Scusate se rispondo solo adesso.
Prima di tutto ricambio di cuore i saluti al mitico Geoalfa, e approfitto di questo post per ringraziarlo del mastodontico lavoro fatto in questi mesi, che ho seguito passo passo, benchè da tempo non intervengo direttamente in alcuni post.
Geolive rimane sempre la bibbia alla quale fare riferimento.
Concordo perfettamente con samsung, l'interpretazione del nostro ufficio (Bs) mi è sembrata da sempre fantasiosa e non fondata su alcun fondamento giuridico.
Diciamo che per arrivare alle conclusioni a cui erano giunti, bisogna a mio avviso fare dei ragionamenti che definire cervellotici è poco.
Purtroppo troppe volte, pur di non rischiare l'accusa di danno erariale, la soluzione di caricare costi (leggi sanzioni) a carico del contribuente mi sembra utilizzata con troppa leggerezza.
In questo caso, la rete era piena da tempo di interpretazioni tutte nel solco della circolare del cng.
Che fà rabbia è che ogni ufficio provinciale ha dato una propria interpretazione, e personalmente che mi dà ancora più rabbia è che un ufficio possa cambiare nel tempo interpretazione senza nemmeno preoccuparsi di avvisare le categorie professionali con qualche comunicazione.
Chi ha pagato allo sportello dei ravvedimenti operosi cosa può fare adesso?
Dove stà scritta l'interpretazione data da Bs fino a ieri?
Non è possibile che un professionista tecnico che cerca di lavorare seriamente debba sempre muoversi tra mille incertezze, e con la paura che oggi gli venga detto di procedere in un modo e domani dagli stessi interlocutori di muoversi al contrario, senza battere ciglio!!
Speriamo in bene...
Cordiali saluti a tutti
Geponte