Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Complimenti! esatta maniera di come suggerire, a chi si trova in difficoltà, la maniera di superare lo scoglio! cordialità
|
|
|
|

whiskey83
Iscritto il:
13 Marzo 2007
Messaggi:
37
Località
|
è giusto condividere le proprie conoscenze in un forum.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"whiskey83" ha scritto: .......... 7)faccio partire Docte2 e carico gli archivi provinciali uno alla volta, caricando e chiudendo il programma, quindi dovete aprirlo 4 volte, una per ogni archivio della provincia da caricare............. Scusami ma questo passaggio non l'ho capito, ieri sono impazzito a caricare correttamente una sola provincia. Ciao, Roberto
|
|
|
|

whiskey83
Iscritto il:
13 Marzo 2007
Messaggi:
37
Località
|
"bertone" ha scritto: "whiskey83" ha scritto: .......... 7)faccio partire Docte2 e carico gli archivi provinciali uno alla volta, caricando e chiudendo il programma, quindi dovete aprirlo 4 volte, una per ogni archivio della provincia da caricare............. Scusami ma questo passaggio non l'ho capito, ieri sono impazzito a caricare correttamente una sola provincia. Ciao, Roberto ora non sono avanti l pc di lavoro, quando ho apreto docte 2 dopo la prima installazione, mi chiedeva di caricare gli archivi provinciali, io li caricavo uno alla volta, chiudendo il programma dopo aver caricato l'archivio e riaprendolo eseguendo la stessa operazione. se ci dovessero essere problei, postami uno screen-shot, così magari ti posso aiutare- ciao!!!!!!!!!!
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
devo fare un cambio di cultura.. ho un dubbio su come fare ad inserire una deduzione che trovo in visura.. non trovo il campo nel nuovo docte 2.0 nel campo dati particelle posso anche non inserire la deduzione?
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
riprovo a riproporre il post nel caso qualcuno sappia darmi un indicazione grazie
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
"whiskey83" ha scritto: non so se può essere d'aiuto io ho appena installato docte 2 e voltura senza problemi il procedimento è questo (docte, ma vale anche per voltura) 1)ho scaricato il file sito dell'agenzia e gli archivi provinciali; 2)ho creato la cartella C--->Docte2; 3)clicco sul file setup.exe e vado su proprietà; 4)scheda compatibilità:programma compatibile con WinXP Sp3 (applica e chiudi) stesso procedimento e nella stasse scheda seleziono l'opzione per eseguirlo come amministratore; 5)installo il file setup.exe dando come cartella di destinazione C--->Docte2; 6)clicco sull'icona del programma sul desktop e ripeto la procedura di compatibilità spiegata al punto 4; 7)faccio partire Docte2 e carico gli archivi provinciali uno alla volta, caricando e chiudendo il programma, quindi dovete aprirlo 4 volte, una per ogni archivio della provincia da caricare; 8)cliccate sull'icona creata e buon lavoro! Con win 8 64 bit, la cosa non funziona, cliccando sull'icona esce "aninstance of server2go in redy running" potete darmi una dritta gentilmente. Saluti.
|
|
|
|

tambu
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
6
Località
|
Riprendo questo post per riportare la mia esperienza con Docte 2: - installo Docte 2 su Mac Mini con Bootcamp Windows 7; mi riporta errore solito nel caricamento archivio Tariffe di Modena nello specifico... per puro caso disconnetto pc da internet, riprovo e funziona tutto, caricamento archivi di tutte le provincie provate, programma ed esportazione file.... nelle guide del docte2 non era riportato che il pc doveva essere offline quando si utilizza....cordiali saluti
|
|
|
|

PiChan
Iscritto il:
13 Aprile 2007
Messaggi:
35
Località
|
vecchio post....ma credo di fare cosa molto gradita....... va bene tutto quello sopra scritto, non fa una piega, ma l'unico modo per far partire questo capolavoro della programmazione è uno solo.......ovvero la "sessione" di Internet Explorer "usata dal programma" DEVE ESSERE L'UNICA APERTA....ovvero non ci devono essere altre pagine aperte....ripeto nessuna. buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

PiChan
Iscritto il:
13 Aprile 2007
Messaggi:
35
Località
|
dovere.....se non ci si aiuta fra colleghi.....
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Per la prima volta provo ad utilizzare DOCTE2, prima preferivo i mod.26. Mi trovo che con WIN10 o Win7 non riesco a combinare nulla, sistemi operativi più vecchi non ne ho più. Visto che lamentele recenti non ce ne sono più, e che ho provato diverse soluzioni suggerite sul sito, come avete risolto o con WIN 10 o 7 ?
|
|
|
|

eagleman
Iscritto il:
27 Settembre 2003
Messaggi:
38
Località
veglie
|
"samsung" ha scritto: Per la prima volta provo ad utilizzare DOCTE2, prima preferivo i mod.26. Mi trovo che con WIN10 o Win7 non riesco a combinare nulla, sistemi operativi più vecchi non ne ho più. Visto che lamentele recenti non ce ne sono più, e che ho provato diverse soluzioni suggerite sul sito, come avete risolto o con WIN 10 o 7 ? Allora, su windows 7 il Docte 2 funziona regolarmente, non ha nessun problema di sorta. Su Windows 10 non ho provato il mio sistema, ma se funziona come su Windows 8 puoi provare a seguire il metodo seguito all'inizio di questa discussione Ripeto, non ho provato questo sistema non avendo un computer con windows 10. Se funzione puoi farmelo sapere qui o sul post che ti ho linkato. Stessa cosa in caso di esito negativo. In un modo o nell'altro si dovrà risolvere il problema dell'installazione del Docte 2 su windows 10.
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Salve a tutti, da oggi il meraviglioso programma docte 2.0 ha deciso di non funzionare più. Mentre lo stavo utilizzando regolarmente, si è chiuso da solo e non c'è stato più verso di farlo funzionare. Ho provato decine di procedure compresa questa dell'amico whiskey83 ma niente da fare. Nella schermata iniziale esce sempre la scritta Warning : session_start() [function.session-start]: open(C:\Users\GEOARC~1\AppData\Local\Temp\Server2Go_11024\session\\sess_aa8f2fc90c9f1a7c94b3a736d2b3f2e6, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in C:\Docte 2.0\htdocs\docte\includes\config_docte.php on line 2 Warning : session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at C:\Docte 2.0\htdocs\docte\includes\config_docte.php:2) in C:\Docte 2.0\htdocs\docte\includes\config_docte.php on line 2 e qualsiasi cosa vado a cliccare mi dice sempre "impossibile raggiungere questa pagina" Utilizzo windows 10pro a 64bit Non ho più idee... aiuto
|
|
|
|

eagleman
Iscritto il:
27 Settembre 2003
Messaggi:
38
Località
veglie
|
"lzzlcn" ha scritto: Salve a tutti, da oggi il meraviglioso programma docte 2.0 ha deciso di non funzionare più. Mentre lo stavo utilizzando regolarmente, si è chiuso da solo e non c'è stato più verso di farlo funzionare. Ho provato decine di procedure compresa questa dell'amico whiskey83 ma niente da fare. Nella schermata iniziale esce sempre la scritta Warning : session_start() [function.session-start]: open(C:\Users\GEOARC~1\AppData\Local\Temp\Server2Go_11024\session\\sess_aa8f2fc90c9f1a7c94b3a736d2b3f2e6, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in C:\Docte 2.0\htdocs\docte\includes\config_docte.php on line 2 Warning : session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at C:\Docte 2.0\htdocs\docte\includes\config_docte.php:2) in C:\Docte 2.0\htdocs\docte\includes\config_docte.php on line 2 e qualsiasi cosa vado a cliccare mi dice sempre "impossibile raggiungere questa pagina" Utilizzo windows 10pro a 64bit Non ho più idee... aiuto Ho come l'impressione che si sia installato l'aggiornamento che elimina del tutto Internet Explorer dal sistema. Prova a effettuare queste modifiche nel file pms_config.ini: Alla voce [general] KeepRunningAfterBrowserClose=1 Alla voce [Browser] BrowserType=EXTERNAL BrowserPath=C:\Program Files (x86)\Microsoft\Edge\Application\msedge.exe Una volta aperto MS Edge è necessario fare un passaggio in più. Dal menu principale di Edge bisogna selezionare "Ricarica in modalità Internet Explorer" ed attivare le due spunte blu sulle opzioni "Apri questa pagina in modalità compatibilità" e "Apri la pagina in modalità Internet Explorer la prossima volta", quindi cliccare sul pulsante "Fatto" . Non so se può funzionare ma prova così. Facci sapere se risolve il problema. L'unica accortezza di cui tenere conto è che bisogna chiudere il programma SERVER2GO manualmente dalla tray di sistema ogni volta che si finisce di usare il programma Docte.
|
|
|
|