Autore |
Risposta |

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Se dai informazioni più dettagliate del convegno provvediamo a pubblicizzarlo
|
|
|
|

giogeo
Iscritto il:
12 Gennaio 2007
Messaggi:
93
Località
|
Se a qualcuno può interessare, per risolvere il problema dell'elenco possessori sono stato costretto ad eliminare il libretto pregeo ed iniziarne uno da capo; comunque ho notato che i nominativi che non mi faceva più cancellare erano quelli per cui erroneamente avevo indicato le quote di possesso. Permane il problema relativo alla superficie reale.
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Le conformità di mappa possono essere fatte senza estratto e senza misure, d'altronde le modalità operative citate da totonno lo dicono chiaramente. Tutto sta a fare le operazioni in sequenza, senza cercare di editare la riga 0 una seconda volta. Altrimenti si verifica un probabile bug. Questa la seuqenza con cui ho ottenuto il modello di presentazione. Libretti Pregeo > Crea nuovo libretto nei Dati Statistici di riga 0 la Categoria deve essere "Ordinaria" successivamente alla riga 0 naturalmente si inserisce la riga 9 dove si andrà a scegliere come Tipo di Aggiornamento: "Conformità di Mappa" Libretto > Salva Libretto > Uscita Libretti Pregeo > Elaborazione (Finestra diagnostici verde: Conferma Topografica, Misure assenti, Conferma topografica) Operazioni > Relaz. Tecnica dopo aver compilato la Relazione Tecnica: File > Aggiorna libretto File > Esci Libretti Pregeo > Modello Censuario > Gestione Modello si compila la scheda del censuario relativo al mappale con 0,S,C (nuova particella AAA di qualità 282) Schema > Salva (avviso di Modello formalmente corretto) Schema > Uscita Libretti Pregeo > Servizio > Predisposizione Atto di Aggiornamento per la presentazione in ufficio viene visualizzato l'avviso che "Il presente atto di aggiornamento non presenta linee di colore rosso ..... Sarà approvabile solo se .... Conformità di mappa ...." Per il resto si compila aggiungendo manualmente i dati degli intestatari, e poi tutto come al solito. Naturalmente nella relazione strutturata ci sarà la dichiarazione della conformità di mappa. Provare per credere. Saluti! gAR P.S.- dimenticavo, tipo inviato telematico ed approvato in automatico
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"giogeo" ha scritto: nella predisposizione dell'atto di aggiornamento ho digitato dei nominativi errati nel quadro "ditta elenco possessori". Anche se li cancello o li modifico, me li ritrovo comunque nei successivi quadri "dichiarazione ditta-componenti ditta dichiarata" e "componenti ditta dichiarata-lista soggetti sottoscriventi". aggiornato il 12 Dicembre 2014 alle ore 22:53 Buonaserata, mi aggancio alla segnalazione per confermare la problematica riportata. Purtroppo, anche con la versione del 31.10.14, una volta confermato la fine dell'inserimento ditte e passato al quadro successivo non c'e' possibilita' di correggere i soggetti inseriti. l'uso dei tasti "cancella" oppure "modifica" non consentono di apportare o cancellazioni o modifiche una volta confermati i soggetti. Una volta confermati i soggetti, se riscontrato un errore, purtroppo, occorre rifare la dematerializzazione del documento. saluti
|
|
|
|

cesaretroiano
Iscritto il:
30 Aprile 2005
Messaggi:
10
Località
|
Salve, vorrei segnalare un paio di miglioramenti che secondo me sarebbe auspicabile che venissero apportati all'ultima versione di Pregeo. La prima riguarda la redazione dello schema del rilievo, in cui le linee che rappresentano i triangoli fiduciali, sono troppo spesse e si sovrappongono ai numeri dei punti battuti o dei PF. Sarebbe meglio se venissero disegnate sullo sfondo delle battute e non sopra, coprendone la visualizzazione. Inoltre la grandezza dei testi, mentre prima venivano disegnati in una dimensione molto più grande di quella impostata in fase di redazione dello schema del rilievo e dello sviluppo, adesso ho la sensazione che vengano disegnati più piccoli. Comunque io suggerirei che il software, in fase di redazione dell'elaborato Schema del Rilievo, indicasse già di default una grandezza dei testi adatta alla stampa.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"eziomil" ha scritto: Se dai informazioni più dettagliate del convegno provvediamo a pubblicizzarlo Ciao Ezio Nel mio intervento precedente ho inserito la locandina completa dell'evento sul convegno. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"SIMBA964" ha scritto: "eziomil" ha scritto: Se dai informazioni più dettagliate del convegno provvediamo a pubblicizzarlo Ciao Ezio Nel mio intervento precedente ho inserito la locandina completa dell'evento sul convegno. Saluti cordiali E magari anche qualche informazione del dopo-convegno,..del tipo anticipazioni PRE.GEO versione 10.6.0 APAG ah,... dimenticavo - 17 all'alba 
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ho scaricato l'ultima versione dicembrina,...e non riesco ad installarla, ho provato di tutto, da modalità provvisoria e disinserire l'antivirus, ma niente da fare, la cosa strana è che lo fà con tutte le versioni di pregeo.... pertanto ritengo sia un problema esclusivo del mio pc - però magari vi sia qualche anima buona che ne capisca abbastanza di informatica che sappia dirmi cosa indicano questi messaggi, che mi partono dopo la scompattazione del file ex - Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Dalle istruzioni si legge : ..... Al termine verrà creato il gruppo "Pregeo 10.00 Tecnico" sotto "Programmi" del menù "Avvio" e verranno create le voci "Pregeo Tecnico" e "Guida Pregeo Tecnico". Modalità di gestione degli archivi locali (arch2.mdb-taf.mdb) Attenzione: E’ possibile reinstallare Pregeo su un PC sul quale esista una versione precedente. In questo caso l'installazione indicherà il disco utilizzato da Pregeo e raccomanderà di installare la nuova versione sullo stesso disco: in questo modo non si perderà il collegamento con gli archivi Se la procedura d’installazione riscontra la presenza degli archivi locali relativi alle precedenti versioni di Pregeo (arch.mdb-taf.mdb) nello stesso disco selezionato per l’installazione, la nuova versione li convertirà nel nuovo formato (arch.db e taf.db). Altrimenti predisporrà degli archivi vuoti pronti per l’utilizzo. Se la procedura d’installazione riscontra la presenza degli archivi locali relativi alla attuale versione di Pregeo (arch.db-taf.db) nello stesso disco selezionato per l’installazione, la nuova installazione li utilizzerà direttamente. Per la corretta predisposizione degli atti di aggiornamento è necessario prelevare gli archivi Taf e delle mutue distanze dei punti fiduciali ed associarli correttamente utilizzando le funzionalità di Pregeo. .... c'entra qualcosa?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Buonasera geoalfa,..se il tuo intervento è relativo al mio problema, te ne ringrazio, ma non credo che deriva da quanto hai indicato,.... in quanto manca un particolare importante - Ho recentemente cambiato l'hardisk facendo però reinserire nuovamente tutto il sistema ed i softuer così com'erano prima, tramite il sistema del copia immagine e funzionava tutto tranquillamente, senza bisogno di reinstallare alcun chè,... molto comodo,..ora nell'effettuare l'istallazione della nuova versione mi ha dato questo problema. Quindi come accennato dovrebbe essere un problema "personale" del mio pc,... l'ho portato dal tecnico e vediamo che ne esce fuori - grazie mille
|
|
|
|

geonigo
Iscritto il:
07 Agosto 2003
Messaggi:
17
Località
St.Christophe Aosta
|
Buonasera a Voi Io avevo capito che con la versione 10.06 in vigore dal 2 gennaio veniva predisposto correttamente da pregeo il modello censuario dopo la conferma della proposta di aggiornamento!!! Oggi ho provato a fare un tipo mappale per inserimento in mappa di un fabbricato con fusione di tre particelle. Ebbene dopo aver confermato la proposta ho lanciato "crea modello censuario da PDA confermata" e mi ha sparato fuori una minchiata di modello censuario senza alcun senso!! che naturalmente risultava completamente errato facendo il salvataggio. Ho dovuto farla io a mano e tutto a funzionato. Mi chiedo cosa serva quella possibilità oppure cosa ho sbagliato?
|
|
|
|

FedericoC
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
83
Località
Tricase
|
"geonigo" ha scritto: Io avevo capito che con la versione 10.06 in vigore dal 2 gennaio veniva predisposto correttamente da pregeo il modello censuario dopo la conferma della proposta di aggiornamento!!! Assolutamente no, la compilazione automatica del modello censuario rimane una semplice "utiliy" come ancora ribadito nell'ultima circolare 30E del 29.12.2014. Un semplice giochino in pratica, che espleta bene il suo compito in casi piuttosto semplici, ma è sempre necessario ricontrollare attentamente tutto il modello, con particolare attenzione anche alle superfici indicate. Insomma per quel che mi riguarda mi risulta più facile redigerlo da zero, che non rischiare di commettere qualche errore perchè confuso dalla compilazione automatica! Ciao Federico
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Quindi come accennato dovrebbe essere un problema "personale" del mio pc,... l'ho portato dal tecnico e vediamo che ne esce fuori - grazie mille Infatti, onde evitare di ingenerare farsi allarmismi, era un problema inerente il solo mio sistema,...anche se ancora non è chiaro cosa è successo, ma "sembra" sia dipeso dal Norton troppo "pignolo" ... approfitto per auguri di buon anno a tutti - @federicoC,..certo i problemi del pregeo non ti fanno dormire,..vista l'ora del tuo post ...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Messaggio scappato. Scusate.
|
|
|
|