Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Toponomastica assente per DocFa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Toponomastica assente per DocFa

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2008 alle ore 18:03

fino a ieri nella compilazione delle pratiche DocFa ho sempre usato la toponomastica già presente nella banca dati!
ed è sempre andato tutto liscio!

ieri ho presentato due pratiche per due lotti contigui ed ho come sempre utilizzato la toponomastica presente nell'archivio.
il primo lotto tutto OK!

però dopo una settimana di gestazione nei meandri della sister.
il secondo lotto, non va bene, perchè ho usato la stessa toponomastica del primo!

ho dovuto ripresentare la pratica digitando manualmente e con i caratteri maiuscoli l'indirizzo ( che poi è lo stesso del primo lotto ) compreso il numero civico che ovviamente è SNC , perchè non c' ancora l'agibilità!

speriamo che la sister non se la tengano ancora un'altra settimana!

è successo anche a qualche altro?
se sì, ci dica la sua esperienza!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2008 alle ore 18:11

l'esperienza Latina è sempre abbastanza fuori dalla normalità. in questo caso, devo dire che, a prescindere dalle circolari che dicono il contrario, ho recentemente ricevuto l'invito a redigere il docfa con il nome della strada digitato e non caricato dallo stradario, in quanto per un originale bug del sistema la pratica può non essere possibile essere caricata... :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2008 alle ore 18:37

Ciao.
A me qualche mese fa Sister ha sospeso una pratica per il motivo esattamente opposto.
Non trovando "corso rosselli" nello stradario l'ho scritto io a manina.
La motivazione della sospensione è stata:
"L'atto di aggiornamento non può essere accettato per i seguenti motivi:
- la via deve essere essere codificata"

Quindi mi sono messo a spulciare tutto quanto lo stradario di Torino (vi lascio immaginare qualto è lungo) finchè non ho trovato "corso carlo e nello rosselli"

No comment

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2008 alle ore 18:53

quello che dice fuego è perfettamente giusto!
ma questi giorni, stanno probabilmente modificando qualcosa e si sta verificando quanto detto!
quindi occorre:
digitare manualmente ed in caratteri maiuscolo lo stessto indirizzo che si trova consultando lo stradario!

anche io non ho nessun argomento per commentare!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2008 alle ore 19:29

Probabilmente stanno per inserire il docfa 4 che ha gli stradari in formato diverso!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2008 alle ore 23:21

avevo già risposto a qualche quesito simile, a me è capitato di usare la via codificata, all'atto della sospensione ho telefonato al tecnico il quale mi ha detto che risultava un errore che anche loro non sapevano come spiegarmi perchè la via in effetti c'era sullo stradario...

mi hanno fatto la proposta di mettere un altra via qualsiasi che poi l'avrebbero modificata loro d'ufficio con quella corretta:

la pratica è andata a buon fine, non so dirvi (cosi come loro del resto) il problema che ha avuto la procedura.... :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 17:50

"fuego_71" ha scritto:

... mi sono messo a spulciare tutto quanto lo stradario di Torino (vi lascio immaginare quanto è lungo) finchè non ho trovato "corso carlo e nello rosselli"


vuoi dirmi che non restringi il campo di ricerca (le ricorrenze) con le prime lettere della strada?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 18:39

[quote]vuoi dirmi che non restringi il campo di ricerca (le ricorrenze) con le prime lettere della strada?[/quote]

Ciao Ivarco.
eh caro mio, dipende... se cerco "via Principe Amedeo" è sufficiente che scrivo "princ" e lo stradario del Docfa mi fa vedere tutte le vie di Torino che iniziano con queste lettere. Ma se però cerco "Corso Rosselli" e scrivo "Ross" l'unica via che compare è "Rossana, via".
Per trovare quindi "corso Rosselli", ti sembrerà strano ma devo cercare "carlo": e tra un "carlo alberto, piazza" ed un "carlo vidua, via" trovo "carlo e nello rosselli, corso".
Ora, io sono certo che il Signor Sogei non fa certo le cose così, tanto per fare... Secondo me, dall'alto della Sua onniscienza ha voluto che noi poveri geometri elevassimo il nostro livello culturale, e tra un frazionamento ed una DIA, ripassassimo tutta quanta la storia patria.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 19:18

per fuego_71.
:oops: perdonami se ho dubitato e solidalizzo per le aberrazioni dell'attuale elenco, che da me privilegia tanti toponimi "minori" a danno della più diffusa intitolazione ufficiale (magari per i f.lli Rosselli è così, ma ha fior di casi opposti). Confido nell'oracolo di pzero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 19:32

Tranquillo...
Sai la necessità aguzza l'ingegno, e quindi nel frattempo ho trovato il modo di aggirare l'ostacolo. Ovvero cerco il file "to-topo.dat" --> apri con --> Blocco note. Una volta aperto lancio un cerca (es. Rosselli) e vedo qual'è la diitura corretta. Quindi torno su Docfa ed inserisco l'indirizzo codificato.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 20:06

"fuego_71" ha scritto:
Tranquillo...
Sai la necessità aguzza l'ingegno, e quindi nel frattempo ho trovato il modo di aggirare l'ostacolo. Ovvero cerco il file "to-topo.dat" --> apri con --> Blocco note. Una volta aperto lancio un cerca (es. Rosselli) e vedo qual'è la diitura corretta. Quindi torno su Docfa ed inserisco l'indirizzo codificato.


Il file che contiene gli indirizzi del DOCFA è stradari.dat, ed è quello che utilizzo quando incontro il problema segnalato.

Dove si trova il file "to-topo.dat"?

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 21:31

Allora...
to-topo.dat è un file che sta all'interno nel pacchetto degli archivi provinciali ARK_XX.ZIP che scarichi da www.agenziaterritorio.it/?id=675 . Ovviamente le prime due lettere si riferiscono alla provincia (to-topo.dat x torino, ag-topo.dat x agrigento, ecc...).
Il file stradari.dat è un po' ostico da leggere: e pieno di caratteri strani e corri il serio rischio di confondere un comune con un'altro; xx-topo.dat è più ordinato.

Dimenticavo.
Siccome nel file sono codificate tutte le vie della vostra provincia, fate molta ATTENZIONE al codice comune riportato sulla sinistra: se in un comune una via è codificata in un modo (es. A1AA CARLO E NELLO ROSSELLI, CORSO) in un altro comune puo' benissimo essere codificata in un altro (es. A1BL FRATELLI ROSSELLI, VIA). Se fate confusione Docfa s'arrabbia: come ben sappiamo su ste cose è parecchio permaloso e pignolo.

Naturalmente i trucchi li ho scoperti DOPO aver presentato la pratica :( .

Ad ogni modo, alla luce di quanto detto da Geoalfa e pzero, non vi assicuro che quanto ho detto sia ancora valido.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2008 alle ore 07:39

"fuego_71" ha scritto:
Allora...
to-topo.dat è un file che sta all'interno nel pacchetto degli archivi provinciali ARK_XX.ZIP che scarichi da www.agenziaterritorio.it/?id=675 . Ovviamente le prime due lettere si riferiscono alla provincia (to-topo.dat x torino, ag-topo.dat x agrigento, ecc...).
Il file stradari.dat è un po' ostico da leggere: e pieno di caratteri strani e corri il serio rischio di confondere un comune con un'altro; xx-topo.dat è più ordinato.

Dimenticavo.
Siccome nel file sono codificate tutte le vie della vostra provincia, fate molta ATTENZIONE al codice comune riportato sulla sinistra: se in un comune una via è codificata in un modo (es. A1AA CARLO E NELLO ROSSELLI, CORSO) in un altro comune puo' benissimo essere codificata in un altro (es. A1BL FRATELLI ROSSELLI, VIA). Se fate confusione Docfa s'arrabbia: come ben sappiamo su ste cose è parecchio permaloso e pignolo.

Naturalmente i trucchi li ho scoperti DOPO aver presentato la pratica :( .

Ad ogni modo, alla luce di quanto detto da Geoalfa e pzero, non vi assicuro che quanto ho detto sia ancora valido.

Ciao



mi corre l'obbligo di ringraziare Fuego71 e pzero per le indicazioni date, in attesa di delucidazioni ufficiali penso che domenica preparerò una specifica FAQ, nel frattempo tenete in evidenza questo post in modo tale da far conoscere questa utile notizia a quanti più possibile, onde evitare le vicissitudini che abbiamo dovuto riscontrare noi!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2008 alle ore 18:05

mi associo a geoalfa, mi congratulo per la continua attività di ricerca su un pacchetto cui sembra sempre aver detto tutto e ogni volta ne abbiamo una nuova...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 12:34

"iviarco" ha scritto:
mi associo a geoalfa, mi congratulo per la continua attività di ricerca su un pacchetto cui sembra sempre aver detto tutto e ogni volta ne abbiamo una nuova...



sì Marco,
grazie, cerchiamo di fare il meglio possibile, se ci danno collaborazione, ma ne vedo poca, invece vedo tanta polemica e tante code di paglia, quando si suggerisce di adeguarsi alle piccole norme di convivenza:
- tanti pretendono la più ampia democrazia!
- pochi ne danno!

Ma, non ho capito bene la storia del pacchetto, se nel senso di :

--> Pacco piccolo

--> Piccolo pacco !

perché c'é differenza.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie