Forum
Autore |
IMPOSSIBILE APPROVARE VARIAZIONE CATASTALE ALBERGO |

castello_di_carta
Iscritto il:
10 Aprile 2006
Messaggi:
23
Località
|
Carissimi Colleghi, da alcuni giorni non riesco a farmi approvare una variazione relativa ad una categoria D/2 - ALBERGO (senza poligoni), in quanto, e neanche il tecnico del catasto riesce a spiegarmi il motivo, il file viene approvato Elaborato Ufficio - Non registrato ma respinto con la causale: Errore procedura trattamento planimetrie. Ho rielaborato il docfa da 4.0 a 3.05, eliminato nelle plaimetrie alcune "curve" spezzandole in linee; eliminato tutti i Layer "inutili", ma dopo il 5° tentativo non riesco più a racapezzarmici, è la prima volta che mi succede. Il controllo formale del Docfa mi da esito positivo. Ho solo ancora tre opzioni: rifare da capo il disegno In autocad su un nuovo file (un giorno di lavoro), provare a sostiture le squadrature del Docfa (non ancora fatto) o avere da Voi la soluzione. Grazie per l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8807
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"castello_di_carta" ha scritto: Carissimi Colleghi, da alcuni giorni non riesco a farmi approvare una variazione relativa ad una categoria D/2 - ALBERGO (senza poligoni), in quanto, e neanche il tecnico del catasto riesce a spiegarmi il motivo, il file viene approvato Elaborato Ufficio - Non registrato ma respinto con la causale: Errore procedura trattamento planimetrie. Ho rielaborato il docfa da 4.0 a 3.05, eliminato nelle plaimetrie alcune "curve" spezzandole in linee; eliminato tutti i Layer "inutili", ma dopo il 5° tentativo non riesco più a racapezzarmici, è la prima volta che mi succede. Il controllo formale del Docfa mi da esito positivo. Ho solo ancora tre opzioni: rifare da capo il disegno In autocad su un nuovo file (un giorno di lavoro), provare a sostiture le squadrature del Docfa (non ancora fatto) o avere da Voi la soluzione. Grazie per l'aiuto strano........ con il Docfa 4.0 sono stati eliminati gli allegati vettoriali, quali i DXF e DWG, quindi io credo che il sistema banca dati dovrebbe acquisire la planimetri in formato PDF(almeno credo) ritenta..
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
Io in docfa non carico mai i dwg/dxf ma carico dei raster formato tiff compressione fax G4 a 200dpi che ottengo in stampa da autocad su PDF-Creator. Il problema è, solo la prima volta, creare i file PC3 per i 2 formati di stampa delle planimetrie, piccolo e grande, poi si va che è una bellezza. I poligoni li faccio sempre all'interno di docfa. Spero di esserti stato utile. --Ciao
|
|
|
|

castello_di_carta
Iscritto il:
10 Aprile 2006
Messaggi:
23
Località
|
Anch'io pensavo che il problema non fossero le Planimetrie... difatti il mio primo tentativo l'ho fatto con Docfa 4.0... domani riprovo...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|