Autore |
Risposta |

lurenzz
Iscritto il:
04 Maggio 2017 alle ore 10:18
Messaggi:
1
Località
|
Ciao, ho cancellato il file mfc42.dll nella cartella di installazione docfa e ho risolto il problema! Ho un win 10 a 64bit. Windows va a prendersi il file mfc42.dll nella cartella di sistema C:/Windows/SysWOW64 se si usa un sistema a 64bit oppure C:/Windows/System32 se a 32bit. Controllate di averlo nella cartella indicata prima di cancellarlo dalla cartella docfa.
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Grande! Grazie lurenzz!
|
|
|
|

PiChan
Iscritto il:
13 Aprile 2007
Messaggi:
35
Località
|
|
|
|
|

pittposs
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
18 Novembre 2008
Messaggi:
1
Località
|
Sei un grande!!! Era ora che qualcuno trovasse la soluzione. Grazie!!!
|
|
|
|

frutto
Iscritto il:
09 Giugno 2017 alle ore 11:41
Messaggi:
3
Località
|
|
|
|
|

peppelilliu
ZU
Iscritto il:
04 Luglio 2008
Messaggi:
13
Località
|
se non ho capito male quando si fanno i poligoni sul cad gli importa correttamente su docfa ma non calcola la superficie giusto? niente di più semplice....dal docfa attivare il pulsante vertici, tasto shift e clic tasto sx sul vertice, trascinare anche di pochi mm rilasciare e calcola la superficie in automatico.
|
|
|
|

frutto
Iscritto il:
09 Giugno 2017 alle ore 11:41
Messaggi:
3
Località
|
ciao peppelilliu, il primo post di questa pagina, pagina 3, ha la soluzione al problema per far fare tutto automaticamente e correttamente al programma, come giusto che sia, senza operazioni aggiuntive e rischi errori.
|
|
|
|

darkbaldo
Iscritto il:
23 Marzo 2012
Messaggi:
3
Località
|
risolto grazie!! il file mcf42.dll bisogna cancellarlo dalla cartella c:/docfa4/PGM.
|
|
|
|

rccsch
Iscritto il:
03 Marzo 2005
Messaggi:
78
Località
|
Ciao, ho cancellato il file mfc42.dll nella cartella di installazione docfa e ho risolto il problema! Ho un win 10 a 64bit. Windows va a prendersi il file mfc42.dll nella cartella di sistema C:/Windows/SysWOW64 se si usa un sistema a 64bit oppure C:/Windows/System32 se a 32bit. Controllate di averlo nella cartella indicata prima di cancellarlo dalla cartella docfa. Grazie per averci consentito di risolvere il fastidioso problema di riscrivere la superficie in docfa pur creando i poligoni dal file dxf. Solo una curiosità come hai fatto a capire che bisognava cancellare il file mfc42.dll?? Saluti, Rocco
|
|
|
|

MAMBO
Iscritto il:
29 Luglio 2007
Messaggi:
19
Località
|
|
|
|
|

geoadduci
Iscritto il:
07 Luglio 2005
Messaggi:
68
Località
|
Quoto la soluzione di lurenzz e ringrazio
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Bravo e geniale lurenzz, anche se hai "privato" qualcuno di qualche "introito". Saluti.
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
|
|
|
|

sergiobarozza
Sergio Barozza
Iscritto il:
09 Settembre 2011
Messaggi:
1
Località
Novara
|
Vorrei ringraziare l'utente lurenzz per aver condiviso con tutti noi la soluzione al problema dell'area dichiarata non calcolata automaticamente.
|
|
|
|

pupetto11
Iscritto il:
03 Agosto 2005
Messaggi:
5
Località
Lugo (RA)
|
Ciao! Non ti conosco, ma sei un grande, e lo studio qua ti ringrazia tantissimo!!!
|
|
|
|