Forum
Argomento: F6 DA GRAFFARE AD ALTRA U.I.
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao jema Uno di questi giorni pubblico la risposta scritta del catasto, cosi potremo valutare se hanno ragione o torto. Buona serata
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve, ecco la risposta negativa del catasto alla mia istanza: i61.tinypic.com/waj0b4.jpg Clicca sull'immagine per vederla intera Valutiamo assieme se può essere accettata, oppure no. Saluti cordiali
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Mi trovo nella medesima situazione di censire un F/6 graffato ad un A/3. La nota citata permetterrebbe ciò che a Simba è stato negato. L'interpretazione ristrettiva di quell'Agenzia non tiene conto che l'esempio parte da una situazione complessa di più F/6 per giungere ad un solo F/6. Da questo si procede "normalmente" come da nota 12. Ragionando siamo già nella condizione di avere un solo F/6 da fondere ad un A/3 senza chiedere nessuna manovra preventiva all'Ufficio, dobbiamo "solo" presentare il Docfa. Come faccio ? Penserei di proporre una Variazione di fusione e cambio dest uso sopprimendo gli identificativi delle due u.i.u. costituendone poi la loro unione graffata. S. 100. (A/3) S. 200. (F/6) C. 100 sub1 200 sub1. (A/3) Potrebbe funzionare ? Sono passati sei anni magari qualcuno l'ha fatto. Saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Secondo me , come sempre , prima fai il corretto censimento dell'F6 e poi procedi con fusione .
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Grazie Orlando. La postilla 12 del punto 2.2 della nota 23646/2013 mi faceva pensare ad una procedura diretta di fusione della nuova F/6 al cespite già censito, senza passare dal preventivo accatastamento del solo F/6 come per esempio F/1. Notizie in rete non ne trovo, nessuno di voi ha già praticato questa strada, denuncerò prima l'F/1 e poi lo fonderò con l' A/3. Cordiali saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"samsung" ha scritto: Mi trovo nella medesima situazione di censire un F/6 graffato ad un A/3. La nota citata permetterrebbe ciò che a Simba è stato negato. L'interpretazione ristrettiva di quell'Agenzia non tiene conto che l'esempio parte da una situazione complessa di più F/6 per giungere ad un solo F/6. Da questo si procede "normalmente" come da nota 12. Ragionando siamo già nella condizione di avere un solo F/6 da fondere ad un A/3 senza chiedere nessuna manovra preventiva all'Ufficio, dobbiamo "solo" presentare il Docfa. Come faccio ? Penserei di proporre una Variazione di fusione e cambio dest uso sopprimendo gli identificativi delle due u.i.u. costituendone poi la loro unione graffata. S. 100. (A/3) S. 200. (F/6) C. 100 sub1 200 sub1. (A/3) Potrebbe funzionare ? Sono passati sei anni magari qualcuno l'ha fatto. Saluti Samsung, come mai ti sei ritrovato un F6 in atti ? La procedura corretta qauando c'è una fusione di corte agricola al fabbricato è quella di annettere la particella al lotto edificato con tipo di aggiornamento al catasto terreni. In questo modo il sistema capisce che si sta facendo una fusione direttamente dal terreni e non istituisce l'F6. Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
"totonno" ha scritto: La procedura corretta quando c'è una fusione di corte agricola al fabbricato è quella di annettere la particella al lotto edificato con tipo di aggiornamento al catasto terreni. In questo modo il sistema capisce che si sta facendo una fusione direttamente dal terreni e non istituisce l'F6. La mia richiesta parte dalla lettura della postilla 12 del punto 2.2 della nota 23646/201, che lascia intendere che si possa unire direttamente un F/6 ad altra u.i.u. già in atti. Mi pare che tra i frequentatori del forum nessuno ha affronato una pratica simile, pazienza. Cordialmente.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Si Samsung, mi piace pensare che potresti avere mille ragioni, purtroppo dal 2013 ad oggi le condizioni sono cambiate notevolmente. La soluzione migliore è quella che ti è stata suggerita, fai la annessione della particella al CT al lotto edificato.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|