Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Frazionamento, fusione e ultimazione fabbricato ur...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento, fusione e ultimazione fabbricato urbano.Dubbi

stecar80

Iscritto il:
29 Marzo 2004

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 19:04

Salve a tutti
Ho due uiu cat. F/3 il cui proprietario vuole aumentare la superficie di una a scapito dell'altra ed inoltre frazionarne una per creare un complessivo di tre uiu. Oltre tutto queste uiu dovranno essere chiaramente convertite in una cat. ordinaria.
Ho pensato a due soluzioni:
1 - opero con frazionamento e fusione sopprimendo le due e costituendo tre F/3. Poi converto tramite separata preatica docfa, con ultimazione fabbricato urbano ciascuna nuova uiu.

2 - con una sola pratica docfa per frazionamento e fusione sopprimo le due F/3 e costituisco direttamente 3 uiu ordinarie.

La prima ipotesi è sicuramente fattibile ma ho dubbi sulla seconda la quale permetterebbe al proprietario anche un risparmio di 150€ di presentazioni. Chiedo lumi!!

Ciao a tutti e buon lavoro ringraziondo anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2008 alle ore 21:24

Puoi presentare un solo documento docfa avente causale frazionamento e fusione ed ultimazione di fabbricato urbano sempre se la ditta e' la medesima per i due subalterni originari.Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stecar80

Iscritto il:
29 Marzo 2004

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2008 alle ore 20:08

è vero....è compatibile...avevo fatto una prova e docfa dava errore...evidentemente avevo inserito qualche dato "strano"! Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2008 alle ore 20:40

nel caso non cè la compatibiltà tra le causali, esempio quando si ha una pratica con causale cambio di destinazione,ristrutturazione,ampliamento,vanno inserite in altre variazione VDE-RST-AMP il programma non da errore per incompatibiltà tra le causali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mardock

Iscritto il:
27 Luglio 2014 alle ore 15:34

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2014 alle ore 13:39

Salve a tutti, mi accodo a questo post in quanto il mio caso è abbastanza simile.

Il mio caso è il seguente: ho un fabbricato composto da un garage sul quale sono costruite due abitazioni (Piano terra e primo piano) e dei locali di lavanderia e deposito al secondo piano. In più vi è una scala BCNC comune ai due appartamenti.

Il garage è accatastato come finito mentre le due abitazioni sono accatastate in corso di costruzione e i locali a secondo piano sono di pertinenza dell'abitazione a primo piano.

Mi trovo ora ad eseguire l'ultimazione dei due appartamenti...e fin qui nulla di strano...ma in aggiunta dovrei frazionare i locali a secondo piano e renderli di pertinenza del garage e successivamente rendere il BCNC comune anche a quest'ultimo.

Nelle causali DOCFA mettendo AMPLIAMENTO (ho redatto il TM per aggiornare lla mappa allo stato di fatto), FRAZIONAMENTO E FUSIONE E ULTIMAZIONE DI FABBRICATO URBANO indicando 2 uiu soppresse (piano primo e garage) 1 variata (piano terra) e 2 costituite (nuovo garage e piano primo) mi da errore di incompatibilità tra le causali.

L'unico modo in cui mi fa procedere è quello di sopprimere anche il sub del piano terra (3 uiu soppresse e 3 costituite).

La domanda è questa...ma se in un docfa di ultimazione di fabbricato urbano la procedura corretta è quella di mantenere il subalterno, è lecito nel mio caso sopprimere tutti i sub?

Mettendo le causali in altre la procedura mi da errore

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere al mio quesito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie