Forum
Autore |
Variazione per ampliamento |

alexcarbo91
Iscritto il:
14 Novembre 2012 alle ore 19:40
Messaggi:
32
Località
|
Salve, sto facendo una vaziazione catastale in seguito ad un ampliamento. La prima proposta di vaziazione è stata respinta, il motivo è il seguente: errata rappresentazione dell'esposizione grafica: INCONGRUENZA CON IL CARTOGRAFICO AL C.T. IN RIFERIMENTO ALL'AMPLIAMENTO DELLA CUCINA. L' ampliamento di cui la cucina ne è oggetto è avvenuto accorpando all'unità immobiliare parte di un porticato aperto esistente rappresentato già in mappa. Il porticato e quindi anche l'ampliamento sono delimitati superiormente in parte dal lastrico solare praticabile e in parte da lastrico solare non praticabile e quindi non rappresentabile nella pianta di lastrico solare. Credo che l'incongruenza segnalata sia dovuta alla non sovrapponibilità della pianta del lastrico solare con il volume sottostante in ampliamento. Se così fosse come devo procedere??? Vi allego le planimetrie catastali esistenti e di progetto per meglio chiarire il mio quesito. Grazie anticipatamente. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"alexcarbo91" ha scritto: Salve, sto facendo una vaziazione catastale in seguito ad un ampliamento. La prima proposta di vaziazione è stata respinta, il motivo è il seguente: errata rappresentazione dell'esposizione grafica: INCONGRUENZA CON IL CARTOGRAFICO AL C.T. IN RIFERIMENTO ALL'AMPLIAMENTO DELLA CUCINA. L' ampliamento di cui la cucina ne è oggetto è avvenuto accorpando all'unità immobiliare parte di un porticato aperto esistente rappresentato già in mappa. Il porticato e quindi anche l'ampliamento sono delimitati superiormente in parte dal lastrico solare praticabile e in parte da lastrico solare non praticabile e quindi non rappresentabile nella pianta di lastrico solare. Credo che l'incongruenza segnalata sia dovuta alla non sovrapponibilità della pianta del lastrico solare con il volume sottostante in ampliamento. Se così fosse come devo procedere??? Vi allego le planimetrie catastali esistenti e di progetto per meglio chiarire il mio quesito. Grazie anticipatamente. Intanto grazie di aver inserito un immagine chiara ed esaustiva. Tale immagine è però mancante dell'estratto di mappa (cartografico al C.T.). Per cui non ti posso rispondere sulla difformità riscontrata dall'ufficio. Ti posso però rispondere sulla correttezza dell'EP. Al piano terra nell'EP non è rappresentato lo stenditoio, la tettoia ed il portico. Questi ultimi, per raggiungere il succo della domanda, sono tutti accessori il cui contorno deve essere rappresentato nell'estratto di mappa, fanno cioè "sagoma di fabbricato". Ciao.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Oltre alle buone indicazioni di totonno, verifica anche la scala di rappresentazione delle varie schede, non vorrei che hai importato le planimetrie e E.P. in un fattore di scala non corretto. Questo e' un errore che sembra banale, ma ancora oggi alcuni tecnici ne sono fautori. Saluti cordiali
|
|
|
|

alexcarbo91
Iscritto il:
14 Novembre 2012 alle ore 19:40
Messaggi:
32
Località
|
Vi allego per una maggiore chiarezza uno stralcio di estretto di mappa. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|