Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / una curiosità:destinazione d'uso sulla planimetria...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore una curiosità:destinazione d'uso sulla planimetria docfa

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2009 alle ore 17:59

salute fratelli e non,
una curiosità :
ma voi ce lo scrivete sulla planimetria docfa "abitazione" "Ufficio" "locale commerciale quando trattate rispettivamente una categoria A (tranne A10) , l'A10 , ed il C1.
o meglio in quale ufficio ve lo respingono se c'è o non c'è?
roma destinazione assolutamente Si.
latina destinazione assolutamente No.
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2009 alle ore 19:49

ADT Firenze. Mai scritto la destinazione per le abitazioni. Del resto la planimetria è associata ad un subalterno e la destinazione è indicata sui modelli DOCFA e sul classamento.
Scrivo invece la destinazione delle stanze qualora solamente la grafica non basta ad evidenziare, per esempio, un locale abitativo piuttosto che una soffitta o una cantina.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2009 alle ore 08:08

"AMOSTORTO" ha scritto:
salute fratelli e non,
una curiosità :
ma voi ce lo scrivete sulla planimetria Docfa "abitazione" "Ufficio" "locale commerciale quando trattate rispettivamente una categoria A (tranne A10) , l'A10 , ed il C1.
o meglio in quale ufficio ve lo respingono se c'è o non c'è?
roma destinazione assolutamente Si.
latina destinazione assolutamente No.
saluti.



ritengo la domanda leggermente incompleta:

dove è che devi/non devi scrivere la destinazione d'uso?

dopo possiamo continuare la discussione!

comunque fai la dovuta ricerca, perché il problema è già stato discusso!

forse, il dubbio te lo toglie la lettura di questi post...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2009 alle ore 12:46

caro buon geoalfa, lo so che ti dispiace vedere nuovi post.
non li ho trovati.
è una curiosità come diceva l'oggetto del post.
il sor totonno che ha risposto prima di te, ha capito.
non me ne volere.
te lo rispiego.
disegnata la planimetria, riportate le singole destinazione d'uso dei vani o dei locali (es cucina.. bagno..), ove occorrano,
la scritta (per esempio in alto a dx della planimetria) "abitazione" oppure "locale commerciale" per le categorie C1 , oppure "autorimessa" per le categorie C6, la vostra AdT vi obbliga a scriverla pena la sospensione del Docfa?
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2009 alle ore 16:58

salve!
tutt'altro, amostorto, non mi dispiace affatto vedere nuovi post, anzi, lo scopo di questo forum è proprio quello di farne e di ottenere le risposte il più possibile esaustive ed attinenti al caso e possibilmente con riferimenti normativi!

nel tuo caso bastava riportare l'oggetto nella barra CERCA SUS TUTTO IL SITO posta in alto a destra e scriverlo al posto di Google ricerca personalizzata e,
immediatamente avresti avuto una infinità di post ( forse troppi, appunto a causa del vezzo di postare ciascuno domande aventi lo stesso argomento ), avresti fra le altre trovato questa FAQ :

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

dalla quale avresti letto come redigere la scheda e la destinazione d'uso !

personalmente sono da sempre un tenace sostenitore che questo forum: PREGEO.IT

proprio per le proprie prerogative, debba essere difeso da un uso che tenta di assimilarlo ad altri forum dove si fanno solo chatterie o poco più!

qui invece stiamo tentando di costruire una banca dati che potrà essere indispensabile per lo svolgimento della ns professione, usando proprio la banca dati, FAQ, discussioni, dispense e quant'altro sta in pregeo.it!

mi rendo conto che sentire sempre richiami a ciò può anche indispettire, chi si sente sollecitato al rispetto delle regole - peraltro scritte - però debbo riconoscere che molti che hanno compreso il mio messaggio, collaborano attivamente e mi aiutano molto a fare proseliti, solo allo scopo di far migliorare il sito, che poi si racchiude in pochi accorgimenti e fra questi quello essenziale è:
evitare di fare nuove domande simili se non uguali a quelle già presenti, ma accodarsi ad un post già aperto ed anche se non perfettamente attinente postare lì, in coda.
avrete raggiunto il vs scopo ed avrete contribuito a migliorare la banca dati e, soprattutto indurrete qualcuno a leggere qualche risposta che nemmeno si sognava esistesse!

se ci pensi un poco, di sicuro ne converrai e, in seguito anche tu ragionerai con lo stesso metro!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2009 alle ore 17:04

caro geoalfa,
onore al forum e soprattutto onore a VOI che lo mantenete in forma e vitale!
ho visto di buon grado il lavoro che fate e che fai nelle FAQ.
però non mi hai ancora capito.
facciamo così: tu ce lo scrivi "Locale commerciale" sulla planimetria di un C1? ma non nei locali .
era una curiosità per capire se è solo roma ad imporre questa cosa.
saluti e grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2011 alle ore 16:29

riprendo questo vecchio post per segnale che a Roma esigono la destinazione d'uso sulla planimetria. E' stato sospeso un docfa per questo motivo:
-Errata rappresentazione dell'esposizione grafica: manca la destinazione d'uso sulla planimetria - mettere
abitazione. e altri confinanti.

Ma quando mai? Sulla planimetria ho indicato wc, k e altra u.i. come da procedura operativa 83 del 13.08.2004.
:twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2011 alle ore 18:04

mi rivolgo in particolare ad amostorto ed a uli

questo modo di fare e pretendere cose che non stanno scritte nelle circolari e nemmeno nelle istruzioni interne, va combattuto con le armi a nostra disposizione:

è sufficiente scrivere e segnalare l'anomalia al dirigente dell'AdT, alla direzione regionale e alla direzione centrale! e per conoscenza al collegio ed al CNGeGL !

è necessario farlo per fare in modo di contrastare questa interpretazione molto personalistica che danno a Roma, contrariamente a quanto fanno negli altri uffici provinciali!

e fateci sapere gli sviluppi!
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxr

Iscritto il:
02 Maggio 2019 alle ore 19:43

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2019 alle ore 19:55

"AMOSTORTO" ha scritto:
salute fratelli e non,
una curiosità :
ma voi ce lo scrivete sulla planimetria docfa "abitazione" "Ufficio" "locale commerciale quando trattate rispettivamente una categoria A (tranne A10) , l'A10 , ed il C1.
o meglio in quale ufficio ve lo respingono se c'è o non c'è?
roma destinazione assolutamente Si.
latina destinazione assolutamente No.
saluti.



purtroppo confermo anche io... mi è stato respinto per tale motivo.... a Roma si deve riportare la destinazione d'uso dell'immobile in planimetria contrariamente alla circolare...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie