Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fusione con tipo mappale e successivo docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione con tipo mappale e successivo docfa

Nobi94
nobiale

Iscritto il:
05 Ottobre 2013 alle ore 02:44

Messaggi:
19

Località
Carrara

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2014 alle ore 11:19

Buongiorno, ho redatto un tipo mappale per fondere due particelle distinte su cui vi è un unico fabbricato avente un'unica ditta, ottenuto il nuovo identificativo (nuovo mappale) devo redigere la pratica docfa.

I problemi sono questi:

- devo redigere per accatastamento o variazione?

-se seguo l'accatastamento inserisco il protocollo del tm e lo compilo normalmente facendo una lista subalterni nuova partendo da 1.

-mentre se seguo il procedimento della variazione devo sopprimere i vecchi sub e partire da quelli disponibili o posso partire da 1 avendo costituito un nuovo mappale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2014 alle ore 12:38

Ma le particelle che hai fuso erano censite ai terreni e poi hai inserito il fabbricato, oppure su una di esse, se non entrambe, c'era già un fabbricato censito all'urbano ? Non è molto chiaro il quesito ... spiacente !!!

Inoltre se hai fuso due particelle di cui una ai terreni ed un'altra all'urbano, avresti dovuto mantenere il numero di quella all'urbano,..e non fare tabula rasa con un nuovo mappale, strano che te l'abbiano passato,...ah,..dimenticavo oggi è tutto automatizzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nobi94
nobiale

Iscritto il:
05 Ottobre 2013 alle ore 02:44

Messaggi:
19

Località
Carrara

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2014 alle ore 17:34

Il fabbricato è su tutte le particelle in questione, solo che su una inizialmente risultava FU D ACCERT, una volta accertato mi hanno dato un nuovo mappale, adesso sono tutte censite all'urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2014 alle ore 08:08

A me sembra che ci sia molta attinenza con questo:
www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie