Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Grazie per la risposta, ma la circolare l'avevo gia' letta, e comunque non ho risolto il dubbio. Come ho gia detto ho fatto 3 DOCFA che sono state respinte. Il mio dubbio è sono state respinte perche' in relazione non ho riportato la dicitura " PORZIONE DI U.I. DI FATTO CON QUELLA AL FOGLIO XXX PART. YYY SUB ZZZ RENDITA ATTRIBUITA ALLA PORZIONE DI U.I. AI FINI FISCALI" . O perchè devo prima presentare le porzioni di U.I. COME F/4 . Rispondere così sinteticamente è non rispondere a livello dei "migliori" tecnici catastali.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
I Requisiti per avvalersi dei disposti della nota 15232/02 secondo la mia interpretazione sono: - La diversa ditta intestataria in atti delle porzioni di UI oggetto della fusione - Le due porzioni di UI devono essere già iscritte in atti al CF. Siccome per fare la fusione occorre la denuncia di variazione, come fai a introdurre una porzione per nuova costruzione? Vanno costituite quindi le porzioni come nuove unità in F4 e successivamente presentare le variazioni per le fusioni, cioè la seconda che hai detto. Ciao!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geomferrulli
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
53
Località
|
Ho già trattato un paio di casi simili. Per dichiarare una Porz. di U.I.U. con la NC ho selezionato la Causale di Presentazione "Unità Afferenti al seguente identificativo e poi la casella Altro: nel campo a testo libero ho scritto "DICHIARAZIONE DI PORZIONE DI U.I.". Nella relazione ho specificato "PORZIONE DI U.I.U. UNITA DI FATTO CON QUELLA DI FOGLIO ___ P.LLA ____ SUB __. RENDITA ATTRIBUITA ALLA PORZIONE DI U.I.U. AI FINI FISCALI (CIRC. PROT. N. 15232 DEL 21/02/2002). Ovviamente rispecchia quanto prevede la circolare per le planimetrie.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ottimo!!! Non ho parole! Grazie geomferrulli! LP ha la giusta soluzione al suo dubbio. Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Salve, Ho eseguito denunce di NC come consigliato da geomferrulli, sembra che vada tutto bene però le pratiche sono state nuovamente respinte con la seguente motivazione " INDICARE IN PLANIMETRIA GLI IDENTIFICATIVI A CUI I SUB SONO UNITI DI FATTO" Vi sembra corretta tale motivazione ??? Io ho riportato nella scheda interessata con linee continue il sub corrente e con il tratteggio l'altra porzione e viceversa nell'altra scheda. Ho consultato alcuni testi dove ci sono esempi del genere (tra cui quello del POLIZZI) e non mi pare che nella scheda è indicato l'identificativo del sub trattaggiato. Devo assecondare "chinando lo testa" riportando quello da loro richiesto o posso protestare sostenendo che non c'è nessuna norma che impone di indicare in scheda l'altra porzione di Sub ??? Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Continuo a postare poichè ancora non sono state approvate le docfa, sapete quale sono le ultime 3 motivazioni : 1 DOCFA Principale = "errata indicazione della tipologia per il terrazzo" Praticamente per un terrazzo ubicato al P.I. che serve per accedere sempre al primo piano ad una soffitta io l'ho indicato come NON COMUNICANTE quindi tipologia E non comunicante Intendendo che non è comunicante con i vani principale che si trovano a piano Terra. 2 DOCFA Piccola porzione unita di fatto ... = TRATTASI DI NUOVA COSTRUZIONE E NON AFFERENTE. ... eppure ho fatto come consigliato da geomferulli 3 DOCFA altra porzione unita di fatto ... = ass. elab. plan. - p.lla 450 urbano inesistente - manca disponibilità . qui mi pare logico nel senso che non essendo stata approvata il docfa Principale N. 1 non può essere approvata .... QUI IL PROBLEMA è la mancanza di colloquio con i tecnici catastali .... poi penso che ci sono tecnici catastali che ne sanno meno di noi liberi professionisti nel senso che la motivazione della docfa N.2 mi sembra assurda .... ma perchè una costruzione afferente non è forse una nuova costruzione solo che è dovuta ad un ampliamento al Piano superiore o magari per ampliamento sulla corte ... ma sembre nuova costruzione è ....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Per LP. Ciao, dato che sto preparando una pratica simile, volevo chiederti se hai risolto e come hai risolto. Grazie Ciao
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6671
Località
BRESCIA
|
...mi sono capitati gia' diversi casi e non ho mai avuto problemi, ma ogni ufficio segue leggi proprie.... La procedura corretta comunque e' quella suggerita da geomferrulli...nessuno dovrebbe avere problemi ad eseguire la pratica in questo modo. Non e' necessario che le due u.i.u. siano gia' dichiarate all'NCEU e la circolare non prevede che sulla parte tratteggiata sia indicato il map e sub. (io comunque lo indico per maggior chiarezza).
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

juanni
Iscritto il:
21 Novembre 2009
Messaggi:
62
Località
|
Mi accodo al post per un dubbio: devo ampliare un fabbricato composto da due porzioni di u.i.u. unite di fatto; per Pregeo tutto OK; per Docfa: l'ampliamento riguarda solo una di queste porzioni che vado a trattare in Variazione -Ampliamento; il dubbio: devo variare anche la seconda porzione aggiornando la planimetria nella parte tratteggiata? con quale causale (adeguamento planimetrico)? è soggetta a pagamento? grazie e buon lavoro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6671
Località
BRESCIA
|
...certo che devi variarla, visto che stai denunciando un'unica U.I.U. costituita da due porzioni. Non mi e' mai capitato , ma io indicherei la stessa causale per entrambi i docfa, pertanto ampliamento.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

juanni
Iscritto il:
21 Novembre 2009
Messaggi:
62
Località
|
Grazie Bioffa69, ho dei dubbi sulla causale, comunque seguo la tua indicazione e faccio sapere com'è andata... saluti[/quote]
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

juanni
Iscritto il:
21 Novembre 2009
Messaggi:
62
Località
|
Salve, faccio sapere come è andata: a seguito della mia richiesta il responsabile Docfa dell'AdT mi ha detto che la Docfa-variazione della porzione unita di fatto che non risulta interessata dall'ampliamento non è necessaria... e di trattare solo la porzione interessata dall'ampliamento, aggiornando l'EP. cosi ho fatto, la pratica è stata approvata, i dubbi rimangono..... saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6671
Località
BRESCIA
|
.. 8O ..rimangono si', visto che su una parte non e' rappresentato l'ampliamento.......non vi e' la corrispondenza fra le due porzioni della stessa u.i.u.......io ritengo che non sia corretto......pero'?!?! :?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|