Forum
Autore |
compilare voltura di de cuius livellario in voltura 1.1 |

manczio
Iscritto il:
03 Luglio 2015 alle ore 15:38
Messaggi:
38
Località
|
Un cordiale saluto a tutti gli amici e colleghi del forum, sto redigendo la voltura catastale con software VOLTURA 1.1, di una successione mortis causa. In visura, il de cuius appare LIVELLARIO, con il comune di residenza come CONCEDENTE. Quesito: come si fa ad attribuire il diritto di livellario e le relative quote agli eredi? In VOLTURA 1.1, non viene riportata questa voce. Andando a cercare circolari in merito, sono riuscito a reperire solamente le indicazioni di un notaio, il quale sostiene di dover andare a citare:ONERI e nella descrizione inserire per il concedente: DIRITTO DEL CONCEDENTE. Analogamente per gli eredi del livellario, ONERI e specificare LIVELLARIO. è una procedura corretta? A me non convince, a qualcuno è mai capitato? Grazie per il Vs prezioso supporto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A me ONERI non mi ha mai soddisfatto. Io metto sempre: "Diritto del Concedente" da una parte; "Diritto dell'Enfiteuta" dall'altra. Devi poi aggiungere la parola "Livellario" come ulteriore specificazione del diritto (dell'enfiteuta). Non l'ho mai fatto ma anche per il Concedente può essere riportata la parola "Direttario" come ulteriore specificazione del diritto. Ciò è dettato dall'Allegato Tecnico alla Circolare n° 6, prot. 58750 del 13 agosto 2002, paragrafo 6 (ultimo paragrafo).
|
|
|
|

manczio
Iscritto il:
03 Luglio 2015 alle ore 15:38
Messaggi:
38
Località
|
"EALFIN" ha scritto: A me ONERI non mi ha mai soddisfatto. Io metto sempre: "Diritto del Concedente" da una parte; "Diritto dell'Enfiteuta" dall'altra. Devi poi aggiungere la parola "Livellario" come ulteriore specificazione del diritto (dell'enfiteuta). Non l'ho mai fatto ma anche per il Concedente può essere riportata la parola "Direttario" come ulteriore specificazione del diritto. Ciò è dettato dall'Allegato Tecnico alla Circolare n° 6, prot. 58750 del 13 agosto 2002, paragrafo 6 (ultimo paragrafo). Ciao EALFIN, scusa il ritardo della risposta, questa pratica è rimasta sospesa per problemi non dipendenti da me. Ho fatto esattamente come hai detto tu, dovrebbe andare, ti aggiorno nel momento in cui riesco (riuscirò) a depositare la voltura. Ciao!
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Riprendo questa vecchia discussione per evitare di aprirne un'altra dello stesso tipo. EALFIN ha fornito già una parziale risposta a quello che sto per chiedervi. Voltura con LIVELLARIO, come sorpparsare il problema dell'indisponibilità, nel programma volture, del relativo diritto, tra quelli proposti dal programma. La circolare citata ci viene incontro. Tutavia, vi chiedo cosa compare poi in visura: solo la scritta Livellario e Concedente (inserite, tra l'altro, in un campo facoltativo del programma), come oggi risulta su tutte le visure di questo tipo o anche quella di ENFITEUTA, così come la circolare suggerisce i inserire al posto di livellario? Approfitto, inoltre, per sapere se c'è un sistema per duplicare le note nelle volture, evitando di riportare più volte tutti i soggetti, specialmente quando sono tanti. Ho letto qualcosa nel forum, ma non risolve il problema. Se vi è già capitata questa esperienza attendo un vostro contributo e vi saluto tutti cordialmente. Giovanni
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|