Forum
Autore |
TM in approvazione automatica e successivamente annullato |

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
Buongiorno, mi trovo nella situazione di aver presentato un TM che non rientrava nelle 34 Tipologie di pregeo 10 per cui in fase di elaborazione giustamente mi dava l'approvazione manuale. A mia sorpresa dopo un'ora mi viene approvato in automatico e, molto incuriosito, telefonando ad un tecnico mi dice che con la nuova procedura da luglio gran parte dei tipi con il loro nuovo software vanno in approvazione automatica anche se non rientrano nelle tipologie e non si usa pregeo 10.6 A distanza di un giorno vengo ricontattato dal Responsabile Cartografico che mi comunica che a causa di errori contenuti nel Tipo me lo ha dovuto annullare riportando la situazione allo stato orgininario. Morale: l'estratto me lo ridanno gratuitamente ma i diritti di approvazione (oramai nelle casse dello stato) li devo ripagare a condizione che lo presenti con appuntamento e conseguente coda agli sportelli dell ADE. Questo succede dal 01.07.2014 Vergognoso. Si hanno notizie sulla cosa?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
perfetto e fin li c'ero. Mi chiedo solo la ripresentazione perchè deve essere fatta in Front Office (anche zenza versamento di tributi) e non in via Telematica in esenzione visto che il mio Tipo "DOVEVA" essere visto da un tecnico èerchè in versione 10.5 ed in approvazione manuale. E la Circolare di cui trattasi non parla assolutamente della ripresentazione Front Office. Mi sa di un baco di Sister a cui chiaramente dobbiamo sempre fare fronte noi. (pag 7) www.collegio.geometri.pi.it/documents/Pr...
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Facciamo un pò di chiarezza: vedasi paragrafo 11 della circolare n.1/2010 (ancora valida!): Nel caso in cui l'Ufficio verifica che l'atto di aggiornamento è stato approvato automaticamente pur essendo affetto da errori o incompletezze, procede all'annullamento comunicandolo al tecnico redattore. Ma. cosa importante, la ripresentazione del nuovo tipo non comporta nessuna spesa per il professionista per cui sia il nuovo edm che la riapprovazione sono in esenzione. L'Ufficio in altre parole riconosce che se il tipo fosse stato esaminato manualmente, non sarebbe stato approvato per cui la colpa è sempre dell'Ufficio (...per carenza della procedura informatica) e non può essere imputata al professionista! Per quanto riguarda la richiesta telematica del nuovo edm e della nuova approvazione, la circolare non si esprime e per questo si desume che "nulla osta". Una mia opinione: quegli Uffici che obbligano il professionista a presentarsi front-office per il riesame del tipo, forse temono che possano presentare lo stesso libretto senza alcuna correzione e si entrerebbe in un circolo chiuso... Buon lavoro
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
Concordo in toto. Sono mere interpretazioni anche perchè è possbile inviare i TM in esenzione indicando la motivazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|