Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"jeanpier01" ha scritto: Ciao a tutti ho inviato un docfa per divisione di un sub ma dopo l'invio mi sono accorto che le planimetrie allegate non corrispondevano allo stato dei luoghi, perciò mi tocca riprensentare un nuovo docfa per sistemare la situazione; come causale cosa metto???? Gli metto "nuova disposizione degli spazi interni" ? Oppure gli scrivo "Rettifica del prot..." O cosa? Ciao e Grazie 1) scusa ma durante la stesura del primo docfa cosa sei andato a rilevare? 2) perchè fare il lavoro due volte con aggravio di spese imputabili a te e non alla committenza? la soluzione più logica è quella di recarti in Ufficio parlare con il Capo Ufficio e fare annullare la variazione dell'ultimo stadio in atti(non so se la cosa è fattibile, magari con un istanza in bollo....trattandosi di errore di parte). Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non sono immune q questo tipo di errori. In genere reinvio un nuovo docfa con causale "esatta rappresentazione grafica" indicando in relazione che il documento è presentato a rettifica della errata variazione precedente e spiegando l'infortunio.
|
|
|
|

Spike
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
40
Località
|
"totonno" ha scritto: Non sono immune q questo tipo di errori. In genere reinvio un nuovo docfa con causale "esatta rappresentazione grafica" indicando in relazione che il documento è presentato a rettifica della errata variazione precedente e spiegando l'infortunio. DACCORDISSIMO...cose che capitano..
|
|
|
|

geom.ciattino
Iscritto il:
26 Settembre 2012 alle ore 12:02
Messaggi:
132
Località
|
"Spike" ha scritto: "totonno" ha scritto: Non sono immune q questo tipo di errori. In genere reinvio un nuovo docfa con causale "esatta rappresentazione grafica" indicando in relazione che il documento è presentato a rettifica della errata variazione precedente e spiegando l'infortunio. DACCORDISSIMO...cose che capitano.. A me è capitato più di una volta di dover correggere un docfa e di solito faccio una variazione e come causale seleziono la numero 5 e scrivo "rettifica docfa prot.N°__Del___" e in relazione descrivo gli errori molto sinteticamente.
|
|
|
|

maicolboss
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 16:42
Messaggi:
24
Località
|
Salve, per non creare nuovi thread, mi accodo a questa discussione, trovandomi in una situazione simile: come data di fine lavori è giusto indicare quella della precedente variazione da rettificare, o rischio qualche sanzione? (la variazione precedente risale a più di un anno fa) grazie per le risposte
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
la data che hanno fatto usare a me è stata quella della variazione che portava l'errore, perciò sono intercorso nella sanzione (a me era oltre il mese)
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"maicolboss" ha scritto: Salve, per non creare nuovi thread, mi accodo a questa discussione, trovandomi in una situazione simile: come data di fine lavori è giusto indicare quella della precedente variazione da rettificare, o rischio qualche sanzione? (la variazione precedente risale a più di un anno fa) grazie per le risposte Salve Secondo me tu devi mettere/indicare una data che sia congrua con la variazione che tu presenti, non credo che sia il catasto che ti deve imporre una data. La tua data che indicherai di fine lavori (o data nel momento che si sono verificate le variazioni) deve rispettare la realtà dell'evento e non deve essere contestabile, in caso di verifca, da parte dell'Adt. Saluti cordiali
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"totonno" ha scritto: ...docfa con causale "esatta rappresentazione grafica" indica... Ciao totonno. Nel caso specifico, la pratica non è esente dal pagamento dei 50 euri? Saluti e buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pozzilli" ha scritto: "totonno" ha scritto: ...docfa con causale "esatta rappresentazione grafica" indica... Ciao totonno. Nel caso specifico, la pratica non è esente dal pagamento dei 50 euri? Saluti e buon lavoro. Ernesto. Non è esente. Antonio.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"totonno" ha scritto: "pozzilli" ha scritto: "totonno" ha scritto: ...docfa con causale "esatta rappresentazione grafica" indica... Ciao totonno. Nel caso specifico, la pratica non è esente dal pagamento dei 50 euri? Saluti e buon lavoro. Ernesto. Non è esente. Antonio. Antonio, scusami se approfitto. Sempre nel DocFa con causale "esatta rappresentazione grafica", bisogna rifare anche i poligoni? Praticamente è una "normale" pratica DocFa ex-novo? Grazie ancora. Ernesto.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pozzilli" ha scritto: Antonio, scusami se approfitto. Sempre nel DocFa con causale "esatta rappresentazione grafica", bisogna rifare anche i poligoni? Praticamente è una "normale" pratica DocFa ex-novo? Grazie ancora. Ernesto. Certamente Sì. DocFa ex-novo. Lucido come la carrozzeria di una macchina nuova di zecca con sedili in pelle e gippiesse. Comprata due volte. Ciao.
|
|
|
|

destrolindo
Iscritto il:
15 Febbraio 2016 alle ore 10:39
Messaggi:
27
Località
|
"iviarco" ha scritto: la data che hanno fatto usare a me è stata quella della variazione che portava l'errore, perciò sono intercorso nella sanzione (a me era oltre il mese) Mi ricollego a questo visto che al termine di un CUF senza opere, sbagliando ho scritto "primo piano sottostrada" quando invece era un "primo piano" nella variazione planimetrica -.- Adesso è passato qualche mese, ma per esatta rappresentazione grafica si incorre nella sanzione?!?!? Mi è capitato di correggere errori grafici non miei. Come data fine lavori inserivo quella dell'ultima concessione edilizia (quindi anche cose di 50 anni fa) e nessuno mai ha dato sanzioni! Mi sto spaventando visto che ancora non mi è capitato di correggere un mio errore! Grazie in anticipo
|
|
|
|

destrolindo
Iscritto il:
15 Febbraio 2016 alle ore 10:39
Messaggi:
27
Località
|
nessuno sa se si incorre in sanzione anche per esatta rappresentazione grafica? :(
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Salve, la causale “esatta rappresentazione grafica”, è utilizzabile solo per quelle modifiche formali, che non vanno in alcun modo a variare la rendita e che non dipendono da lavori effettivamente sostenuti. Il tuo caso è un esempio e quindi non è sanzionabile. Pagherai ovviamente solo i diritti. Saluti.
|
|
|
|