Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / riferimento altimetrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore riferimento altimetrico

fabricarp

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2007 alle ore 08:38

buon giorno vorrei sapere la procedura per rilevare un pf
il mio pf ha il riferimento altimetrico sotto la gronda circa 4 m da terra come faccio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

m1977

Iscritto il:
03 Ottobre 2007

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2007 alle ore 09:09

"fabricarp" ha scritto:
buon giorno vorrei sapere la procedura per rilevare un pf
il mio pf ha il riferimento altimetrico sotto la gronda circa 4 m da terra come faccio?



Rilevalo dove puoi e scirvi "quota a terra", poi se dalle tue parti i tecnici AdT sono delicati motiva in relazione che il riferimento altimetrico si presenta difficilmente accessibile.

ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2007 alle ore 10:16

"fabricarp" ha scritto:
buon giorno vorrei sapere la procedura per rilevare un pf
il mio pf ha il riferimento altimetrico sotto la gronda circa 4 m da terra come faccio?



Alzi l'asta del prisma fino a raggiungere il punto di quota indicato (sotto la gronda) e come altezza mira metterai 0.00

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2007 alle ore 10:33

"gaetano59" ha scritto:
"fabricarp" ha scritto:
buon giorno vorrei sapere la procedura per rilevare un pf
il mio pf ha il riferimento altimetrico sotto la gronda circa 4 m da terra come faccio?



Alzi l'asta del prisma fino a raggiungere il punto di quota indicato (sotto la gronda) e come altezza mira metterai 0.00

Saluti



Normalmente il prisma ha una mira che non consente di porlo alla giusta altezza del riferimento, nel caso di specie con il mio prisma indico H= - 0.10 .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabricarp

Iscritto il:
18 Marzo 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2007 alle ore 10:38

ok grazie allora non è vero che non si può mettere altezza di mira 0?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2007 alle ore 12:04

"fabricarp" ha scritto:
ok grazie allora non è vero che non si può mettere altezza di mira 0?



Certo che si può mettere 0.00 come altezza mira, anzi come giustamente dice vares8 la si può mettere anche con segno negativo.

Dipende da come riesci a posizionare il prisma, io ho detto 0,00 presumendo di poter arrivare perfettamente all'altezza del punto di quota, magari mettendo il prisma al lato dello spigolo, salvo poi a prendere l'angolo orizzontale allo spigolo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2007 alle ore 14:00

lo puoi anche prendere con qualsiasi altezza di prisma, e poi indicare come altezza prisma il risultato che ti viene fuori dall'altezza prisma calcolata - 4m. impostati dal piano di paragone, e come suscritto anche facendo in modo che questa mira sia un numero negativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2007 alle ore 14:32

Nel marzo 2006 avevo scritto un articolo per il notiziario del mio Collegio, dove descrivevo un'artificio contemplato da PREGEO per il rilievo di riferimenti altimetrici inaccessibili.

Se vi può interessare lo trovate qui (pagina 9):
http://www.geometri.verbania.it/public/a...

Come ho detto è un artificio perfettamente contemplato da PREGEO e descritto a pag. 20 della
“Disposizione operativa sull’utilizzazione della procedura PREGEO 8 per la presentazione degli atti di aggiornamento catastali, l’aggiornamento della cartografia catastale ed il trattamento dei dati altimetrici e GPS.“

Se non ce l'avete o non la trovate in rete:
http://visualtaf.it/download/disp_operat...

Ciao e buona lettura
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie