Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / modifica elaborato planimetrico ed elenco subalter...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore modifica elaborato planimetrico ed elenco subalterni

antimon

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 12:49

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2015 alle ore 07:40

Buongiorno,

sto redigendo una pratica di frazionamento e fusione, ovvero una stanza viene passata da una ui ad una antistante, entrambe dello stesso proprietario.

In catasto mi hanno detto che è necessario inserire l'elaborato planimetrico per il piano in questione (il secondo) anche se attualmente non presente (è presente solo quello del primo piano) . Il piano è occupato dalle due ui che sto modificando e delle aree condominiali comuni anche al piano terra e ai piani superiori (non al primo). I miei dubbi sono i seguenti:

- in una delle u.i è presente una grande terrazza, devo riportarne i confini ed indicare "terrazza" sull'elaborato planimetrico, oppure è sufficiente la divisione in sub?

- l'elenco subalterni non comprende un sub relativo alle parti condominiali non censibili, lo devo definire io?

- se non ho capito male devo importare l'elenco sub già in possesso dell'AdE, e modificarlo cancellando le attuali due ui, inserendo le nuove ui e aggiungendo il sub delle parti condominiali?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2015 alle ore 09:03

"antimon" ha scritto:
.... pratica di frazionamento e fusione...

In catasto mi hanno detto che: " è necessario inserire l'elaborato planimetrico per il piano in questione (il secondo) anche se attualmente non presente ....

Il piano è occupato dalle due ui che sto modificando e, dalle aree condominiali comuni anche al piano terra e ai piani superiori (non al primo).

I miei dubbi sono i seguenti:

1.) - in una delle u.i è presente una grande terrazza, devo riportarne i confini ed indicare "terrazza" sull'elaborato planimetrico, oppure è sufficiente la divisione in sub?

2.) - l'elenco subalterni non comprende un sub relativo alle parti condominiali non censibili, lo devo definire io?

3.) - .... devo importare l'elenco sub già in possesso dell'AdE, e modificarlo cancellando le attuali due ui, inserendo le nuove ui e aggiungendo il sub delle parti condominiali?



Personalizzo il quesito alla mia solita maniera per chiarire premettendo che:

Di solito consiglio di fare una ricerca come questa, scrivendo nell'apposito box il titolo della stessa richiesta:
www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

Poi con pazienza si cerca fra la enorme quantità di discussioni e GUIDE, come queste che possono fare al tuo caso :

http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/individuazione-dei-subalterni-e-compilazione-dellep-28072/

http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/frazionamento-di-area-urbana-da-bcnc-corte-comune-17475/

http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/elaborato-planimerico-28350/

ma anche, sarà autile:
www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

E rispondo al quesito :

1-) Se la terrazza è parte integrante della uiu, NO! Se invece è una uiu autonoma che ha tanto di sub va trattata alla stessa stregue delle altre uiu.

2- e 3-) L'ES deve essere chiaro e completo ! quindi i vecchi sub che saranno variati ci scriverai soppresso e sostituito da...

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2015 alle ore 20:00

"geoalfa" ha scritto:
"antimon" ha scritto:
.... pratica di frazionamento e fusione...

In catasto mi hanno detto che: " è necessario inserire l'elaborato planimetrico per il piano in questione (il secondo) anche se attualmente non presente ....

Il piano è occupato dalle due ui che sto modificando e, dalle aree condominiali comuni anche al piano terra e ai piani superiori (non al primo).

I miei dubbi sono i seguenti:

1.) - in una delle u.i è presente una grande terrazza, devo riportarne i confini ed indicare "terrazza" sull'elaborato planimetrico, oppure è sufficiente la divisione in sub?

2.) - l'elenco subalterni non comprende un sub relativo alle parti condominiali non censibili, lo devo definire io?

3.) - .... devo importare l'elenco sub già in possesso dell'AdE, e modificarlo cancellando le attuali due ui, inserendo le nuove ui e aggiungendo il sub delle parti condominiali?



1-) Se la terrazza è parte integrante della uiu, NO! Se invece è una uiu autonoma che ha tanto di sub va trattata alla stessa stregue delle altre uiu.

2- e 3-) L'ES deve essere chiaro e completo ! quindi i vecchi sub che saranno variati ci scriverai soppresso e sostituito da...




*** TESTO TAGLIATO E RISISTEMATO DALLO STAFF ***

Forse abbiamo una diversa veduta del problema o magari lo interpretiamo in maniera diversa ma secondo me:



1) la rappresentazione della Terrazza (se di grandi dimensioni) è, a mio avviso, preferibile proporla anche nell'EP per garantire una migliore leggibilità del documento presentato.
La sua identificazione avverrà mediante uno spessore inferiore a quello delle strutture murarie che individuano l'ingombro del piano e con la riproposizione (al suo interno) del subalterno dell'unità immobiliare a cui è pertinente.

2) si suppone che l'identificativo sia il medesimo del piano sottostante, se così non fosse dovrai attribuirlo ovviamente Tu.

3) l'Elendo Sub deve riportare tutti i subalterni che compaiono nell'Elaborato Planimetrico che presenti.

Non ha alcun senso logico, se non quello di complicare la leggibilità del documento, il suggerimento di indicare anche le unità soppresse.

Consiglio di leggere la Circolare 4/2009 ed i chiarimenti operativi forniti con la Nota 17471/2010, che contribuiscono a fornire chiarimenti in materia.

Cordialmente
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2015 alle ore 08:15

*** TESTO TAGLIATO E RISISTEMATO DALLO STAFF ***

Concordo totalmente con Jema. (testo risistemato dal sottoscritto, erroneamente cancellato dallo Staff. Spero che non sia impedito dallo Staff sostenere di essere d'accordo con un intervento del collega che precede (?) )

Reitero, il consiglio di Jema di leggere la circolare 4 del 2009 e successiva nota di chiarimenti.



Buon fine settimana.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2015 alle ore 08:50

Elaborato Planimetrico e Elenco Subalterni


*** TESTO TAGLIATO E RISISTEMATO DALLO STAFF ***

A prescindere dall'interpretazione del problema, consiglio di andarsi a leggere questi documenti:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/individuazione-dei-subalterni-e-compilazione-dellep-28072/

http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/elaborato-planimetrico-obbligatorieta-10920/

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/fabbricato-diviso-in-sub-fabbricato-promiscuo-accatastamento-11580/

In relazione alla circolare 4/2009, consiglio di leggere:

http://www.geolive.org/normativa/circolari/2009/adozione-docfa4-dichiarazione-uiu-circolare-04-29ott2009-397/

In particolare il punto 3.6 Contenuti degli elaborati grafici, poi anche:

www.geolive.org/normativa/chiarimenti/20...docfa-4-adozione-chiarimenti-operativi-31mar2010-17471-304/

ed infine, anche i necessari commenti:

http://www.geolive.org/normativa/circolari/2009/adozione-docfa4-commenti-circolare-04-29ott2009-344/

in particolare il punto 3.6 Contenuti degli elaborati grafici.

ma anche i dovuti Chiarimenti del Dir. Ing. Franco Maggio del 21mar2010:
www.geolive.org/normativa/chiarimenti/20...

Come non farebbe male leggersi questa discussione:

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/docfa/elaborato-planimetrico-ed-elenco-subalterni-discordanti-11850/start/0/#sthash.qDTK4SG6.dpuf

ma anche i necessari, conseguenti e dovuti Chiarimenti del Dir. Ing. Franco Maggio del 21mar2010:

www.geolive.org/normativa/chiarimenti/20...

Fermamente e Cordialmente

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2015 alle ore 09:54

"antimon" ha scritto:
Buongiorno,

sto redigendo una pratica di frazionamento e fusione, ovvero una stanza viene passata da una ui ad una antistante, entrambe dello stesso proprietario.
- l'elenco subalterni non comprende un sub relativo alle parti condominiali non censibili, lo devo definire io?
- se non ho capito male devo importare l'elenco sub già in possesso dell'AdE, e modificarlo cancellando le attuali due ui, inserendo le nuove ui e aggiungendo il sub delle parti condominiali?



Secondo me la terrazza va riportata, però quello che non è molto chiaro è la storia di questo sub b.c.n.c.,... facci capire, non è individuabile graficamente sull'EP esistente, ma presente nell'elenco o non è proprio inserito nell'elenco ?

Se lo devi inserire ex novo nell'elenco e non solo nella parte grafica, dovresti trattare la pratica come nuova costruzione e non variazione, in quanto chi visiona il doc.fa. non capisce se quel nuovo sub b.c.n.c. derivi da soppressione e costituzione o nuovo per collegamenti afferenti -

Non confondiamo la parte GRAFICA dell'EP con l'ELENCO analitico, non sempre vanno di pari passo negl'archivi catastali !!!

Quando importi l'elenco dei sub clicchi su quello da sopprimere e cambi la dicitura in soppresso, e poi fai aggiorna elenco -

facci sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antimon

Iscritto il:
21 Marzo 2014 alle ore 12:49

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2015 alle ore 11:49

"anonimo_leccese" ha scritto:
"antimon" ha scritto:
Buongiorno,

sto redigendo una pratica di frazionamento e fusione, ovvero una stanza viene passata da una ui ad una antistante, entrambe dello stesso proprietario.
- l'elenco subalterni non comprende un sub relativo alle parti condominiali non censibili, lo devo definire io?
- se non ho capito male devo importare l'elenco sub già in possesso dell'AdE, e modificarlo cancellando le attuali due ui, inserendo le nuove ui e aggiungendo il sub delle parti condominiali?



Secondo me la terrazza va riportata, però quello che non è molto chiaro è la storia di questo sub b.c.n.c.,... facci capire, non è individuabile graficamente sull'EP esistente, ma presente nell'elenco o non è proprio inserito nell'elenco ?

Se lo devi inserire ex novo nell'elenco e non solo nella parte grafica, dovresti trattare la pratica come nuova costruzione e non variazione, in quanto chi visiona il doc.fa. non capisce se quel nuovo sub b.c.n.c. derivi da soppressione e costituzione o nuovo per collegamenti afferenti -

Non confondiamo la parte GRAFICA dell'EP con l'ELENCO analitico, non sempre vanno di pari passo negl'archivi catastali !!!

Quando importi l'elenco dei sub clicchi su quello da sopprimere e cambi la dicitura in soppresso, e poi fai aggiorna elenco -

facci sapere



Vedo di essere più chiaro...

La particella (ovvero ne caso specifico l'edificio) presenta un piano primo con un accesso separato dai piani sovrastanti. In passato è stato presentato un EP per il primo piano con l'indicazione del b.c.n.c. relativo ai sub del piano.

Il mio intervento è sul secondo piano per il quale non era presente EP, quindi ho redatto l'elaborato con indicato un nuovo b.c.n.c. relativo alle parti condominali e aggiornato l'elenco subalterni relativo all'intera particella.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2015 alle ore 18:42

Per coloro che desiderano avere un Collage utile per la verifica delle circolari in relazione alla compilazione dei Grafici per le pratiche DocFa, consultare la GUIDA:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Buona domenica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2015 alle ore 21:31

Gianni, chi ti ripaga di tutto il tuo impegno per il sito?

Comincio io con dirti che sei grande.

Buona notte, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2015 alle ore 10:01

"SIMBA4" ha scritto:
Gianni, chi ti ripaga di tutto il tuo impegno per il sito? ...omissis...



Vedi Stefano,

Ho sempre ritenuto che:

quello che scriviamo in questo sito, non deve essere inteso come un'opera che deve essere remunerata in alcuna maniera,

lo si fa per convinzione e basta, nell'interesse di tutti!

Nemmeno deve essere inteso come:

- ostentazione del proprio ego, perchè per fortuna la nostra professione è caratterizzata dall'uso preponderante delle NORME delle quali sono un attento (?) cultore.

Le quali ( NORME ), SI' possono anche essere interpretate, ma la interpretazione personale NON deve in alcun modo essere imposta agli altri come verità assoluta.

Proprio perchè l'interpretazione è soggettiva e spesso l'ego deraglia...

Buona Domenica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 08:09

Scusate se intervengo, ho provveduto a risistemare e riscrivere gli interventi di geoalfa, jema e totonno (nominati rigorosamente in ordine alfabetico) epurandoli dalle "frecciatine" inutili. Visto che le richieste private sono state completamente disattese, da questo momento in poi mi aspetto che i tre utenti sopracitati intervengano commentando le rispettive risposte ESCLUSIVAMENTE NEI MODI CORTESI E PRIVI DI INSINUAZIONI PRENDENDO PROPRIO SPUNTO DAL TESTO CHE HO PROVVEDUTO A MODIFICARE (ognuno sa bene cosa ha scritto e si renderà conto dei cambiamenti effettuati).

Visti gli evidenti "problemi di convivenza" tra gli elementi citati ribadisco che NON VOGLIO MAI PIU' LEGGERE offese, insinuazioni e provocazioni di NESSUN GRADO E ORDINE, neanche fosse una singola parola buttata anche per scherzo.

Puntualizzo che:

1) ognuno è libero di esprimere la propria opinione qui sul forum senza limiti inerenti al numero di interventi, ricordando però il rispetto del lavoro fatto e dell'esperienza altrui.

2) a prescindere dal punto uno NESSUNO e sottolineo NESSUNO si deve arrogare il diritto di dire "io ho ragione e tu torto", le problematiche possono avere varie interpretazioni, quindi mi aspetto che d'ora in poi ci sia sempre il prefisso "secondo me dovrebbe essere così" nel caso si dissenta. Ovviamente le normative non si discutono, va bene riportarle ma sempre in forma asettica, perché, come ho detto prima, nessuno ci assicura di aver interpretato esattamente il problema come nessuno ci assicura che chi l'ha posto l'abbia fatto riportando esattamente tutte le condizioni.

3) non voglio più leggere frasi del tipo "xx ha scritto una sciocchezza o yy ha dato un'interpretaizone inesatta". Vi ho dato "l'esempio" di come si dovrebbe scrivere correttamente, seguitelo.

4) Ricordando sempre come "ogni catasto" è un "regno a sè stante", evitiamo di pensare e imporre che ciò che vale nel nostro "catasto" valga da tutte le parti.

Vediamo se si può iniziare a stare in pace almeno per una settimana intera questa volta.

Tony

P.S.
Nel corso di questa setimana arriveranno numerose novità sul sito, soprattutto qui nel forum, con funzionalità che, nelle intenzioni, miglioreranno la fruizione dei post e daranno un valore positivo/negativo ai vari interventi. Più social insomma e maggiore integrazione con normative e guide.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 18:18

Scusate anche me, ma ci sono momenti in cui nascondere la testa sotto la sabbia o girarsi dall'altra parte (cosa che in questa sede, per svariati motivi, stanno facendo in molti) è dannatamente fuori luogo e questo, per quanto mi riguarda, è uno di quelli.

Premesso che l'ultimo ad avere voce in capitolo sia jarod, in quanto fondatore del Forum, è bene che siano chiarite alcune cose prima che la situazione assuma le connotazioni ridicole di una pellicola di secondo ordine (come "Ricomincio da capo").
Nel film citato, infatti, ogni giorno il protagonista (un insopportabile meteorologo), per uno scherzo del destino si trova a dover rivivere la medesima giornata all'infinito.
Pur essendo comica la pellicola ci permette di riflettere sull'alienazione e sul malessere della Società in cui viviamo.

Personalmente non ho alcun problema di convivenza, contrariamente (forse) agli altri due colleghi a cui sono stato accomunato, per cui esprimo in maniera puntuale la mia umile linea di pensiero - sperando che sia utile a tutti i protagonisti di questa ennesima brutta vicenda, nonché agli altri frequentatori:

1) in uno scambio di opinioni in ambito tecnico, è pacifico che se uno esprime un concetto palesemente errato, chi ritiene di essere dalla parte corretta esprima il suo dissenso - con toni il più possibile civili, ma con decisa fermezza.
Non ha ragione chi urla più forte oppure chi offende o minaccia ritorsioni, ma colui che dimostra le proprie tesi, meglio se supportate dalle norme vigenti (quando sono chiaramente ed univocamente interpretabili).
Per gli altri casi, come abbiamo già avuto modo di chiarire in più di una occasione, è ovvio che ci si dovrà regolare secondo gli usi e costumi locali (purtroppo).

2) se Qualcuno mi chiede un'informazione, prima di sparare la prima cosa che mi passa per l'anticamera del cervello cerco di comprendere, al meglio, quali siano le difficoltà da superare: nessuna risposta è più dannosa di quella fornita basandosi su supposizioni e modi di lavorare esclusivamente personali.

3) in nessuno dei miei recenti interventi, ho mai offeso o denigrato nessuno - sfido chiunque a dimostrare il contrario.

4) il lungo elenco dei link citati sfiora solo marginalmente l'argomento proposto da antimon il quale, infatti, continua ad insistere nella sua richiesta di aiuto (anche se sinceramente ritenevo di averlo indirizzato sulla giusta via).

5) l'esperienza e la lunga attività, che si possono vantare, non sono sempre sinonimo di Qualità.

6) non è nel mio lessico scrivere "Forse abbiamo una diversa veduta del problema o magari lo interpretiamo in maniera diversa ma secondo me:", perché è evidente che sia così, nell'argomento di cui si sta dibattendo, e quindi non essendo abituato ad allungare il brodo (che tra l'altro neppure digerisco) preferisco arrivare direttamente al punto.

7) non accetto in alcun modo (e se per gli Amministratori ciò equivale ad una mancanza di rispetto delle Linee Guide ora aggiornate, cancellatemi pure) che prevalga la Legge di chi urla, minaccia o peggio fa stupide allusioni sul fatto che Lui è più bravo di tutti gli altri - perché ha il maggior numero di interventi.
Il sottoscritto non ha mai e ripeto mai adottato tale modo di relazionarsi con gli altri, ne in questa sede e ne nell'attività professionale che svolgo da qualche anno.

8) gli ultimatum hanno una loro efficacia se sono l'ultima spiaggia, e non se ad ogni scivolata si sposta il limite più in la (ogni riferimento è puramente voluto).

Buon inizio settimana
Emanuele (il KAN-guru)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2015 alle ore 23:13

Caro Emanuele (jema), cerchiamo di essere chiari, alcune cose che hai scritto avresti benissimo potuto tenertele per te, perché sono chiaramente allusive e mi sembrava di essere stato chiaro nel mio intervento (se l'italiano non è un'opinione ovviamente).

Prima di elencare i punti che non mi sono piaciuti per niente voglio altresì dire che, escludendo quelli evidenziati, sono pienamente d'accordo col resto delle cose scritte (e sarebbe stato stupendo se il tuo intervento fosse stato solamente composto da quelle parti). Qui non si tratta di "mettere la testa sotto la sabbia", ma piuttosto di avere l'accortezza di capire che per il "bene di tutti" è bene scrivere qualche parola in meno e contribuire a "placare gli animi". Fare un "passo indietro" non è sinonimo di debolezza in questi casi,ma bensì di forza, riflettici.

Premesso questo:
1) Qualunque modo tu abbia di esprimerti se devi dire "xxx hai detto una cavolata" evita a meno che non sia palese l'errore (e in questo caso non lo è). Anche perché, come giustamente hai evidenziato anche tu, "antimon" ha ancora dei dubbi, segno che neanche la tua indicazione è esausitva e questo vuol dire che probabilmente la soluzione non sta tutta lì o che mancano delle informazioni. Magari è proprio nel "mezzo" dei consigli dati da te o Geoalfa (o magari non c'avete azzeccato neanche di striscio entrambi ), per questo motivo ho detto che nessuno si deve permettere di dire "è così perché lo dico io", anche perché, come mi insegni, spesso le normative danno adito a diverse interpretazioni....

2) "esperienza e la lunga attività" potranno non essere sinonimo di qualità secondo il tuo metro di giudizio (esclusivamente soggettivo), ma di sicuro sono testimonianza di una pratica e di una conoscenza delle procedure ben più ampia di quanto molti tecnici riescano mai ad avere (per semplice deficit temporale e varietà di problematiche affrontate).

3) Non ho digerito neanche io le "autocelebrazioni" di Geoalfa, infatti le ho troncate senza pensarci due volte (soprattutto perché ho trovato la cosa decisamente di cattivo gusto), non era necessario che le rivangassi.

4) Come vedi "l'asticella" del limite è più giù anche per te, visto che hai scritto un post in chiara ed inequivocabile violazione del mio post iniziale che doveva essere inteso come un: "o fate così o tacete".

5) Contesti gli ultimatum e le minacce degli altri caro Emanuele eppure tu stesso ne dai uno col tuo bel "se bla bla bla, cancellatemi pure", qui predichiamo bene ma razzoliamo male eh!


E infine, per par-condicio, una per Antonio (Totonno) che ha avuto da ridire sul mio operato al suo post:

1) Antonio (Totonno) non è vietato "appoggiare l'intervento di un'altro utente", ma è assolutamente inutile riportarlo tutto solo per dire "bravo sono d'accordo con te sei un grande" (ho estremizzato volutamente il concetto ), se lo facessero tutti i 40000 utenti avremmo post totalmente inutili. Il tuo intervento non aggiunge nulla all'argomentazione, e sappiamo entrambi che se l'intervento di jema non fosse stato "in contrasto" con quello di Geoalfa, non avresti scritto nulla (e non urtare la mia intelligenza dicendo che non è così....o non ingannare te stesso pensando che non sia così ).

Vediamo se riesco a passare un giorno senza dover intervenire nuovamente.

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2015 alle ore 08:10

"antimon" ha scritto:
...1) La particella (ovvero nel caso specifico l'edificio) presenta un piano primo con un accesso separato dai piani sovrastanti. 2) In passato è stato presentato un EP per il primo piano con l'indicazione del b.c.n.c. relativo ai sub del piano.
3)Il mio intervento è sul secondo piano, per il quale non era presente EP, quindi ho redatto l'elaborato con indicato un nuovo b.c.n.c. relativo alle parti condominali e aggiornato l'elenco subalterni relativo all'intera particella.



1) Cosa questa sempre possibile...

2) Cosa questa che conferma il punto precedente 1) ...

3) Cosa questa che conferma la necessità di produrre quella parte di EP ed ES come richiesto dale normative in vigore, che si possono rintracciare aprendo e leggendo i link che ho inserito, non solo per antimon, ma perchè possano essere di qualche utilità anche a chi si troverà in futuro nella stessa situazione.

Ora, gradirei ove possibile sapere dove sta : """antimon" ha ancora dei dubbi, segno che neanche la tua indicazione è esausitva e questo vuol dire che probabilmente la soluzione non sta tutta lì o che mancano delle informazioni. """

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2015 alle ore 09:29

"jarod" ha scritto:


E infine, per par-condicio, una per Antonio (Totonno) che ha avuto da ridire sul mio operato al suo post:

1) Antonio (Totonno) non è vietato "appoggiare l'intervento di un'altro utente", ma è assolutamente inutile riportarlo tutto solo per dire "bravo sono d'accordo con te sei un grande" (ho estremizzato volutamente il concetto ), se lo facessero tutti i 40000 utenti avremmo post totalmente inutili. Il tuo intervento non aggiunge nulla all'argomentazione, e sappiamo entrambi che se l'intervento di jema non fosse stato "in contrasto" con quello di Geoalfa, non avresti scritto nulla (e non urtare la mia intelligenza dicendo che non è così....o non ingannare te stesso pensando che non sia così ).

Vediamo se riesco a passare un giorno senza dover intervenire nuovamente.

Tony



Ovvia, adesso tocca me !

Buongiorno Tony.

Non ho gradito questo tuo intervento su di me, potevi tranquillamente evitare e sono molto contrariato.

Mi sembra inaudito che io sia stato cancellato e poi citato in questo post nel quale solamente e semplicemente quotavo un collega.

A proposito però dell'inutilità di certi interventi (solo quelli di Totonno, come si può dimostrare!) riporto qui quelli di Geoalfa e Leo in una discussione tra i due colleghi e me, in cui Geoalfa quasi beatifica un imbarazzatissimo Leo (che avverte un certo disagio ) e sappiamo entrambi che se Leo non fosse intervenuto in contrasto con Totonno, Geoalfa non avrebbe scritto quelle sciocchezze inutili e così plateali e fuori luogo su di Leo (e non urtare la mia intelligenza dicendo che non è così....o non ingannare te stesso pensando che non sia così) !!

La discussione in questione è questa.

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

E' tutto pubblico, quindi non ho remore a riportare gli interventi.

"Geoalfa" ha scritto:

Inviato: 28 Agosto 2015 alle ore 09:06
So per certo che le intuizioni di Leo non sono altro che esperienza e ponderate quanto utili risposte, mai scritte tanto per scrivere!
Quindi non 100 ma 100.000 di questi Leo!
Cordialità



"Leo" ha scritto:

Inviato: 28 Agosto 2015 alle ore 16:36
In un primo momento, leggendo i complimenti di Geoalfa e percependo un certo disagio per l'esagerazione, pensavo di dilungarmi sull'inopportunità di passare dall'apprezzamento di un'idea all'elogio della persona come ritengo inopportuno passare dal confutare l'idea a offendere la persona.

Ma poi quella professione di infallibilità mi ha fatto venire in mente questo: www.youtube.com/watch?v=1Opz9kIfo8g
Capisco che è "vietato ai minori"... ma ci sta!
Leo



"Geoalfa" ha scritto:

Inviato: 28 Agosto 2015 alle ore 17:52
Leo,
mi dispiace averti turbato in qualche maniera, ma l'dea sicuramente l'apprezzo e non posso fare a meno di apprezzare chi le idee le ha chiare e proponibili a chiunque.
Ecco perchè ho esageratamente proposto la tua clonazione!
Saluti e buon lavoro
Gianni



Se i miei interventi dove quoto sono inutili vorrei capire da te Tony cosa sarebbero questi interventi di Geoalfa che ho riportato ? (Questi sono interventi veri, scritti su GL, non sono esempi per estremizzare il concetto !) Ma dove siamo arrivati su GL ? E dove vogliamo andare ??

Un'altra cosa, Tony.

Quando Geoalfa in questo interventoche di seguito riporto, preso da questa discussione Geoalfa straparla di "EGO", secondo te (e non urtare la mia di intelligenza per favore!) a chi si riferisce ?????

"Geoalfa" ha scritto:

Ho sempre ritenuto che:
quello che scriviamo in questo sito, non deve essere inteso come un'opera che deve essere remunerata in alcuna maniera,lo si fa per convinzione e basta, nell'interesse di tutti!
Nemmeno deve essere inteso come:
- ostentazione del proprio ego, perchè per fortuna la nostra professione è caratterizzata dall'uso preponderante delle NORME delle quali sono un attento (?)cultore.
Le quali ( NORME ),SI' possono anche essere interpretate, ma la interpretazione personale NON deve in alcun modo essere imposta agli altri come verità assoluta
Proprio perchè l'interpretazione è soggettiva e spesso l'ego deraglia...



Non per urtare la tua intelligenza, ma forse non avendole cancellate, ti sarà sfuggito il senso del discorso: queste affermazioni sono contro di me. Non dire di no, per favore!

Se tutti i 40000 utenti di Geolive facessero interventi che quotano solamente il collega, avremo post totalmente inutili. Anche 40.000 interventi di Geoalfa dove quota chi ha opinioni diverse dalle mie, rendono dei post totalmente inutili oltre che denigrare un collega, sempre lo stesso !

Questo anche per il tuo strano modo di intendere la "par condicio" che deve essere per tutti e non per tutti tranne gli eletti. Compresi Tony che dovrebbe essere il primo a rispettare le regole proprio perchè è il padrone di casa, e Geoalfa (messi rigorosamente in ordine alfabetico...) che è uno dei 40.000 utenti e passa su GL !


Scusami Tony, ma aggiungo questa chicca di Simba su questo post che riprende pari pari il tuo esempio per estremizzare, non cancellata, come mai ?? Questa non è inutile perchè è rivolta a Geoalfa ???

"Simba4" ha scritto:

Inviato: 29 Agosto 2015 alle ore 21:31
Gianni, chi ti ripaga di tutto il tuo impegno per il sito?
Comincio io con dirti che sei grande.
Buona notte, Stefano



Che tu lo faccia apposta mi sembra strano. A me viene da pensare, a questo punto, che sia Geoalfa che ti suggerisce cosa cancellare !


Saluti.

P.S. O VEDIAMO, ADESSO, SE ALMENO PER QUESTA SETTIMANA SI PUO' INTERVENIRE IN SANTA PACE SU GEOLIVE SENZA CHE QUALCUNO (REGOLARMENTE LO STESSO) MI MANCHI DI RISPETTO !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie