Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / SOSPENSIONE DOCFA C/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SOSPENSIONE DOCFA C/2

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2013 alle ore 12:21

Premetto che ho fatto una ricerca ma non ho trovato risposta utile al mio dubbio ... anzi alcune volte la ricerca è impossibile poiche rimanda ad altre ricerche ... nel mio caso digitando "sospensione docfa C/2" dalla ricerca escono vari elementi, bene fino al 4, ma al 5 punto ci si rimanda alla ricerca della ricerca con moltissimi post ... forse non dovrebbe succedere questo ???

Comunque ho ritenuto formulare un nuovo post con un titolo più appropriato anche perchè in futuro potrebbe essere più attinente una ricerca e per delle affermazioni fatte nella motivazione della sospensione, che è la seguente :

" ERRATA DESCRIZIONE DEI POLIGONI PER IL CALCOLO DELLE SUPERFICIE, IN CONFORMITA' CON QUANTO DISPOSTO DAL DPR 138/98 - ERRATA INDICAZIONE DELLA TIPOLOGIA : LE CATEGORIE C2 NON PREVEDONO VANI ACCESSORI - POLIGONARE TUTTO CON RETINO A1 VANI PRINCIPALI."

A mio parere ( forse errato ???) la motivazione è pretestuosa per 3 ordini di motivi :

1) Ho letto il DPR e suoi allegati, con attenzione ma non mi sembra dire quanto affermato nella sospensione. Se così non è potrei avere specificato il punto preciso dove è scritto quanto affermato, visto che non l'ho trovato.

2) Comunque sia, anche poligonando con A2 locali accessori, è lo stesso DOCFA che con le sue implementazioni ( o griglie a noi sconosciute ) al momento del classamento considera eventuali vani accessori alla stregua dei vani principali, così che ai fini del classamento , essendo tra l'altro a mq, non cambia nulla per la superficie catastale e anche per la rendita.

3) se le C2 non prevedono locali accessori poichè il DOCFA li fa inserire.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2013 alle ore 15:51

"pietrojoy" ha scritto:

A mio parere ( forse errato ???) la motivazione è pretestuosa per 3 ordini di motivi :

1) Ho letto il DPR e suoi allegati, con attenzione ma non mi sembra dire quanto affermato nella sospensione. Se così non è potrei avere specificato il punto preciso dove è scritto quanto affermato, visto che non l'ho trovato.

R: secondo me devi visionare attentamente la circ. 2/1984 se parla in merito alla rendita delle categorie C.

2) Comunque sia, anche poligonando con A2 locali accessori, è lo stesso DOCFA che con le sue implementazioni ( o griglie a noi sconosciute ) al momento del classamento considera eventuali vani accessori alla stregua dei vani principali, così che ai fini del classamento , essendo tra l'altro a mq, non cambia nulla per la superficie catastale e anche per la rendita.

R: questo che scivi è vero

3) se le C2 non prevedono locali accessori poichè il DOCFA li fa inserire.

R: perchè docfa non riesce a capire di quale categoria C si tratta, i poligoni A2, più che altro, sono previsti per le C1.


Saluti



In linea di principio sono d'accordo con la sospensione dell'ufficio, infatti un vecchio mio libro di Giorgio Crescentini (maggioli editore con riferimento alla circ. 2/84) fa qualche esempio di calcolo della rendita anche delle C2, e prevede che di ogni locale, sia principale che accessorio, sia considerata la superficie libera di calpestio senza alcuna riduzione di superficie.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prandino

Iscritto il:
28 Febbraio 2013 alle ore 18:28

Messaggi:
249

Località
Verona

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2013 alle ore 18:23

"SIMBA64" ha scritto:
"pietrojoy" ha scritto:

A mio parere ( forse errato ???) la motivazione è pretestuosa per 3 ordini di motivi :

1) Ho letto il DPR e suoi allegati, con attenzione ma non mi sembra dire quanto affermato nella sospensione. Se così non è potrei avere specificato il punto preciso dove è scritto quanto affermato, visto che non l'ho trovato.

R: secondo me devi visionare attentamente la circ. 2/1984 se parla in merito alla rendita delle categorie C.

2) Comunque sia, anche poligonando con A2 locali accessori, è lo stesso DOCFA che con le sue implementazioni ( o griglie a noi sconosciute ) al momento del classamento considera eventuali vani accessori alla stregua dei vani principali, così che ai fini del classamento , essendo tra l'altro a mq, non cambia nulla per la superficie catastale e anche per la rendita.

R: questo che scivi è vero

3) se le C2 non prevedono locali accessori poichè il DOCFA li fa inserire.

R: perchè docfa non riesce a capire di quale categoria C si tratta, i poligoni A2, più che altro, sono previsti per le C1.


Saluti



In linea di principio sono d'accordo con la sospensione dell'ufficio, infatti un vecchio mio libro di Giorgio Crescentini (maggioli editore con riferimento alla circ. 2/84) fa qualche esempio di calcolo della rendita anche delle C2, e prevede che di ogni locale, sia principale che accessorio, sia considerata la superficie libera di calpestio senza alcuna riduzione di superficie.

Saluti cordiali





concordo, solo C1 e C6 possono avere vani poligonati come accessori.



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2013 alle ore 19:45

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie