| Autore |
Risposta |

andrea71
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
45
Località
Piacenza
|
Problema risolto. La superficie da considerare, secondo la sentenza 50/2010, è data dalla sommatoria delle superfici utili riportate nel Mod. 1NB - Parte II Quadro C che corrisponde alla superficie calpestabile dell'immobile. Il testo della sentenza l'ho trovato. Spero che questa mia esperianza possa essere di aiuto a tutti. Buona giornata.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

mcuto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Mi accodo a questo post per sapere dove posso reperire queste due sentenze? [quote] - nel 2008 con sentenza n. 44/3/08 dice che la superficie utile dev'essere comprensiva dei muri - nel 2010 con sentenza n. 50 dice il contrario e sostiene che si deve considerare la S.U.A. (superfice utile abitabile) quindi al netto di muri, squinci, ecc.... che poi è quella per il calcolo del costo di costruzione. [/quote] Qualcuno ha qualche link da dove scaricarle? grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

mcuto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Scusate ma secondo voi la superficie dei portici, ai sensi dell'art. 6 del DM 02/08/1969, la devo considerare nel totale per capire se l'unità immobiliare supera o no i 240 mq? I portici possono essere assimilati ai balconi e terrazze? [quote] DM 02/08/1969 Art. 6 - Unità immobiliari con superficie utile complessiva superiore a 240 mq. Le singole unità immobiliari aventi superficie utile complessiva superiore a mq. 240 (esclusi i balconi, le terrazze, le cantine, le soffitte, le scale e posto macchine).[/quote]
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

mcuto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Riporto avanti il post. nessuna mi sa indicare dove scaricare le due sentenze sopra riportate? Ho proprio la necessità di leggerle ma non sono riuscito a reperirle. Grazie a chiumque mi possa aiutare.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6680
Località
BRESCIA
|
....la sup non e' l'unica caratteristica per cui l'unita' vada censita in a/8....cerca in rete.......se e' un a/8, non puoi avere dubbi e limitarti alla sup.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

mcuto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
No nel mio caso non è A/8 ma sono due appartamenti separati in A/2. Dato che il nuovo acquirente vorrebbe avere i benefici prima casa mi9 ha chiesto di fonderle. Il mio dubbio viene sul calcolo delle superficie come devono essere calcolate. Infatti le due sentenze sono discordanti una parla di superficie utile, l'altra di superficie lorda. Secondo voi come la calcolo????? Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"bioffa69" ha scritto: ....la sup non e' l'unica caratteristica per cui l'unita' vada censita in a/8....cerca in rete.......se e' un a/8, non puoi avere dubbi e limitarti alla sup. Eppure mi sa che la superficie è una caratteristica che, da sola, determina il " lusso". Per ora ho trovato questo: Tra gli elementi che, da soli, implicano la natura “di lusso” dell’abitazione, rientra quello attinente la superficie dell’immobile. L’art. 6 del DM 2.8.69, infatti, attribuisce tale qualificazione alle “singole unità immobiliari aventi superficie utile complessiva superiore a mq. 240 (esclusi i balconi, le terrazze, le cantine, le soffitte, le scale e posto macchine)”. Ulteriori considerazioni ed approfondimenti ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

mcuto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Si il DM 02/08/1969 art. 6 mi dice che sono da considerarsi abitazioni di lusso quelle con superficie superiore a 240 mq. andrea 71 dice [quote] In particolare ho trovato n. 2 sentenze (di cui la 1ma direttamente nel forum) in cui la C.T.R. Lazio si esprime così: - nel 2008 con sentenza n. 44/3/08 dice che la superficie utile dev'essere comprensiva dei muri - nel 2010 con sentenza n. 50 dice il contrario e sostiene che si deve considerare la S.U.A. (superfice utile abitabile) quindi al netto di muri, squinci, ecc.... che poi è quella per il calcolo del costo di costruzione. [/quote] quindi quale superficie devo utilizzare per il calcolo? Volevo chiedere a andrea71 visto che è riuscito a reperire le due sentenze se le può rendere disponibili a tutti. Nessun altro conosce un link dove trovarle? grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6680
Località
BRESCIA
|
se cerchi DM 2 agosto 1969, trovi le caratteristiche delle abitazioni di lusso. per classare in a/8, devono coesistere una serie di caratteristiche. ..a occhio la tua ex bifamiliare che divanta un'unita' unica non e' un a/8.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

mcuto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Per bioffa69 No il DM ce l'ho cerco le due sentenze. Comunque il mio problema è a livello fiscale, la normativa mi dice che le gevolazioni prima casa spettano ai fabbricati considerati non di lusso, ai sensi del DM 2/8/69, qualunque sia la categoria catastale. La circolare dell'AdE 38-2005 al punto 3.1cita: [quote]In altri termini, ai fini dell’applicazione dell’agevolazione “prima casa” non rileva la classificazione catastale dell’immobile trasferito quanto, piuttosto, la natura lussuosa o meno dello stesso in base ai parametri enunciati dal D.M. 2 agosto 1969. [/quote] E' per questo che cerco le due sentenze per vedere che tipo di appigli ci sono dal punto di vista calcolo delle superficie. Tu sai dove le posso scaricare? Ciao e grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6680
Località
BRESCIA
|
se non le trovi in rete non saprei. ..comunque se era una bifamiliare, a mio avviso non e' un a/8, sara' un a/7, percio' prima casa, per essere di lusso deve avere una serie di caratteriste, che saprai tu se corrispondono alla tua abitazione. ..ho fatto un istanza in autotutela per una bifamiliare che era stata classata a/8, ma non aveva le finiture di lusso, non aveva un parco di 3000mq, non aveva la piscina, superava i 240 mq, ma l'Agenzia la riclassata in a/7, ho allegato le foto. a memoria mi sembra anche che il fabbricato debba avere 4 o 5 delle caratteristiche dell'elenco perche' possa definirsi di lusso.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
e aggiungo: dalle FAQ su quadro generale delle categorie e delle tipologie catastali , qui: www.geolive.org./modules.php?name=Forums... leggiamo: A/8 – ABITAZIONI IN VILLE Costruzioni isolate e costituite di una sola unità immobiliare, più o meno lussuosa, ma sempre con finimenti ricchi. Hanno impianti completi e sono provviste di tutte le dipendenze ed accessori. Sono costituite da un numero elevato di vani con rifiniture interne di discreto pregio con pareti interne rivestite in piastrelle nei bagni e cucina. Sono ubicate generalmente nella periferia dei centri più importanti oppure in campagna in zone di villeggiatura circondate da abbondante verde (parco, giardino, cortile). Ad eccezione delle ville situate in zone ricercate dei piccoli comuni, utilizzate per villeggiatura, tutte le altre servono sempre ad uso padronale. In detti fabbricati è ammessa la compresenza di soli C/6 e C/7. Se ubicate in zone inquinate si inserirà nella classe minima. Se ubicate in zone alluvionali si inseriranno nelle classi minime.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
salve a tutti, mi interesserebbe leggere la sentenza n°50 citata, qualcuno ne è in possesso? in rete non ho trovato nulla e sono alla prese con la revoca di un agevolazione fiscale 1^casa per 1mq di superficie in più!!!! 241 mq anzichè 240...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"neotopog" ha scritto: ..... sentenza n°50 ... sentenza di chi? Tribunale, Cassazione, .... pincopallino eccc ... :?: :roll: .? mi sono un pò divertito, a cercare, poi ....... mi sono rotto... :!: 8O :oops:
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|