Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Comunque il tipo mappale non serve. Basta semplicemente creare due particelle e relativi subalterni, graffati. Circa la Ditta deve essere perfettamente identica alla virgola (esempio un'intestazione con quota 1/1 e l'altra con quota 1000/1000 non sono compatibili). Se non lo è compatibile presentare un'istanza per fare allineare la Ditta. Se l'istanza non è evadibile non puoi fondere le due unità.
|
|
|
|

ellevugi
Iscritto il:
11 Marzo 2014 alle ore 21:53
Messaggi:
32
Località
Albenga
|
Grazie mille! La ditta è (o sarà) la stessa. Il proprietario è il mio cliente, quindi, nel caso le quote fossero indicate in maniera diversa (1/1 o 1000/1000), l'istanza per l'allineamento dovrebbe essere accoglibile
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"EALFIN" ha scritto:
Circa la Ditta deve essere perfettamente identica alla virgola (esempio un'intestazione con quota 1/1 e l'altra con quota 1000/1000 non sono compatibili). Se non lo è compatibile presentare un'istanza per fare allineare la Ditta. Salve il disallineamento si può risolvere benissimo e più velocemente con una voltura di preallineamento all'interno dello stesso documento Docfa, tramite la funzione Documenti pregressi. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"alex79" ha scritto: "EALFIN" ha scritto:
Circa la Ditta deve essere perfettamente identica alla virgola (esempio un'intestazione con quota 1/1 e l'altra con quota 1000/1000 non sono compatibili). Se non lo è compatibile presentare un'istanza per fare allineare la Ditta. Salve il disallineamento si può risolvere benissimo e più velocemente con una voltura di preallineamento all'interno dello stesso documento Docfa, tramite la funzione Documenti pregressi. Saluti Ciao Alex non avendo mai usato tale procedura, ti chiedo ma la voltura di preallineamento all'interno del docfa non la deve controllare nessuno? Cioè se io scrivi delle fesserie (non conformi allo stato di diritto sulle u.i.) cosa succede? Passa tutto? Ciao, buona giornata
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Ciao Stefano, tale procedura può essere utilizzata solo per errori formali, come il caso qui indicato, in cui la quota di possesso per esempio è espressa in 2 modi differenti (1/1 e 1000/1000) ma giuridicamente non cambia nulla. E' il tecnico esaminatore che la controlla insieme al resto del Docfa. Saluti e buona giornata a te.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
|
|
|
|

pablo96
Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04
Messaggi:
55
Località
|
Riprendo questa discussione, in quanto sono incappato in una vicenda analoga. La proprietà è espressa in modo diverso. In un caso vi è semplicemento scritto "proprietà" nell'altro "proprietà 1/1". Devo pertanto fare un allineamento delle ditte. Mi chiedo come si possa fare sul docfa. Ho capito che devo procedere cliccando su DOCUMENTI PREGRESSI, quindi su VOLTURA. Come causale ho letto di inserire VOLTURA D'UFFICIO. Quello che mi chiedo è? Cosa inserisco nelle caselle inerenti il "N di protocollo" e la data di efficacia? Grazie.
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
da vademecum docfa regione lazio, non so se vale anche in altre regioni: Nel caso di denuncia di variazione che tratti u.i.u. da fondere tra di loro della stessa proprietà ma con disallineamenti per: quote diversamente espresse (esempio una u.i.u. proprietà 1/1 e una u.i.u. proprietà 100/100; scambio di sesso (esempio Mario con Maria dove il Codice Fiscale esatto sia validato dallAnagrafe Tributaria); società con equivalente Codice Fiscale ma denominazione diversa (esempio " tor di valle" e "Tor di Valle" con stesso CF); società con s.r.l. (e simili) puntato e srl senza puntini. Solo per queste casistiche, il tecnico provvederà a richiedere lallineamento con l'inserimento nel documento docfa nel campo Relazione Tecnica della seguente frase "... si richiede la preventiva uniformazione della ditta catastale dei sub interessati da fusione...."; linformazione è da inserire anche nel campo "EVENTUALI INTEGRAZIONI DA PARTE DEL PROFESSIONISTA".
|
|
|
|

pablo96
Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04
Messaggi:
55
Località
|
Gentilissimo. Proverò a farlo. Grazie.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Io in questi casi allineo prima il tutto con il Contact Center eppoi procedo con il DOCAF di fusione .
|
|
|
|

pablo96
Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04
Messaggi:
55
Località
|
Grazie, documentandomi ho letto che c'è sia la procedura tramite Contact Center, sia quella in forma cartacea presentando istanza allo sportello del catasto. Però, almeno quest'ultima, come mi è stato riferito dallo sportellista (del catasto) necessita di circa una settimana di tempo. Dando una "spulciata" su internet ho capito che è possibile farlo anche in concomitanza al Docfa che si presenta. Saluti.
|
|
|
|