dichiarante... per il secondo quesito dovresti spiegare che tipo di variazioni devi fare per capire cosa intendi... variazione diversa distribuzione spazi interni. chi ha fatto la precedente variazione ha sbagliato a valutare la superficie catastale. edificio in muratura di 70 cm ha preso i muri perimetrali tutti e non fino a 50 cm (nel senso che ho fatto la prova e se li prendo tutti arrivo alla stessa sua superficie)
|
|
|
|

CarloParrini
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
230
Località
|
non ho capito dove devo mettere il nome della società se ho solo il campo nome e cognome
|
|
|
|

geoteo84
Iscritto il:
13 Luglio 2006
Messaggi:
79
Località
Gallarate
|
non credo ti venga sospeso... magari spiega la situazione in relazione tecnica... io inserisco la ragione sociale nel primo campo e il tipo di società nel secondo...
|
|
|
|

mimmogeom
Iscritto il:
09 Ottobre 2006
Messaggi:
23
Località
|
la procedura più corretta è quella di indicare il legale rappresentante ed al momento della firma mettere il timbro della società (qualora la società fosse sprovvista di timbro potrebbe essere utile una dichiarazione di inesistenza del timbro da parte del legale rappresentante). Per quanto riguarda la diversità nella superficie DEVI mettere quella corretta ed indicare nella relazione tecnica che la diversità è dovuta ad un presunto errore in fase di calcolo nella precedente denuncia. Se dovessero contestarlo (non credo) chiedi ufficialmente il sopralluogo all'Ufficio. 8)
|
|
|
|

elgaucho
Iscritto il:
05 Febbraio 2007
Messaggi:
80
Località
Bordighera (IM)
|
Io generalmente metto il nome della persona che firma per la società, chiaramente deve quindi essere specificato in relazione che "Tizio firma in qualità di legale rappresentante (responsabile, etc.) della soc. CAIO spa, e se esiste timbrare con il timbro della ditta. buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|