Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Serve l'Elab.Planimetrico per villetta con box?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Serve l'Elab.Planimetrico per villetta con box?

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 15:07

Ciao a tutti. Devo far una pratica di divisione con cambio di uso che porterà ad avere 2 subalterni, uno box e uno abitazione.
Situazione originale : tutta abitazione con grossa cantina
Situazione da presentare : abitazione con cantina e creazione di box da spazio ricavato da cantina.
Serve l'E.P. o presento solo le due schede? Il giardino è di pertinenza della villetta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 08:47

"andrix14" ha scritto:
Ciao a tutti. Devo far una pratica di divisione con cambio di uso che porterà ad avere 2 subalterni, uno box e uno abitazione.
Situazione originale : tutta abitazione con grossa cantina
Situazione da presentare : abitazione con cantina e creazione di box da spazio ricavato da cantina.
Serve l'E.P. o presento solo le due schede? Il giardino è di pertinenza della villetta


E SPIEGAMI UNA COSA........
l'accesso al Box da dove viene praticato?
non mi dire dal giardino pertinenziale della villetta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 09:28

dall'accesso pertinenziale si...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 09:37

"andrix14" ha scritto:
dall'accesso pertinenziale si...


e allora l'area di pertinenza va stralciata dalla U.I.U. e censita come B.C.N.C. e in questo caso va redatto l'elaborato planimetrico.......

ma anche nel caso iniziale se il box aveva accesso indipendente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 09:48

cmq dipende dall' ADT che vai..perchè da noi mi hanno sempre detto di non farlo l'elaborato per una villetta con box annesso tutto sotto lo stesso proprietario. In altre ADT ad esempio il giardino nel totale è considerato come BCNC comune a box e villetta...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 09:57

"andrix14" ha scritto:
cmq dipende dall' ADT che vai..perchè da noi mi hanno sempre detto di non farlo l'elaborato per una villetta con box annesso tutto sotto lo stesso proprietario. In altre ADT ad esempio il giardino nel totale è considerato come BCNC comune a box e villetta...


non dipende dall'AdT.......
usa la logica....
se il proprietario in futuro vuole vendere il Box, mi spieghi il nuovo proprietario da dove entra visto che il giardino è annesso alla villetta con altra ditta catastale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 10:02

be non potrà mai vendere un box in questo caso..non ha senso..la questione dell'E.P. è solo una cosa grafico-catastale..perchè nessuno vende un box in una villetta che ci puoi anche accedere dalla villa stessa...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 10:11

"andrix14" ha scritto:
be non potrà mai vendere un box in questo caso..non ha senso..la questione dell'E.P. è solo una cosa grafico-catastale..perchè nessuno vende un box in una villetta che ci puoi anche accedere dalla villa stessa...


e dove sta scritto........
è sempre un altra U.I.U., quindi puo' essere venduta a tutti gli effetti
ti consiglio di stralciare la corte annessa alla villetta e/o una sua porzione e costituire il B.C.N.C.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 10:35

tu hai ragione ed è x questo che ho scritto qua perchè avevo questi dubbi...io farei come dici solo che non ho mai capito perchè praticamente tutti qui non fanno l'e.p. per casi simili...quando prendo in mano planimetrie di villette con box sono sempre sub.1 e sub.2 senza mai il bcnc per il giardino..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 10:38

"andrix14" ha scritto:
non ho mai capito perchè praticamente tutti qui non fanno l'e.p. per casi simili...quando prendo in mano planimetrie di villette con box sono sempre sub.1 e sub.2 senza mai il bcnc per il giardino..


e tu non fare come gli altri......
agisci secondo la norma e non tanto per sentito dire!
è un consiglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 10:43

...concordo con CESKO ed anch'io costituisco sempre il bcnc, pero' io lavoro a Brescia, se mi sposto a Mantova, procedendo nello stesso modo, mi viene sospesa la pratica, la devo attribuire la corte come esclusiva dell'abitazione, dicono che fare il bcnc, e' una furbata per non attribuire il classamento e la consistenza corretta all'abitazione, e che come detto da andrix14, l'autorimessa , non sara' mai venduta singolarmente.....

Agenzia che vai usanze che trovi, percio' , per andrix14, se sai che presso la tua Agenzia la corte va consderata esclusiva dell'abitazione, procedi in quel modo, che altro dire..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 10:51

"bioffa69" ha scritto:
...concordo con CESKO ed anch'io costituisco sempre il bcnc, pero' io lavoro a Brescia, se mi sposto a Mantova, procedendo nello stesso modo, mi viene sospesa la pratica, la devo attribuire la corte come esclusiva dell'abitazione, dicono che fare il bcnc, e' una furbata per non attribuire il classamento e la consistenza corretta all'abitazione, e che come detto da andrix14, l'autorimessa , non sara' mai venduta singolarmente.....

Agenzia che vai usanze che trovi, percio' , per andrix14, se sai che presso la tua Agenzia la corte va consderata esclusiva dell'abitazione, procedi in quel modo, che altro dire..


concordo sul fatto dell'usanza.........
ma non concordo sul trasferimento del bene a mezzo di rogito notarile... da dove vine praticato l'accesso al Box in caso di trasferimento??? 8O
la migliore soluzione è quella di stralciare una piccolissima porzione di corte e censirla come B.C.N.C.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 11:45

..... quanto detto da Cesko risponde ad una logica....ma credo sia opportuna una precisazione:

- le suddivisioni in unità e/ porzioni immobiliari di un fabbricato e quindi anche la costituzione di BCNC sono nella discrezionalità e/o esigenza del proprietario/i

- diversamente, una unità immobiliare puo' sopportare il peso di una SERVITU' imposta , ovviamente costituita con atto notarile.

Piu' praticamente, se è vero che il garage in oggetto non avrebbe delimitazione di accesso per mancanza di costituzione di un BCNC è altrettanto vero che lo spazio pertinente esclusivo dell'abitazione potrebbe essere gravato da una servitu' (ripeto costituita con atto notarile) di passaggio a favore del garage. Nulla di strano!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 12:17

appena tornato dal catasto...il tecnico mi ha detto che l'e.p. è facoltativo e faccio bene a farlo e che non devo creare nessun b.c.n.c

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2010 alle ore 12:18

"andrix14" ha scritto:
appena tornato dal catasto...il tecnico mi ha detto che l'e.p. è facoltativo


quando mai? 8O 8O
è obbligatorio e non facoltativo in presenza di più U.I.U.
poi se loro sostengono che il B.C.N.C. non va costituito, non so che dirti.....
se fossi io non gliela darei vinta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie