Forum
Autore |
procedura docfa x fabbricato ex rurale |

checca77
Iscritto il:
09 Maggio 2007
Messaggi:
4
Località
Pistoia
|
Salve a tutti! Devo accampionare porzione di fabbricato (sub 1) censito ancora come ex rurale. Ho fatto già il TM e ora devo procedere con il docfa. Potete dirmi se è giusta questa sequenza? 1) Docfa x nuova costruzione: costituisco il sub 1 come unità afferente 2) Docfa a variazione: sopprimo il sub 1 e costituisco il sub 3 (c/6) e sub 4 (A/7) Spero in un vostro aiuto!! Ciao a tutti!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Afferente a che cosà? Se ho ben capito il sub 1 era Porz di FR e il num princ era FR div Sub (ora il cassone è Fabbr Promisc). Basta fare il Docfa per NC con costituzione di tutte le unità. Era questo il tuo caso o non ho capito la domanda?
|
|
|
|

checca77
Iscritto il:
09 Maggio 2007
Messaggi:
4
Località
Pistoia
|
Scusami...forse mi sono spiegata male. Riparto dall'inizio Ho un fabbricato diviso in 2 sub. Il sub 1 era censito a CT come porzione da accertare di fabbricato urbano ed ho già presentato il T.M. ed è ok. Il sub 2 (altra proprietà) è già censito correttamente a CF come A/3. Devo adesso presentare il Docfa x il sub 1....quindi è corretto fare il primo docfa come nuova costruzione costituendo il sub 1 come F/4 e poi un docfa a variazione dove sopprimo il sub 1 e costituisco il sub 3 (C/6) e il sub 4 (A/7)?? e con quale causale? scusami ancora se non sono stata molto chiara!Perdonami!
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
perchè devi costituire la categoria f/4(unita' in corso di definizione) e' errato devi soltanto presentare una pratica docfa come NCA avente causale unita' afferente al seguente identificativo foglio... part... ,costituisci direttamente due unita' a destinazione ordinaria.non dimenticare di indicare la tipologia esatta cioè frabbricato exrurale si sensi dell'art.2 comma 36,37 ......Ok CIAO
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Con il TM il sub 1 (del CT) è stato soppresso, quindi devi semplicemente fare un Docfa per NC dove vai a costituire le UI che vuoi creare al CF. Buon Lavoro.
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
"NST" ha scritto: Con il TM il sub 1 (del CT) è stato soppresso, quindi devi semplicemente fare un Docfa per NC dove vai a costituire le UI che vuoi creare al CF. Buon Lavoro. Quoto NST, catasto urbano e catasto fabbricati sono due cose distinte! www.lastfm.it/music/Darksungtr http://www.myspace.com/darksungtr
|
|
|
|

crobs
Iscritto il:
10 Maggio 2012
Messaggi:
24
Località
|
Ciao a tutti, provo a ricollegarmi a questo post, per esporvi il mio problema. Devo accatastare un fabbricato che ricade su due mappali 381 e 382, il quale è stato demolito e ricostruito, rispettando la sagoma, agli inizi degli anni 80. Ho già redatto i tipi mappale per i subalterni sia di una, sia dell'altra particella. Per quanto riguarda il 381 non ho problemi, i sub corrispondono a due magazzini e due abitazioni. Per quanto riguarda il 382 il discorso cambia, perchè il sub 1 è diventato una porzione dell'abitazione al piano primo, e una porzione di uno dei due magazzini al piano terra e una scala esterna. Il sub 5 è diventato la scala comune e parte dell'abitazione al piano secondo e terzo. Mi rendo conto che è difficile da immaginare, ma non riesco a caricare le immagini... Il mio quesito è: posso redigere i docfa di nuova costruizione per questi due sub, che hanno ditte diverse, mantenendo il sub 1 per la porzione di magazzino e creando altri sub per la porzione di abitazione e la scala esterna (che comunque dovrà essere bcnc)? Oppure è meglio fare un docfa costituendo un f4 e poi fare un altro docfa per variazione sopprimendo i sub e creandone di nuovi? Sono veramente in panico!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|