Forum
Autore |
da seminativo a ente urbano |

Prezeus
Iscritto il:
11 Febbraio 2009
Messaggi:
14
Località
|
salve, devo redigere un pregeo per il passaggio di una particella censita al n.c.t. come vigneto e portarla a ente urbano senza l'inserimento di nessun fabbricato, per poi frazionarla all'urbano in 3 aree urbane. Come devo procedere? c'è una tipologia di pregeo 10 adatta? devo richiedere l'estratto? ringrazio anticipatamente chi mi sarà d'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Credo che la soluzione migliore ed anche più semplice sia fare il frazionamento ai terreni...! Che ne pensi..?? Saluti
|
|
|
|

Prezeus
Iscritto il:
11 Febbraio 2009
Messaggi:
14
Località
|
per motivi di tempo devo fare cosi
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Prezeus" ha scritto: devo redigere un pregeo per il passaggio di una particella censita al n.c.t. come vigneto e portarla a ente urbano senza l'inserimento di nessun fabbricato, per poi frazionarla all'urbano in 3 aree urbane. "Felices" ha scritto: Credo che la soluzione migliore ed anche più semplice sia fare il frazionamento ai terreni...! "Prezeus" ha scritto: per motivi di tempo devo fare cosi Ritengo si stia tentando di trovare nuove strade e procedure catastali che permettano di raggiungere i risultati prefissi, senza, quasi, dispendio di " energie" ... e di tempo. Personalmente resto in attesa di conoscere queste nuove procedure per poi, proficuamente, applicarle alla prima occasione utile. Nell'attesa, ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Prezeus" ha scritto: salve, devo redigere un pregeo per il passaggio di una particella censita al n.c.t. come vigneto e portarla a ente urbano senza l'inserimento di nessun fabbricato, per poi frazionarla all'urbano in 3 aree urbane. Come devo procedere? c'è una tipologia di pregeo 10 adatta? devo richiedere l'estratto? ringrazio anticipatamente chi mi sarà d'aiuto se pensi di evitare il deposito al comune, conviene che ti aggiorni un attimino sulle procedure, forse nell'ultimo annetto ti sarai dedicato ad altro e per questo non sai che non è possibile fare come da te prospettato. Inoltre, e qui la norma è ben più vecchia, se i lotti che costituisci, li devi vendere, sei obbligato ad esguire il TF. saluti
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Forse sono troppo ingenuo o in buona fede per pensare quello che pensano i colleghi...ma se effettivamente il fine è quello da Loro intuito, credo che Tu debba operare in modo diverso..oppure illustraci meglio la situazione. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Prezeus" ha scritto: per motivi di tempo devo fare cosi ...quoto i colleghi ,....ma questa e' bella, si inventano le procedure per motivi di tempo!?!? ...comunque ti informo che non si puo' portare all'urbano un'area, a meno che questa sia afferente ad un'u.i.u. gia' presente all'urbano, che devi specificare in relazione, ...cosi', l'area diventera' esclusiva o comune alle u.i.u. che hai citato....ma portare un'area, che vorresti anche dividere e poi forse la vorresti anche compravendere,NON SI PUO'!.....come suggerito informati sulle procedure e circolari...
|
|
|
|

Prezeus
Iscritto il:
11 Febbraio 2009
Messaggi:
14
Località
|
al catasto mi hanno detto che si può fare!!! il mio problema è come...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Prezeus" ha scritto: al catasto mi hanno detto che si può fare!!! il mio problema è come... Salve A volte si trovano dei burloni che si divertono alle tue spalle. Perchè chiedi a noi come si fa e non lo hai chiesto direttamente a loro? Visto che te lo consigliano loro? Ma ti dveono dire quali tasti della tastiera schiacciare, per filo e per segno. Io , per parte mia, ci riuscirei a predisporre un atto di aggiornamento del genere, ma non è detto che venga approvato. cordialmente
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Secondo me se un atto di aggiornamento per così dire "irregolare" viene approvato resta comunque "irregolare"....ed ulteriormente non è che bisogna andarne fieri o ritenersi furbi.... vabbè che siamo in Italia..ma il limite esiste sempre ed in ogni cosa... Cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Io non sposterei il discorso sul fatto che tecnologicamente qualcuno lo riesce a fare o meno, è solo sterile polemica, ma sulla domanda iniziale: è possibile, alla luce della normativa vigente, portare una particella Vigneto ad Ente Urbano, senza avere un fabbricato? Il fatto di fare il processo alle intenzioni del "dopo" e di quello che "dopo" se ne vorrebbe fare per me è un altro discorso, che riguarda il Catasto Fabbricati. E non mi interessano neppure le autodichiarazione su quello che ne vorrebbe fare Prezeus. Sarà compito dell'ADT fermare questa procedura, se ritenuta irregolare. Teniamo anche presente che gli atti approvati in automatico sono passibili di annullamente ad una successiva analisi del tecnico che viene fatta manualmente per ogni atto approvato con procedura automatica. Per ora soffermiamoci solo su Catasto Terreni. A mio modesto parere in alcuni casi si può fare. cordialmente
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"dioptra" ha scritto:
Per ora soffermiamoci solo su Catasto Terreni. A mio modesto parere in alcuni casi si può fare. cordialmente ....certo che si puo' fare, ma solo se detta area risultera' di pertinenza di un fabbricato gia' all'urbano.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
SWalve! richiamo il quesito insiale per rispondere dettagluiatamente punto per punto e riassumere le giuste risposte già date: [quote].......1.) - pregeo per il passaggio di una particella censita al n.c.t. come vigneto e portarla a ente urbano senza l'inserimento di nessun fabbricato,.......[/quote] 1.) - certo che si può fare, ma non per ... [quote]....2.) - poi frazionarla all'urbano in 3 aree urbane. [/quote] 2.) - tieni conto che se crei dei sub con un semplice EP, poi, come ti è già stato detto non avrà i requisito della "vendibilità" e, allo scopo, cerca la circolare che lo stabilisce, è sufficiente che usi il comando "cerca su tutto il sito" [quote]3.) - devo procedere? c'è una tipologia di pregeo 10 adatta? devo richiedere l'estratto? ..........[/quote] 3.) - anche qui il comando sopra detto ti sarà molto utile, per aumentare la tua autonomia accrescendo le cognizioni di esecutività che potrebbero mancarti! cordialità
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Per la denuncia delle aree urbane occorre distinguere la pratica al terreni con quella di inserimento in atti all'urbano con DOCFA. Il tipo di aggiornamento riguarda solo il passaggio di un terreno all'urbano con iscrizione a partita 1, non vi è obbligo di dichiarare la destinazione che avrà in seguito l'area al catasto dei fabbricati, o quanto meno non può essere credo oggetto di sospensione per questo specifico motivo. A questo proposito, qualche tecnico catastale dell'ufficio dove opero richiede che nella relazione tecnica del tipo di aggiornamento sia specificato sempre l'uso che ne verrà fatto al CF. Tale richiesta ritengo sia giustificabile ma non obbligatoria. Altro discorso invece riguarda il documento DOCFA da presentarsi al Catasto Fabbricati dove il caso specifico delle aree urbane è regolamentato anche dalla circolare 4 del 29/10/2009 nel paragrafo dedicato alle modalità di dichiarazione delle aree urbane ricadenti nella categoria fittizia F1. Tutto questo per dire in parole povere che, secondo me, nulla vieta di trasferire una intera particella agricola all'urbano con Tipo di Aggiornamento, ma gli ostacoli sorgono successivamente quando vado a frazionare l'oramai ente urbano in tre aree urbane al CF non essendo porzioni facenti parte ovviamente di un lotto edificato già in atti. E' opportuno perciò effettivamente che il tipo di aggiornamento non venga presentato così come sostiene chi consiglia Prezeus, o quanto meno venga considerato dall'ufficio Terreni come "pericoloso", per evitare conseguenze al Catasto Fabbricati non previste in primo luogo. Aggiungo che la destinazione prevista di aree urbane avrebbe problemi anche con il frazionamento al terreni dell'area in tre porzioni aree urbane, poichè la loro destinazione in categoria fittizia F1 non è giustificabile. Praticamente le aree urbane avrebbero una destinazione d'uso incontrollabile da parte del pubblico ufficio e quindi sarebbero soggette a inevitabile accertamento per esempio in caso di compravendita o qualsiasi altro atto di trasferimento. Questo il mio parere. Saluti.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Anche se è sparito il modello 3SPC non dobbiamo dimenticarci le "sante parole" ivi riportate... "...denunciano a codesta Agenzia del Territorio che nelle particelle di cui ai quadri di pagina 2, sono stati introdotti cambiamenti nello stato dei terreni a seguito di edificazione di nuova stabile costruzione, da considerarsi immobile urbano ai sensi dell'art. 4 della legge 11 agosto 1939, n. 1249 e successive modificazioni" e tutto ciò che ne consegue Buon lavoro 8)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|