Forum
Autore |
Firma docfa proprietario e usufruttuario |

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Ho risolto alcuni problemi leggendomi qualche post a riguardo, tuttavia non riesco a risolvere un ulteriore problema. Dato per scontato che il docfa debba essere firmato sia dal proprietario (così è riportato in visura e non nudo proprietario) che dall'usufruttuario, quando vado a verificare se vi siano errori nel documento mi viene fuori: "E0404 quote relative a diritti sul reddito errate". Errore riferito all'intestato 2 (ossia l'usufruttuario). Non comprendo cosa significhi visto che nel quadro I degli intestatari l'unico campo dove poter inserire qualcosa a riguardo è quello "Eventuale specificazione del diritto". L'eventuale mi lascia intendere che non è un campo obbligatorio. Atteso che: -il proprietario ha quota 1/1 -l'usufruttuario ha quota 1/1 cosa dovrei fare per eliminare l'errore? Saluti e grazie Giovanni S.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
hai inserito correttamente le rispettive quote nel Quadro I ????
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Proprietà = Nuda proprietà + usufrutto Devi fare correggere in visura e/o correggere nel Docfa la titolarità del proprietario. Il Docfa deve essere firmato indistintamente da uno solo dei due. Se è un post che si riferisce al Docfa, perché lo inserisci nel forum dedicato a Pregeo??? Ciao Beppe
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
rileggendo il quesito di Marlin è evidente l'errore di visura ...... :(
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Per VisualTAF: hai ragione, infatti certavo le vostre risposte in DOCFA ma senza volerlo avevo inserito il quesito in pregeo. Non credo sia il caso di trasferire il quesito!!! Perdono. Le quote nel quadro I sono state inserite così: Nudo propr. = 1/1 Usufruttuario = 1/1 non capisco dove sta l'errore. Quindi il docfa può essere firmato anche solo dal nudo proprietario? (è così anche per pregeo?). Cordialità Giovanni S.
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
"Marlin" ha scritto: Per VisualTAF: hai ragione, infatti certavo le vostre risposte in DOCFA ma senza volerlo avevo inserito il quesito in pregeo. Non credo sia il caso di trasferire il quesito!!! Perdono. Perdonato :wink: "Marlin" ha scritto:
Le quote nel quadro I sono state inserite così: Nudo propr. = 1/1 Usufruttuario = 1/1 non capisco dove sta l'errore. Sembrano corrette. Comunque i codici titolo che devono comparirti nel quadro I sono: Nuda proprietà 02 Usufrutto 08 "Marlin" ha scritto:
Quindi il docfa può essere firmato anche solo dal nudo proprietario? (è così anche per pregeo?). Solo il Docfa: è richiesta solo la firma del dichiarante. Ciao Beppe
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Per dovere di informazione vi dico che ho trovato l'inchippo: Io inserivo codice relativo a "proprietà" come indicato in visura, quindi 01. Il programma evidentemente leggendo, nel 2° intestato, il codice 08 (usufruttuario) non trovava corrispondenza in quanto non è possibile avere un usufruttuario laddove non c'è una nuda proprietà. Ho quindi inserito "nuda proprietà" codice 02 e tutto funziona. Ora si tratta di valutare se chiedere una rettifica in visura dove non risulta la nuda proprietà. Grazie per avermi illuminato. Giovanni S.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|