| 
				
					| 
					Forum
					 
					 
 
 
| Autore | Mancato caricamento della planimetria in docfa 4.0 |  
|  rafpenn
 
 
 
Iscritto il:27 Marzo 2007
 
Messaggi:Località48
 
 | 
Cari colleghi,  dovendo redigere il docfa di un deposito, il programma non riesce a caricare la planimetria, sia volendola caricare con la scannerizzazione che con l'importazione dall'autocad   Il programma mi dice per svariate volte "Font non trovato" ed infine "Messun messaggio trovato per quessto errore".  Come posso risolvere tale situazione ?  Vi ringrazio, come sempre, per i Vostri suggerimenti
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
| Autore | Risposta |  
|  MARCORUGO
 
 
 
Iscritto il:08 Febbraio 2006
 
Messaggi:Località265
 
 | 
Solitamente dà quel messaggio quando il file di autocad è ancora aperto. Per quanto riguarda la scanarizzazione probabilmente non riconosce il percorso e i driver non sono compatibili. Ora mi riferisco a tutti, quindi fai girare, se fate le planimetrie in cad fate molta attenzione a non fare i poligoni con il cad, poichè il docfa 4 non li legge, e se anche arrivasse a leggerli darà problemi nella approvazione e nella lettura dei dati metrici. Bisogna ricordare di esplodere tutti i blocchi e molto spesso usare solo layer 0 e sopratutto quando fate i disegni mettete queste impostazioni:  unità metri  limiti 420,297 pari a A3 ingrandito 10volte  con questi parametri e facendo il riquadro pari a 19,5x23,5 (A4 scala 1:100) e 26x40,5 (A3 scala 1:100) non ci sono problemi. Ti dò queste indicazioni proprio perchè molti colleghi mi chiesero come fare perchè a loro non funzionava. Io queste impostazioni le facevo già con il docfa3 e non ho mai avuto problemi, infatti molti lasciano le impostazioni fisse di autocad che però ragiona in millimetri e non in metri e da qui venivano fuori molti problemi.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  heine
 
 
 
Iscritto il:22 Giugno 2010
 
Messaggi:Località2
 
 | 
Anche io ho avuto lo stesso problema...non caricava in docfa 4 il file dxf, nè il dwg, salvandolo in qualsiasi formato autocad, il problema non risiede nei blocchi etc. tanto che non caricava neanche lo schema per redigere la planimetria(predisposto dall'adt), alternando i messaggi font non trovato per alcuni formati autocad a image is ..., per altri, il problema non è nei blocchi, nè nell'apertura di autocad...applicazione in uso, etc..etc, basta aprire il file sdimod.dll e sostituire ovunque ci sia scritto curier new con arial....questo se sul pc c'è installato l'utocad (il file richiede un font non disponibile)..una volta salvato...funziona tutto.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  geonick
 
 
 
Iscritto il:05 Febbraio 2005
 
Messaggi:Località174
 Reggello
 | 
"Font non trovato" è un messaggio che non mi è mai capitato.  Due pensieri:   E' il primo, o tra i primi docfa che fai con la nuova versione 4, o altri sono andati tutti a buon fine? Se così fosse potrei pensare ad una installazione di docfa non corretta (su win7 ricordo che bisogna installare direttamente sotto C e non nella cartella programmi)   Potrebbe essere un problema del file cad. Prima cosa seleziona tutto il disegno e con i comandi di windows (ctrl+C e ctrl+V) copincolli in un nuovo file, e poi procedi con i controlli di rito:  1) squadratura con vertice in basso a sinistra sulle coordinate 0,0  2) se è un A3 ruotarlo in verticale  3) fare una verifica errori nel cad (file- utilità - verifica)  4) fare un "purge" (o elimina) del disegno  5) esplodere i blocchi e i testi multilinea  6) salvare in formato dxf 2000   Fammi sapere  ciao 6eo ||ick
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  AM
 
 
 
Iscritto il:09 Dicembre 2004
 
Messaggi:Località96
 
 | 
nella cartella pgm prendi il file SDIMOD32 devi editarlo con notepad ed al posto di corrier new metti arial e rifunziona il docfa, mi è successa una cosa simile dal pc di un collega ...
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  guillen
 
 
 
Iscritto il:03 Marzo 2016 alle ore 20:32
 
Messaggi:Località1
 
 | 
Io ho risolto modificado il file SDIMOD32.INI e non il .DLL 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |    
 | 
 
 Ultime guide: 
 
 Ricerca moderatori per il forum: 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: Grazie 
 
 Convertitore da PDF a libretto DAT: Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.   
 
 SOLIDARIETA':   Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 Il nostro visualizzatore delle mappe catastali: 
 Ultime FAQ 
 
 Amici: 
 
 Le nostre guide: |  |