Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Inserimento annotazione Ufficio-lettera circ.prot....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Inserimento annotazione Ufficio-lettera circ.prot.n.15232/02

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2010 alle ore 09:31

Mi sorge un dubbio atroce in forte contrasto con un interpretazione dell'Ufficio che nega l'apposizione dell'annotazione di cui in seguito.........
Secondo la lettera circolare prot. n.15232 del 21/02/02, l'Ufficio con variazione d'ufficio interna è tenuto ad apporre nel campo "ANNOTAZIONI" la seguente dizione?:
classamento e rendita proposti (D.M. 701/94) ;di immobile: porzione di uiu unita di fatto con foglio x p.lla zzz sub.y rendita attribuita alla porzione di uiu ai fini fiscali
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2010 alle ore 16:37

...l'Ufficio di Brescia, nella giornata in cui viene approvato il docfa, provvede ad inserire in banca dati l'annotazione da te citata.

Anche perche' altrimenti come si fa a capire che si tratta di un'unica unita' imm., solo richiedendo le plani?

...ciao CESKO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2010 alle ore 18:53

"CESKO" ha scritto:
Mi sorge un dubbio atroce in forte contrasto con un interpretazione dell'Ufficio che nega l'apposizione dell'annotazione di cui in seguito.........
Secondo la lettera circolare prot. n.15232 del 21/02/02, l'Ufficio con variazione d'ufficio interna è tenuto ad apporre nel campo "ANNOTAZIONI" la seguente dizione?:
classamento e rendita proposti (D.M. 701/94) ;di immobile: porzione di uiu unita di fatto con foglio x p.lla zzz sub.y rendita attribuita alla porzione di uiu ai fini fiscali
Grazie



Ciao CESKO

Il tuo post mi ha fatto ricordare di una mia pratica fatta come porzioni di U.I.U. e sono andato a vedere se in visura compariva l'annotazione; hai ragione non c'è nulla.

Ma il bello è che ho scoperto che alla porzione più grande (5 vani) gli è stato modificato il classamento proposto (A3 di 1°) elevandolo ad a3 di 2° mentre alla porzione più piccola (1 vano) gli è e stato confermato.

Quindi una stessa unità di fatto presenta due classi diverse!!!

Se avessero inserito l'annotazione sicuramente ciò non sarebbe accaduto.

saluti, gaetano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2010 alle ore 19:05

per esperienza personale su agenzia firenze sono stato costretto a richiedere l'introduzione dell'annotazione tramite segnalazione al contact-centre.

saluti,

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2010 alle ore 19:17

"gaetano59" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
Mi sorge un dubbio atroce in forte contrasto con un interpretazione dell'Ufficio che nega l'apposizione dell'annotazione di cui in seguito.........
Secondo la lettera circolare prot. n.15232 del 21/02/02, l'Ufficio con variazione d'ufficio interna è tenuto ad apporre nel campo "ANNOTAZIONI" la seguente dizione?:
classamento e rendita proposti (D.M. 701/94) ;di immobile: porzione di uiu unita di fatto con foglio x p.lla zzz sub.y rendita attribuita alla porzione di uiu ai fini fiscali
Grazie



Ciao CESKO

Il tuo post mi ha fatto ricordare di una mia pratica fatta come porzioni di U.I.U. e sono andato a vedere se in visura compariva l'annotazione; hai ragione non c'è nulla.

Ma il bello è che ho scoperto che alla porzione più grande (5 vani) gli è stato modificato il classamento proposto (A3 di 1°) elevandolo ad a3 di 2° mentre alla porzione più piccola (1 vano) gli è e stato confermato.

Quindi una stessa unità di fatto presenta due classi diverse!!!

Se avessero inserito l'annotazione sicuramente ciò non sarebbe accaduto.

saluti, gaetano


scommetto che si tratta dell'AdT di SALERNO....... :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2010 alle ore 19:41

CESKO ha scritto:
[quote]scommetto che si tratta dell'AdT di SALERNO....... [/quote]

Facile a indovinare!

Sono un geometra provinciale, mica nazionale. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2010 alle ore 19:55

"gaetano59" ha scritto:
CESKO ha scritto:
[quote]scommetto che si tratta dell'AdT di SALERNO.......



Facile a indovinare!

Sono un geometra provinciale, mica nazionale. :wink:[/quote]
NO PERCHè IL TUO STESSO PROBLEMA L'HO AVUTO ANCHE IO SU SALERNO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 08:45

Sarebbe interessante sapere se oltre all'adt di Brescia, ci sono altre adt che inseriscono questo tipo di annotazione.

Comuque l'annotazione avrebbe una grande importanza anche ai fini ICI, si eviterebbero inutili discussioni e/o perdite di tempo con il comune per dimostrare che due unità costituiscono, in effetti, una sola abitazione.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 08:57

"gaetano59" ha scritto:
Sarebbe interessante sapere se oltre all'adt di Brescia, ci sono altre adt che inseriscono questo tipo di annotazione.


Come Brescia anche l'AdT di Napoli la inserisce dopo aver registrato la pratica.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 10:47

"gaetano59" ha scritto:
Sarebbe interessante sapere se oltre all'adt di Brescia, ci sono altre adt che inseriscono questo tipo di annotazione.

saluti.



Si, anche a Treviso le inseriscono.
Ciao Roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauroral

Iscritto il:
17 Aprile 2006

Messaggi:
78

Località
Peschiera del Garda (VR)

 0 -  0 - Inviato: 10 Settembre 2010 alle ore 10:54

"gaetano59" ha scritto:
Sarebbe interessante sapere se oltre all'adt di Brescia, ci sono altre adt che inseriscono questo tipo di annotazione.

Comuque l'annotazione avrebbe una grande importanza anche ai fini ICI, si eviterebbero inutili discussioni e/o perdite di tempo con il comune per dimostrare che due unità costituiscono, in effetti, una sola abitazione.

saluti.



Anche a Verona subito dopo la presentazione della pratica o al massimo nel pomeriggio inseriscono l'annotazione delle porzioni di u.i.u.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo65geo

Iscritto il:
09 Luglio 2014 alle ore 09:39

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 09:50

mi spieghi i passaggi da eseguire con il contact center..per inserire nelle annotazioni (in visura) la dicitura "porzione di u.i.u. unita di fatto con quella di foglio xx part xx sub xx. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 09:59

"geo65geo" ha scritto:
mi spieghi i passaggi da eseguire con il contact center..per inserire nelle annotazioni (in visura) la dicitura "porzione di u.i.u. unita di fatto con quella di foglio xx part xx sub xx. Grazie



dal servizio Contact Center devi utilizzare come richiesta di variazione "Assegnazione Rendita Catastale". L'ufficio provvederà all'inserimento dell'annotazione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie