Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...l'Ufficio di Brescia, nella giornata in cui viene approvato il docfa, provvede ad inserire in banca dati l'annotazione da te citata. Anche perche' altrimenti come si fa a capire che si tratta di un'unica unita' imm., solo richiedendo le plani? ...ciao CESKO.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"CESKO" ha scritto: Mi sorge un dubbio atroce in forte contrasto con un interpretazione dell'Ufficio che nega l'apposizione dell'annotazione di cui in seguito......... Secondo la lettera circolare prot. n.15232 del 21/02/02, l'Ufficio con variazione d'ufficio interna è tenuto ad apporre nel campo "ANNOTAZIONI" la seguente dizione?: classamento e rendita proposti (D.M. 701/94) ;di immobile: porzione di uiu unita di fatto con foglio x p.lla zzz sub.y rendita attribuita alla porzione di uiu ai fini fiscali Grazie Ciao CESKO Il tuo post mi ha fatto ricordare di una mia pratica fatta come porzioni di U.I.U. e sono andato a vedere se in visura compariva l'annotazione; hai ragione non c'è nulla. Ma il bello è che ho scoperto che alla porzione più grande (5 vani) gli è stato modificato il classamento proposto (A3 di 1°) elevandolo ad a3 di 2° mentre alla porzione più piccola (1 vano) gli è e stato confermato. Quindi una stessa unità di fatto presenta due classi diverse!!! Se avessero inserito l'annotazione sicuramente ciò non sarebbe accaduto. saluti, gaetano
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
per esperienza personale su agenzia firenze sono stato costretto a richiedere l'introduzione dell'annotazione tramite segnalazione al contact-centre. saluti,
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gaetano59" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Mi sorge un dubbio atroce in forte contrasto con un interpretazione dell'Ufficio che nega l'apposizione dell'annotazione di cui in seguito......... Secondo la lettera circolare prot. n.15232 del 21/02/02, l'Ufficio con variazione d'ufficio interna è tenuto ad apporre nel campo "ANNOTAZIONI" la seguente dizione?: classamento e rendita proposti (D.M. 701/94) ;di immobile: porzione di uiu unita di fatto con foglio x p.lla zzz sub.y rendita attribuita alla porzione di uiu ai fini fiscali Grazie Ciao CESKO Il tuo post mi ha fatto ricordare di una mia pratica fatta come porzioni di U.I.U. e sono andato a vedere se in visura compariva l'annotazione; hai ragione non c'è nulla. Ma il bello è che ho scoperto che alla porzione più grande (5 vani) gli è stato modificato il classamento proposto (A3 di 1°) elevandolo ad a3 di 2° mentre alla porzione più piccola (1 vano) gli è e stato confermato. Quindi una stessa unità di fatto presenta due classi diverse!!! Se avessero inserito l'annotazione sicuramente ciò non sarebbe accaduto. saluti, gaetano scommetto che si tratta dell'AdT di SALERNO....... :lol:
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
CESKO ha scritto: [quote]scommetto che si tratta dell'AdT di SALERNO....... [/quote] Facile a indovinare! Sono un geometra provinciale, mica nazionale. :wink:
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gaetano59" ha scritto: CESKO ha scritto: [quote]scommetto che si tratta dell'AdT di SALERNO....... Facile a indovinare! Sono un geometra provinciale, mica nazionale. :wink:[/quote] NO PERCHè IL TUO STESSO PROBLEMA L'HO AVUTO ANCHE IO SU SALERNO
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Sarebbe interessante sapere se oltre all'adt di Brescia, ci sono altre adt che inseriscono questo tipo di annotazione. Comuque l'annotazione avrebbe una grande importanza anche ai fini ICI, si eviterebbero inutili discussioni e/o perdite di tempo con il comune per dimostrare che due unità costituiscono, in effetti, una sola abitazione. saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gaetano59" ha scritto: Sarebbe interessante sapere se oltre all'adt di Brescia, ci sono altre adt che inseriscono questo tipo di annotazione. Come Brescia anche l'AdT di Napoli la inserisce dopo aver registrato la pratica. Saluti
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"gaetano59" ha scritto: Sarebbe interessante sapere se oltre all'adt di Brescia, ci sono altre adt che inseriscono questo tipo di annotazione. saluti. Si, anche a Treviso le inseriscono. Ciao Roberto
|
|
|
|

mauroral
Iscritto il:
17 Aprile 2006
Messaggi:
78
Località
Peschiera del Garda (VR)
|
"gaetano59" ha scritto: Sarebbe interessante sapere se oltre all'adt di Brescia, ci sono altre adt che inseriscono questo tipo di annotazione. Comuque l'annotazione avrebbe una grande importanza anche ai fini ICI, si eviterebbero inutili discussioni e/o perdite di tempo con il comune per dimostrare che due unità costituiscono, in effetti, una sola abitazione. saluti. Anche a Verona subito dopo la presentazione della pratica o al massimo nel pomeriggio inseriscono l'annotazione delle porzioni di u.i.u.
|
|
|
|

geo65geo
Iscritto il:
09 Luglio 2014 alle ore 09:39
Messaggi:
5
Località
|
mi spieghi i passaggi da eseguire con il contact center..per inserire nelle annotazioni (in visura) la dicitura "porzione di u.i.u. unita di fatto con quella di foglio xx part xx sub xx. Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geo65geo" ha scritto: mi spieghi i passaggi da eseguire con il contact center..per inserire nelle annotazioni (in visura) la dicitura "porzione di u.i.u. unita di fatto con quella di foglio xx part xx sub xx. Grazie dal servizio Contact Center devi utilizzare come richiesta di variazione "Assegnazione Rendita Catastale". L'ufficio provvederà all'inserimento dell'annotazione. Saluti
|
|
|
|