Forum
Autore |
Docfa Errore 1563 |

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
Buonasera a tutti, ho da eseguire un docfa per divisione. Ci siamo accorti che nell'elab. plan vecchio vi è inserito il BCNC ma non è mai stato realmente costituito. Spulciando nel Docfario, quest' ultimo mi consiglia di usare i documenti pregressi e inserire il bcnc (causale recupero di bcnc). Quando vado a effettuare il controllo formale mi da il seguente errore: G1563 - IL DOCUMENTO IN OGGETTO NON E' COLLEGATO CON I SUCCESSIVI DELLA PRATICA un documento pregresso non presenta legami con nessun documento successivo compreso il documento attuale; si ricorda che un documento per essere ripresentato in ........... Dove sbaglio? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Mah; personalmente, faccio una segnalazione Contact Center per inserimento atto catasto fabbricati, spiegando quello che serve.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"ThomasGagliardi" ha scritto: Buonasera a tutti, ho da eseguire un docfa per divisione. Ci siamo accorti che nell'elab. plan vecchio vi è inserito il BCNC ma non è mai stato realmente costituito. Spulciando nel Docfario, quest' ultimo mi consiglia di usare i documenti pregressi e inserire il bcnc (causale recupero di bcnc). Quando vado a effettuare il controllo formale mi da il seguente errore: G1563 - IL DOCUMENTO IN OGGETTO NON E' COLLEGATO CON I SUCCESSIVI DELLA PRATICA un documento pregresso non presenta legami con nessun documento successivo compreso il documento attuale; si ricorda che un documento per essere ripresentato in ........... Dove sbaglio? Grazie I documenti pregressi nella pratica di variazione docfa creano confusione al sistema per cui il tasto specifico che avvia tale procedura di allineamento per me non esiste più neanche a sfiorarlo e l'Agenzia non vuole nemmeno che si utilizzi. Occorre preventivamente inserire in atti il singolo BCNC sfuggito all'accertamento con docfa apposito (che, se non sbaglio, non ha nemmeno alcun costo). Starei attento ad indicare i sub a cui è comune, mettendo, in particolare, quello originario che poi si andrà a dividere (secondo me l'errore che ti da al pregresso potrebbe essere questo). Saluti pregressi. :wink:
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Quelle operazioni di "recupero situazione pregressa" le ho sempre attribuite ad unità censibili sfuggite all'epoca della dichiarazione del fabbricato, perché considerate non censibili (es. un sottoscala). Non ad un BCNC che non hanno meccanizzato perché, sempre per esempio, non presente sul mod. 55 e in Albania non si sono scomodati a cercare l'EP.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"iviarco" ha scritto: Quelle operazioni di "recupero situazione pregressa" le ho sempre attribuite ad unità censibili sfuggite all'epoca della dichiarazione del fabbricato, perché considerate non censibili (es. un sottoscala). Non ad un BCNC che non hanno meccanizzato perché, sempre per esempio, non presente sul mod. 55 e in Albania non si sono scomodati a cercare l'EP. Iviarco ha ragione. Le unità sfuggite sono quelle censibili. Ciò non toglie che si possa fare un DOCFA per costituire un BCNC che non è stato identificato a suo tempo. Ma ciò non toglie neppure che si scelga di seguire la procedura della richiesta al Contact Center. Saluti sfuggiti. :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|