Forum
Autore |
variazione catastale da A/1 a A/2 |

antoniozazzara
Iscritto il:
04 Novembre 2009
Messaggi:
2
Località
|
Ho presentato una variazione catastale da A/1 a A/2 o A/3, su un immobile che non ha più le iniziali caratteristiche che ne hanno determinato l'attribuzione della categoria A/1. Difatti la consistenza iniziale era di circa 24 vani e successivamente, nel 1996, per trasferimento di diritti, è stato frazionato in tre distinte unità abitative, conservando tutte la categoria A/1. Anche le finiture non rispondono ad una abitazione di "tipo signorile". Oggi, a seguito di decesso di un intestatario, volendo usufruire in sede di successione del beneficio per la prima casa, ho predisposto una variazione catastale (DOCFA) per cambiare la categoria da A/1 a A/3. L'ufficio, respingendomi la pratica, mi ha risposto nel seguente modo "LA REVISIONE DELLA CATEGORIA NON PUO' ESSERE PROPOSTA CON LA PROCEDURA DOCFA". Chiedo se c'è qualcuno che sa darmi notizie in merito.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Confermo la linea dell'ufficio. Occorre predisporre istanza per modifica di categoria ma i tempi e l'esito sono molto incerti. Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"antoniozazzara" ha scritto: Ho presentato una variazione catastale da A/1 a A/2 o A/3, su un immobile che non ha più le iniziali caratteristiche che ne hanno determinato l'attribuzione della categoria A/1. Difatti la consistenza iniziale era di circa 24 vani e successivamente, nel 1996, per trasferimento di diritti, è stato frazionato in tre distinte unità abitative, conservando tutte la categoria A/1. Anche le finiture non rispondono ad una abitazione di "tipo signorile". Oggi, a seguito di decesso di un intestatario, volendo usufruire in sede di successione del beneficio per la prima casa, ho predisposto una variazione catastale (DOCFA) per cambiare la categoria da A/1 a A/3. L'ufficio, respingendomi la pratica, mi ha risposto nel seguente modo "LA REVISIONE DELLA CATEGORIA NON PUO' ESSERE PROPOSTA CON LA PROCEDURA DOCFA". Chiedo se c'è qualcuno che sa darmi notizie in merito. infatti non è con un semplice docfa che risolvi il problema......... bisogna produrre "Istanza in autotutela"
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...devi fare istanza citando, APPLICAZIONE AUTOTUTELA DELL'ISTITUTO DELL'AUTOTUTELA EX ART.68DPR DEL 27/03/1992 N.287 E SUCCESSIVE APPLICAZIONI..............giustificando il tutto e con documentazione fotografica.......Brescia ha una commissione dedicata per tali richieste....al 99% procederanno al sopralluogo..
|
|
|
|

antoniozazzara
Iscritto il:
04 Novembre 2009
Messaggi:
2
Località
|
Grazie a tutti per le risposte esaustive.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|