Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / dubbio docfa per cambio di destinazione d'uso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore dubbio docfa per cambio di destinazione d'uso

geommacri

Iscritto il:
02 Luglio 2004

Messaggi:
157

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2005 alle ore 16:10

Ho un dubbio :
un negozio viene diviso in due
1 appartamento
1 garage

Per il docfa come procedo?
come causale e' giusto cambio di destinazione d' uso da NEGOZIO a ABITAZIONE E GARAGE?

Oppure devo procedere in altro modo?


Grazie per l' aiuto :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2005 alle ore 17:21

La causale sarà DIVisione in UIU e Variazione di destinazione d'uso.
Devi fare prima la DIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2005 alle ore 17:43

Come causale indica la DIVISIONE in quanto non ti è consetito con il cambio di destinazione d'uso sopprimere un'unità per poi costiruirne 2. Segnala eventualmente in relazione tecnica il cambio di destinazione d'uso.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2005 alle ore 17:59

NO!!!
Per cambio di destinazione, E' OBBLIGATORIO sopprimere e costituire l'unità, lo stesso DOCFA non ti premette di "Variare" se barri la casella della var. dest. .
Però in questo caso basta indicare in "var.plan." la causale DIVISIONE e in "var.dest." da Negozio a Abitazione.
Vedere Help di Docfa
Però, confermo che prima devi fare la D.I.A.
bye
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2005 alle ore 16:18

non so se da voi fate delle procedure diverse, ma qui a fg facciamo due pratiche distinte e separate, una per la divisione dell'u.i.u. e quindi soppressione dell'unità originaria e costituzione di due nuove unità e una per il cambio d'uso, in pratica nel caso in questione facciamo tre pratiche docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2005 alle ore 17:53

"Anonymous" ha scritto:
non so se da voi fate delle procedure diverse, ma qui a fg facciamo due pratiche distinte e separate, una per la divisione dell'u.i.u. e quindi soppressione dell'unità originaria e costituzione di due nuove unità e una per il cambio d'uso, in pratica nel caso in questione facciamo tre pratiche docfa


Ti posso confermare che a Venezia lo accettano con un'unica pratica e l'ultima l'hanno accettata come ho indicato rpecedentamente. Probabilmente il modo più corretto è comunque quello indicato nell'Help DoCFa come citato da negrilab.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2005 alle ore 19:06

"Trevisan" ha scritto:
"Anonymous" ha scritto:
non so se da voi fate delle procedure diverse, ma qui a fg facciamo due pratiche distinte e separate, una per la divisione dell'u.i.u. e quindi soppressione dell'unità originaria e costituzione di due nuove unità e una per il cambio d'uso, in pratica nel caso in questione facciamo tre pratiche docfa


Ti posso confermare che a Venezia lo accettano con un'unica pratica e l'ultima l'hanno accettata come ho indicato rpecedentamente. Probabilmente il modo più corretto è comunque quello indicato nell'Help DoCFa come citato da negrilab.


vi confermo che, fino ad un anno fa circa anche noi facevamo una pratica unica, dopo di che i tecnici dell'ufficio, non so se a seguito di una circolare esplicativa o da disposizioni interne, ci hanno fatto fare la procedure sopra citata, vi chiedo se siete a conocsenza di circolari esplicative oppure se è un abuso commesso dall'ufficio, in modo da poter discuterne eventualemnte anche con il nostro collegio, in modo da evitare di effettuare i versamenti per due pratiche e più al posto di una sola
vi ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2005 alle ore 07:37

Tornando al problema del cambio di destinazione, dovrei correggere una cosa che ho scritto precendentemente:
quando si dichiara il cambio di destinazione, si intente che TUTTA L'UNITA' IMMOBILIARE cambi destinazione e prenda la nuova categoria.
Quindi, nel caso del negozio che si trasforma in abitazione e autorimessa, io dichiarerei solo DIVISIONE, ed eventualmente anche RISTRUTTRAZIONE o DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI, ma NON cambio di destinazione d'uso (x adt di Mi e PV)
----------------------
e.........per quanto riguarda l'adt di FG che vi fa fare tre docfa per un lavoro del genere, spero che abbiano dei motivi validi per farvi fare ciò, in quanto nella documentazione DOCFA le causali DIV e VDE sono compatibili tra di loro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2005 alle ore 08:26

Beh, la causale cambio di destinazione non è compatibile con nessun altra causale ovvero se spunto "di destinazione da ... a ..." tutte le altre possibilità sono precluse. Rimane ra relazione tecnica con la quale si possono denunciare eventuali cambiamenti planimetrici, ma con il frazionamento?
Sono perplesso pure io.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Festival

Iscritto il:
14 Aprile 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2005 alle ore 10:16

al massimo prova a mettere come causali la divisione e il cambio d'uso lo scrivi in "altre"...

se te lo accettano...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
geo di ta

Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2005 alle ore 12:11

IO HO AVUTO (ANZI HO!) UN PROBLEMA SIMILE: DEVO FONDERE QUATTRO SUBALTERNI (TUTTI DI DIVERSA CATEGORIA) PER COSTITUIRE UN SUBALTERNO NUOVO CHE ATTUALMENTE SI PRESENTA GIA' FUSO E NON PIU' DISTINGUIBILE IN DIVERSI SUB. IO A BR NON RIESCO A PRESENTARE QUESTA PRATICA (CHE SI PUO' FARE IN UN'UNICA PRATICA COME FACCIAMO TRANQUILLAMENTE A TA) IN QUANTO PRETENDONO ALTRE QUATTRO PRATICHE DI PASSAGGIO! HO SCRITTO ALLA DIREZIONE COMPARTIMENTALE DI BARI E PER CONOSCENZA A ROMA, E MI HANNO RISPOSTO (DA BARI) CHE E' GIUSTO CHE VENGANO PRESENTATE LE PRATICHE INTERMEDIE.
PER CORTESIA, CHIUNQUE ABBIA QUALSIASI DOCUMENTO, PER POTER DIMOSTRARE IL CONTRARIO, ME LO FORNISCA... DOBBIAMO RISOLVERE UN PO' DI PROBLEMI IN GIRO...
OGNI PROVINCIA E REGIONE FA PER CONTO PROPRIO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometrasannia

Iscritto il:
10 Febbraio 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2011 alle ore 19:45

DIVISIONE CON CAMBIO DI DEST.D'USO"
come indicato al punto n° 4 della Circolare n° 1/2006 prot. 326


4. Variazione dell’unità immobiliare per cambio di destinazione
d’uso combinata a mutazione della consistenza (frazionamento o
fusione).
Come è noto, la circolare n. 9/2001 prevede che la causale “variazione di
destinazione” possa essere utilizzata solamente quando l’unità immobiliare
viene interamente trasformata nella sua destinazione, senza cioè fondersi
e/o dividersi con altre, con l’obbligo di attribuzione di un nuovo subalterno.
La prassi catastale relativa ai casi riguardanti il frazionamento (e/o la
fusione) unitamente al cambio di destinazione si è finora articolata nella
presentazione di distinte dichiarazioni di variazione, di cui la prima avente
ad oggetto la modifica planimetrica - con l’attribuzione alle unità immobiliari
derivate della categoria provvisoria F/3, o F/4, ovvero di quella già inscritta
in atti - e le successive attribuenti le categorie catastali più confacenti alle
nuove destinazioni edilizie.
Nell’ottica di favorire una semplificazione procedurale, nonché di contenere i
costi sostenuti dagli utenti, si consente che dette fattispecie dichiarative,
qualora le due variazioni avvengano effettivamente in maniera simultanea
(frazionamento e cambio di destinazione già realizzati al momento della
dichiarazione) possano essere presentate mediante un unico atto di
aggiornamento.
A tale scopo dovrà essere indicata la seguente causale di variazione:
“ALTRE”, unitamente alla declaratoria “FUSIONE CON CAMBIO DI
DESTINAZIONE”, ovvero “FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE”.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie