Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / invito per rettifiche docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Autore invito per rettifiche docfa

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 10:59

Salve colleghi volevo sapere e chiedervi visto che stamane per la prima volta e' arrivata in studio una raccomandata dall'Agenzia delle Entrate-Territorio in merito alla richiesta di rettificare planimetrie inviate circa un anno fa (dimenticata l'altezza vani).Ora mi chiedono ovviamente di rifare la planimetria (e' giusto lo sbaglio è mio cmq) e di pagare ovviamente i 50 neuri; quello che mi chiedo e che andrò a chiedere al tecnico scrivente_responsabile: ma scusa cosa serve il tecnico che ti guarda la pratica quando la invii? molte volte la blocchi per cazz.... e adesso con questa nuova (per me) letterina mi chiedi rettifiche - mi sa tanto che per battere cassa se ne sono inventata un'altra.....mamma mia Italia,Italia

p.s. dimenticavo se non viene fatta la rettifica entro 30 giorni "sanzione" 103 neuri - ma si può cotinuare cosi !!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 11:50

"alessandropalas" ha scritto:
Salve colleghi volevo sapere e chiedervi visto che stamane per la prima volta e' arrivata in studio una raccomandata dall'Agenzia delle Entrate-Territorio in merito alla richiesta di rettificare planimetrie inviate circa un anno fa (dimenticata l'altezza vani).Ora mi chiedono ovviamente di rifare la planimetria (e' giusto lo sbaglio è mio cmq) e di pagare ovviamente i 50 neuri; quello che mi chiedo e che andrò a chiedere al tecnico scrivente_responsabile: ma scusa cosa serve il tecnico che ti guarda la pratica quando la invii? molte volte la blocchi per cazz.... e adesso con questa nuova (per me) letterina mi chiedi rettifiche - mi sa tanto che per battere cassa se ne sono inventata un'altra.....mamma mia Italia,Italia

p.s. dimenticavo se non viene fatta la rettifica entro 30 giorni "sanzione" 103 neuri - ma si può cotinuare cosi !!!!!!



Scusa, Alessandro. Siccome la cosa mi sorprende e mi è nuova, ma potrebbe interessare anche me, che non sono immune da questo tipo di distrazioni..., potresti citare i riferimenti di legge con i quali giustificano questo tipo di richiesta?

La raccomandata è diretta al professionista redattore della planimetria o al firmatario? La sanzione a chi la applicano ??

Secondo me il controllo formale sono obbligati a farlo prima dell'inserimento in atti, altrimenti le responsabilità dell'accaduto non sono così certo che siano tutte del professionista o del richiedente, ma piuttosto dell'ufficio che ha bucato il controllo!

Poi, la mancanza dell'altezza è un errore che si ripercuote sulla corretta determinazione della consistenza e della rendita? Perchè se l'errore non produce danni non vedo cosa possa sanzionare l'ufficio, e a chi.

Tale attività poi è un sopruso che non può equamente interessare tutte le variazioni docfa che hanno questo tipo di inconvenienti, per cui il criterio di scelta , come è effettuato, visto che è successivo all'inserimento in atti ???

Inoltre se io consulto una planimetria in atti in cui non è indicato ad esempio l'orientamento, posso giudicarla conforme alla normativa, oppure adesso non più, visto che è soggetta a sanzione eventuale nel caso di controllo dell'Ufficio?

Ancora, io non sono obbligato a ripresentare la planimetria di un bene che è stato oggetto di interventi edilizi qualora questi non incidano sulla rendita in maniera sostanziale (famoso 15%). Come può essere obbligato un soggetto a ripresentare una planimetria su un errore che non inciderebbe sulla rendita???


Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 12:31

Ciao Antonio poi ci sentiamo intanto dai un occhio, ho cancellato i dati per la priv-

http://prntscr.com/rqyw3

http://prntscr.com/rqyxy

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 12:47

"alessandropalas" ha scritto:
Ciao Antonio poi ci sentiamo intanto dai un occhio, ho cancellato i dati per la priv-



Rimango allibito....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 15:35

Sempre rispettando le praivasi, puoi inviare la planimetria incriminata ? Dove stà scritto che è obbligatoria indicare l'altezza, o per meglio dire, cerchiamo di capire casomai sia una "loro disattenzione" , in genere metto l'altezza affianco alla dicitura del piano, salvo indicare poi nei singoli vani con altezze diverse - Ma una volta non esisteva sostituzione di planimetria errata,...certo le studiano tutte pur di incassare soldi ...aahhrrrrgh..... GUARDA CASO LA DATA E' DI FEBBRAIO 2013 DOPO L'UNIONE CON A.D.E. ----

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 15:45

Ho letto la lettera inviata dal catasto al tecnico sottoscrittore della pratica docfa, a me personalmente non mi è mai successo una cosa del genere, la cosa è un po strana, anche per appoggiare le considerazioni ti totonno.

Analizzano attentamente bisognerebbe considerare che la mancata indicazione delle altezze poteva essere motivo di sospensione al momento della trattazione della pratica. Infatti una delle ultime circolari sul docfa da delle indicazioni ben precise su come si devono indicare le altezze nelle unità immobiliari.

Non mi pare di aver visto sulla lettera del catasto il riferimento normativo inerente, infatti l'Adt parla di invito e non di obbligo, obbligo che però è convenevole al tecnico redattore, salvo vedersi arrivare una bella sanzione.

Nella nostra bella professione di geometri abbiamo visto tante cose, ma la maggior parte le dobbiamo ancora affrontare.

Saluti comunque sorpresi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 15:52

Grazie vedo dalle vostre risposte che la cosa sorprende e fa un pò inc...cmq la dicitura dell'altezza come dicevo non e' stata riportata sulle planimetria di fianco alla dicitura piano terra/primo e diciamo pure che la disattenzione è mia ma veramente e' pazzesco chiedere di rifarla, far sborsare i 50 nueri più' l'invio telematico (anzi la porto personalmente sta volta) e dirmi che se non lo faccio (tipo minaccia) si provvederà ad elevare con sanzione e in più inviando lettera per conoscenza alla ditta ed al Comune - pazzesco e' meglio che faccia un giretto in catasto a trovare il tecnico prima però è meglio che mi documenti un pò sul RDL 652/39 - vi farò sapere in merito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 16:14

"alessandropalas" ha scritto:
Grazie vedo dalle vostre risposte che la cosa sorprende e fa un pò inc...cmq la dicitura dell'altezza come dicevo non e' stata riportata sulle planimetria di fianco alla dicitura piano terra/primo e diciamo pure che la disattenzione è mia ma veramente e' pazzesco chiedere di rifarla, far sborsare i 50 nueri più' l'invio telematico (anzi la porto personalmente sta volta) e dirmi che se non lo faccio (tipo minaccia) si provvederà ad elevare con sanzione e in più inviando lettera per conoscenza alla ditta ed al Comune - pazzesco e' meglio che faccia un giretto in catasto a trovare il tecnico prima però è meglio che mi documenti un pò sul RDL 652/39 - vi farò sapere in merito



Se te scegli di pagare la sanzione di 103 euro, l'altezza in planimetria chi la mette? Provvederà l'ufficio? Queste mancanze di informazione stanno proprio a dimostrare che l'altezza è solo un pretesto. La vera finalità è quella di fare esclusivamente cassa.

Credo comunque che Alessandro risolverà la cosa bonariamente con l'ufficio, mi sembra più plausibile, altrimenti io non la presenterei la planimetria e pagherei i 103 euro, fra tempo e istituzione delle pratica corretta e consegna e tributi, credo mi convenga. Il problema è che se l'altezza non cambia, fra un anno in teoria il catasto potrebbe richiedere la sanzione di nuovo.

Forte... Che ganzi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 16:21

ritengo che avete torto marcio, bastava che alessandro avesse eseguito una semplicissima ricerca, come questa :

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

dove fra l'altro c'è pure una FAQ....

e avrebbe evitato di aprire questoa discussione, dove sì ha trovato solidarietà, ma ha dimostrato che non sempre la dimenticanza è sinonimo di ben svolgere i propri compiti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 16:36

"geoalfa" ha scritto:
ritengo che avete torto marcio, bastava che alessandro avesse eseguito una semplicissima ricerca, come questa :

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

dove fra l'altro c'è pure una FAQ....

e avrebbe evitato di aprire questoa discussione, dove sì ha trovato solidarietà, ma ha dimostrato che non sempre la dimenticanza è sinonimo di ben svolgere i propri compiti...



Ciao Gianni

La tua indicazione su dove cercare apre un bel elenco con ben 7 pagine e non so bene con quante risposte, ci vorrebbero ore e ore di lettura, ma questa è solo una premessa.

Poi sul torto marcio io ci andrei molto cauto, sai perchè??, perchè la pratica docfa non è come una pratica di pregeo che può passare in automatico, ma è una pratica che viene analizzata a mano ed infine approvata e registrata in atti.

Per cui una certa responsabilità, di fronte ad una commissione tributaria, ce la potrebbe avere anche il tecnico catastale che ha analizzato e approvato la pratica.

Saluti rispettosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 16:40

...beh sono d'accordo sull'effettuare le ricerche ma devi ammettere che spessissimo risulta impossibile trovare una risposta al quesito che si intende porre, trovo molta ma molta difficolta' anch'io quando cerco argomenti precisi.



..adesso per esempio hai allegato una serie di discussioni sulle altezze nelle planmetrie, ammetto di non averne aperta nemmeno una , perche' avrei perso un'infinita' di tempo per quasi sicuramente non trovare traccia della lettera inviata dall'agenzia.

..che l'errore sia a carico del tecnico, sono d'accordo ma l'agenzia avrebbe dovuto sospenderla.

...diciamo che stavolta , carissimo Gianni, ti contesto quel "torto marcio", o forse hai trovato una discussione dove e' gia' citata la lettera?



...per Anto , a mio avviso i 103 euro sono la sanzione che l'agenzia applichera' se non provvedera' alla rettifica entro 30 giorni.



Saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 16:42

Stefano abbiamo risposto assieme e mi sembra proprio di capire che concordiamo su tutto!!



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropalas

Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55

Messaggi:
202

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 16:50

Buon pomeriggio collega Geoalfa

ha pienamente ragione e mi scuso se ho aperto una discussione che poteva rientrare benissimo nel post contrassegnato ma stamane la collera ha prevalso sulla ragione. Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 16:54

"bioffa69" ha scritto:
Stefano abbiamo risposto assieme e mi sembra proprio di capire che concordiamo su tutto!!



Saluti



Fabio, direi che siamo in perfetta sintonia.

Ciao Collega

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2013 alle ore 17:18

"alessandropalas" ha scritto:
Buon pomeriggio collega Geoalfa

ha pienamente ragione e mi scuso se ho aperto una discussione che poteva rientrare benissimo nel post contrassegnato ma stamane la collera ha prevalso sulla ragione. Saluti



Ci siamo messi fuori strada da soli!

No, no, Alessandro.

Hai fatto benissimo, perchè è assodato che tu abbia commesso un errore nell'indicare l'altezza.

Non è questo il motivo di discussione. E' tutt'altro!

Anzi ci hai messo a conoscenza di una attività che io non sapevo esistere e non v'era traccia neanche nella Faq !! E di questo ringrazio di aver aperto un post ben visibile a tutti! L'avessi messo in una discussione sull'altezza avrebbe fuorviato quella che è la vera questione.

Si sta discutendo sulla legittimità di un accertamento dell'Agenzia dovuto ad un errore grafico in planimetria fatto dal tecnico redattore (che confessa) e non contestato dall'ufficio in sede di inserimento in atti.

Spero di essere stato utile per rimettere la discussione in carreggiata! Altrimenti non serve veramente a niente che Alessandro ci abbia reso partecipi dell'inconveniente.

"Bioffa69" ha scritto:
...per Anto , a mio avviso i 103 euro sono la sanzione che l'agenzia applichera' se non provvedera' alla rettifica entro 30 giorni.



La mia provocazione era: se io pago i 103 euro di sanzione e quindi scelgo di non provvedere alla currezione, chi curregge??

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie