Forum
Autore |
Poligoni e scale |

pironer
Iscritto il:
24 Novembre 2004
Messaggi:
39
Località
|
Ho un'UI che si sviluppa su due piani collegati da una scala interna. Il poligono del vano scala va sottratto su entrambe i piani? Ci sono testi che dicono solo su un piano... ma mi chiedo perchè sull'altro piano devo considerare il vano scala come superficie utile. Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Nel caso come il tuo, il vano scala deve essere compreso nel poligono una sola volta (per esempio a piano terra); a primo piano, se il vano scala è adiacente ad una parete esterna, puoi semplicemento escluderlo dal poligono, mentre, se è al centro dell'unità, dovrai contornarlo con un proprio poligono a cui assegnerai il colore "7". Il Docfa non considera questo colore tra le superfici utili. ciao e buon lavoro
|
|
|
|

Paolo_Campioni
Iscritto il:
30 Gennaio 2006
Messaggi:
671
Località
Piacenza
|
Il vano scala, se esclusivo e posizionato all'interno dell'abitazione, viene considerato come corridoio verticale, quindi accessorio diretto e deve essere conteggiato una sola volta insieme ai vani principali.
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
concordo, devi conteggiarlo una sola volta per la sua proiezione orizzontale (vedi dm 138/98)
|
|
|
|

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
specifico che non va con il poligono 7 ma detratto con la funzione poligono interno. alla fine rimane un buco nero. così si opera a ravenna. e poi cè da considerare se ce il sottoscala è fruibile ed anche questo ha una apposita procedura scritta su carta dall'adt di ravenna. saluti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Chiedo, per favore, spegazioni sul "poligono interno": cos'è??? All'interno del Quadro di "Gestione degli elaborati grafici" del Docfa, clik su poligoni, si apre il quadro "Calcolo delle superfici": alla tipologia "G" trovo "Superfici non rilevanti ai fini catastali". Tempo fa, avevo inserito in questa opzione le scale ed i corrodoi comuni (BCNC) contornandoli con un poligono di colore "7" ed è stata accettata senza alcun problema o obiezione. Grazie.
|
|
|
|

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
se te l'hanno accettata tutto ok, a ravenna invece non lo accettano. cmq è nella finestra dei poligoni del docfa, dove li puoi anche disegnare. cliccando sul bottone interno disegni il poligono della scala e quando lo chiudi il gioco è fatto. nella tabella a fianco dove ci son le superfici dei poligoni vedrai la superficie detratta con contrassegno asterisco. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|