Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Sanzioni per ex rurali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Sanzioni per ex rurali

Autore Risposta

geponte

Iscritto il:
20 Dicembre 2006

Messaggi:
162

Località
valcamonica, bs

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2013 alle ore 15:43

Buongiorno a tutti.

Finalmente, spero che grazie a questa circolare del CNG, sia fatta chiarezza una volta per tutte.

Troppo spesso ci si dimentica che l'italia è una e non si capisce perchè ogni ufficio provinciale si debba comportare in maniera diversa.

Allego il link:

http://www.cng.it/CNG_NEW_SITE/regolam...

Nella speranza di essere stato utile.

Cordiali saluti.

Geponte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2013 alle ore 17:21

Caro collega di Pontedilegno!

ben trovato!

forse ...... EMH...EmmH... per la tua lunga assenza dal sito non hai potuto notare che abbiamo aggiornato la Banca dati ed in particolare la NORMATIVA ...

cove vedrai....

www.geolive.org/normativa/circolari/2012...

di materiale ce n'é anche troppo per i miei gusti...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2013 alle ore 17:39

"geponte" ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Finalmente, spero che grazie a questa circolare del CNG, sia fatta chiarezza una volta per tutte.

Troppo spesso ci si dimentica che l'italia è una e non si capisce perchè ogni ufficio provinciale si debba comportare in maniera diversa.

Allego il link:

http://www.cng.it/CNG_NEW_SITE/regolam...

Nella speranza di essere stato utile.

Cordiali saluti.

Geponte



stamattina e' stato portato al responsabile, che consultera' la dirigenza per verificare la situazione, per cui la tua speranza e' anche la mia, anche se per il momento il nostro ufficio non ha chiara la situazione e vuole/vorrebbe sanzionare tutti gli ex fr.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2864

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2013 alle ore 18:04

Sicuramente mi sfugge qualcosa.

Scusa Bioffa, ma se la Direzione Centrale del Catasto risponde per iscritto al Consiglio Nazionale dei Geometri confermando ciò che ci diciamo da tempo (finalmenmte un documento chiaro), cos'è che a Brescia vorrebbero verificare ? Non devono applicare le direttive della Direzione Centrale ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geponte

Iscritto il:
20 Dicembre 2006

Messaggi:
162

Località
valcamonica, bs

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2013 alle ore 11:36

Scusate se rispondo solo adesso.

Prima di tutto ricambio di cuore i saluti al mitico Geoalfa, e approfitto di questo post per ringraziarlo del mastodontico lavoro fatto in questi mesi, che ho seguito passo passo, benchè da tempo non intervengo direttamente in alcuni post.

Geolive rimane sempre la bibbia alla quale fare riferimento.

Concordo perfettamente con samsung, l'interpretazione del nostro ufficio (Bs) mi è sembrata da sempre fantasiosa e non fondata su alcun fondamento giuridico.

Diciamo che per arrivare alle conclusioni a cui erano giunti, bisogna a mio avviso fare dei ragionamenti che definire cervellotici è poco.

Purtroppo troppe volte, pur di non rischiare l'accusa di danno erariale, la soluzione di caricare costi (leggi sanzioni) a carico del contribuente mi sembra utilizzata con troppa leggerezza.

In questo caso, la rete era piena da tempo di interpretazioni tutte nel solco della circolare del cng.

Che fà rabbia è che ogni ufficio provinciale ha dato una propria interpretazione, e personalmente che mi dà ancora più rabbia è che un ufficio possa cambiare nel tempo interpretazione senza nemmeno preoccuparsi di avvisare le categorie professionali con qualche comunicazione.

Chi ha pagato allo sportello dei ravvedimenti operosi cosa può fare adesso?

Dove stà scritta l'interpretazione data da Bs fino a ieri?

Non è possibile che un professionista tecnico che cerca di lavorare seriamente debba sempre muoversi tra mille incertezze, e con la paura che oggi gli venga detto di procedere in un modo e domani dagli stessi interlocutori di muoversi al contrario, senza battere ciglio!!

Speriamo in bene...

Cordiali saluti a tutti

Geponte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2013 alle ore 11:52

Salve

Condivido il collega Geponte, racconto una mia esperienza in merito, tempo fa ho presentato un dofca con ravvedimento operoso sul Comune di Adria.

Specifico che il ravvedimento operoso l'avevo scelto per mettermi le spalle al sicuro, perchè all'Adt di Rovigo non mi davano certezza se dovevo fare il ravvedimento oppure no.

Una volta presentato il mio docfa, tento la strada della richiesta di rimborso del ravvedimento operoso, fra l'altro strada che non si conosce bene la tempistica.

La risposta direttamente dal Direttore dell'Adt è stata in questi termini, abbiamo interrogato la direzione regionale del catasto in merito alla sua richiesta di rimborso e restiamo in attesa di risposta, pertanto la sua richiesta è temporaneamente sospesa.

Sono passati ormai sette mesi e ancora tutto tace, questo per dire la poca certezza che abbiamo su certe situazioni, ma da noi però si pretende certezza.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2013 alle ore 11:15

Qualcuno di voi che ricevendo la sanzione per un ex F.R. che ha perso i requisiti di ruralità da oltre un quinquennio dalla presentazione dell'accatastamento,
ha avuto modo di recarsi presso l'AdT (o AdE) portando la comunicazione del CNG postata dal collega Geponte , chiedendo spiegazioni in merito ?

Con quali risultati ?

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie