Forum
Autore |
Tabella sup min e max vani catastali Provincia di Rimini |

RN2807
Iscritto il:
14 Novembre 2012 alle ore 17:42
Messaggi:
16
Località
|
Ho navigato parecchio fra i vari post ma non sono riuscita a trovare una tabella o anche semplicemente qualcuno che abbia riportato nelle risposte delle indicazioni riguardo alle superfici minime e massime dei vani catastali nella Provincia di Rimini. In particolare mi servirebbe quella, ma se avete anche quelle della Provincia di Pesaro-Urbino è meglio.. Confido nell'esistenza di un'anima pia che possa darmi una mano in questa ricerca che sembra non avere fine! Vi ringrazio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pdvul17
Iscritto il:
01 Novembre 2012 alle ore 23:14
Messaggi:
45
Località
|
Non le trovi da nessuna parte se non presso l'Ufficio Provinciale che ti interessa. Le superfici minima e massima dei vani catastali sono diverse da categoria a categoria (A/1, A/2, A/3, ecc.) e da Comune a Comune. Sono state istituite in sede di formazione del NCEU da ogni ufficio per tutti i comuni di sua competenza e non mi risulta che siano mai state pubblicate da qualche parte. Quindi la soluzione dovrebbe essere solamente quella di chiedere all'ufficio che ti interessa tali dati, anche tramite una istanza in carta semplice o posta certificata. Sarà anche il caso di indicare quali categorie del gruppo "A" ti interessano e di quale comune. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Scusa tanto pdvul17, colgo l'occasione per ricordare che è da qualche mese che sto facendo la raccolta, che ho in parte trascritto in RISORSE --> NORMATIVE ---> INDICAZIONI Torno a sollecitare chi ne dispone di inviarli in qualsiasi formato
|
|
|
|

geotito
Iscritto il:
01 Giugno 2017 alle ore 16:55
Messaggi:
5
Località
|
"pdvul17" ha scritto: Non le trovi da nessuna parte se non presso l'Ufficio Provinciale che ti interessa. Le superfici minima e massima dei vani catastali sono diverse da categoria a categoria (A/1, A/2, A/3, ecc.) e da Comune a Comune. Sono state istituite in sede di formazione del NCEU da ogni ufficio per tutti i comuni di sua competenza e non mi risulta che siano mai state pubblicate da qualche parte. Quindi la soluzione dovrebbe essere solamente quella di chiedere all'ufficio che ti interessa tali dati, anche tramite una istanza in carta semplice o posta certificata. Sarà anche il caso di indicare quali categorie del gruppo "A" ti interessano e di quale comune. Saluti. Qualcuno ha a disposizione quella di Pesaro?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|