Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"rccsch" ha scritto: Scusa anonimo leccese, mi spiegheresti il trucchetto dell'altezza linea per disegnare le linee doppie o sottili? Va bene, ma mi raccomando che non lo sappia nessun altro... la linea costituente le murature in elevato con solaio gli dai "un'altezza" di 0.10 - 0.12 ed il gioco è fatto !!! sschhhh
|
|
|
|

rccsch
Iscritto il:
03 Marzo 2005
Messaggi:
78
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "rccsch" ha scritto: Scusa anonimo leccese, mi spiegheresti il trucchetto dell'altezza linea per disegnare le linee doppie o sottili? Va bene, ma mi raccomando che non lo sappia nessun altro... la linea costituente le murature in elevato con solaio gli dai "un'altezza" di 0.10 - 0.12 ed il gioco è fatto !!! sschhhh OK ci provo. Grazie Acqua in bocca...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"rccsch" ha scritto:
OK ci provo. Grazie Acqua in bocca... Cosa è successo ??
|
|
|
|

rccsch
Iscritto il:
03 Marzo 2005
Messaggi:
78
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "rccsch" ha scritto:
OK ci provo. Grazie Acqua in bocca... Cosa è successo ?? lo spessore delle linee tutto ok. Ma si è creato un problema ben più grave. Per errore ho cliccato su "allineamento dello storico" dal menù opzioni ed il risultato è stato che i files della precedente versione sono stati cancellati nell'elenco. Mi lasciava però il numero progressivo successivo all'ultimo nel caso in cui volevo creare un nuovo file. Ho quindi disinstallato, visto che tutti i file pdf o dc3 li salvo nelle rispettive cartelle dei clienti, sperando che nel caso avessi avuto bisogno importavo in docfa dalla cartella lavoro. Purtroppo con la nuova installazione non mi importa più nessun file, dando l'errore di "java.io.FiRET-CODE". Ho già l'ultima versione java su pc ma continua a non caricarmi file; inoltre ogni volta che creo un nuovo file e lo esporto la cartella OUT è sempre piena...Insomma era meglio aspettare ad installare il docfa 4.0.3.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Hic primum habemus !!!! Allora, non so se ricordate quel quesito inerente la variazione da unico sub F3 a tre nuove u.i.u.,.. bene,.. anzi male, ... ho redatto la pratica creando due sub a piano S1 (C2 e C6) ed altro sub a piano rialzato (A3) ed il "classico" bcnc della pertinenza scoperta per i tre sub di prima - Tutti i locali hanno accesso da questa zona scoperta che circonda a mò di ciambella il fabbricato - Orbene mi è stato respinto con la seguente motivazione: Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: LA CIRC. 2E DEL 2016 CHIARISCE CHE IN PRESENZA DI UNA SOLA UNITA' ABITATIVA IL BCNC DIVENTA PERTINENZA ESCLUSIVA DELL'ABITAZIONE. Mi/vi chiedo, a parte il fatto che ancora non è entrato in vigore obbligatoria la versione 03,.... inoltre se assegno tutto lo scoperto alla sola abitazione, ciò cosa comporta se non che gli altri due sub S1 non possano usufruire di detto spazio circostante ??? Se un domani mi alzo e voglio donare il garage ad un figlio, come accede al medesimo se lo scoperto è della sola abitazione ??
|
|
|
|

elmirage
Iscritto il:
16 Gennaio 2013 alle ore 11:38
Messaggi:
27
Località
como
|
ciao, un domani frazionerai l'unità.....ma per ora se le u.i. sono di un unico proprietario mi sembra più che chiaro e giusto che il giardino di casa sia pertinenza dell'abitazione
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Sarei daccordo se vi fosse una sola unità abitativa, non potendo creare bcnc, ma io pongo l'accento sul fatto che poi bisogna "salvaguardare" l'accesso ai singoli altri sub da questo benedetto spazio scoperto,... non credete ? In soldoni per accedere ai locali sottostanti, che potrebbero, anzi hanno nel mio caso, autonomia reddituale, devo "passare" dal giardino di altra u.i.u. completa,..spero di essermi spiegato,..perchè fare altre pratiche in futuro se già posso predisporre da ora ???!!! Ammettiamo un altro esempio,..il locale deposito lo voglio dare in affitto, perchè deve passare da "casa mia" per accedervi ? Per casa mia intendo il giardino di pertinenza !!! buona serata
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
e no , non ci siamo qui a fare le giuste osservazioni contro una circolare che all'inizio è stata ben mascherata come la "imbullonata" ma che ci stano imbullonando per bene con le novità nelle modifiche relative all'elaborato planimetrico ed altro la "colpa" la carico non ai burocrati ma ai nostri rappresentanti che si godono la prima fila dei convegni e degli incontri regionali delle commissioni e nulla osservano rispetto a queste "strane" novità. nessuno protesta, nessuno fa emergere questo ? perchè tutti a tacere l'importante è scrivere qui o in altri lidi solo allo scopo di trovare una soluzione ma la soluzione è far togliere queste novità burocraticamente molto "vintange" però l'agenzia si preoccupa del servizio di striscia a chi giovano queste novità ? a garantirci lavoro ? oramai staimo diventando dei burocrati però prendiamo i crediti formativi nei convegni gratuiti per far spiegare le novità ma la "class action" mai ?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Comprendo,..ma ammettiamo che vada a Lecce a fare dimostranze,.. mi dicono che la circolare recita così e se mi stà bene presento se non nisba.... In aggiunta trattasi di novità relative a nuove costruzioni, se non erro, io stò facendo una variazione, sino a prova contraria,..(da F3 a finite) che cacchio c'entra !!!???? :-/
|
|
|
|

Curtis
Iscritto il:
05 Aprile 2014 alle ore 11:09
Messaggi:
19
Località
|
Colleghi buongiorno, Dovrei importare un EP descrittivo (il vecchio EP3, cioè l' EPVxxx.DAT) abbastanza impegnativo da un mio file non ancora registrato (pertanto l' Ep non lo trovo su Sister) ad un altro mio lavoro inerente lo stesso mappale. Con il Docfa 4.002 mi bastava esportare il file come *.dc3, rinominarne l' estensione in Zip ed il file dell' elenco sub. me lo trovavo all' inteno. Il Docfa 4.003 invece esporta solo files Pdf e pertanto non so proprio come fare. Grazie
|
|
|
|

andreabag
Iscritto il:
09 Luglio 2003
Messaggi:
226
Località
Ancona
|
"Curtis" ha scritto: Colleghi buongiorno, Dovrei importare un EP descrittivo (il vecchio EP3, cioè l' EPVxxx.DAT) abbastanza impegnativo.... Grazie Ho avuto anch'io il tuo stesso problema....ti dico come ho risolto: 1) esporta la pratica che contiene l'elenco sub che devi riutilizzare; 2) apri il file pdf generato con PDF-XChange Viewer; 3) vai all'ultima pagina dell'elenco sub. e "approffitta" delle cosidette "informazioni alfanumeriche tramite annotazioni di testo" vedrai dei riquadri bianchi seleziona quello che si chiama EPVXXX.dat xxx è il numero della pratica in Docfa; Clicca sull'immagine per vederla intera tasto destro "apri nota popup" Clicca sull'immagine per vederla intera seleziona tutto con CTRL+A e copia tutto; 4) apri il notepad o qualsiasi altro editor ed incolla; 5) salva il file con il nome EPA.DAT altrimenti il Docfa non lo importerà. Saluti Andrea
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ciao andreabag,..visto che mastichi di informatica,..secondo te si potrebbero ricavare i retini con lo stesso procedimento ?? Non essendo più esportabile in dc3, non possiamo utilizzare il trucchetto dello zip,... almeno che non conserviamo su altro pc la versione 2 - Però trovo strano che l'attuale versione abbia ancora l'icona per l'importazione dei sfoglia NTF !!!!!!!!
|
|
|
|

Curtis
Iscritto il:
05 Aprile 2014 alle ore 11:09
Messaggi:
19
Località
|
Andrea sei un GENIO!!! Grazie
|
|
|
|

andreabag
Iscritto il:
09 Luglio 2003
Messaggi:
226
Località
Ancona
|
"Curtis" ha scritto: Andrea sei un GENIO!!! Grazie Esagerato! Per rispondere ad anonimo_leccese relativamente al file NTF, ti confermo che funziona; visto l'interesse avevo preparato una guida che aggiornerò anche con la soluzione per l'NTF. Ti invito a vedere la guida che abbiamo pubblicato sulla pagina FB di DoCFaCAD e a mettere "mi piace" se ti va! Saluti Andrea
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
266
Località
|
Buongiorno, nel caso di costituzione area urbana (F1) va compilato comunque l'elenco subalterni (nel mio caso non ce ne sono)? Faccio questa domanda poichè ho fatto due simulazioni...nella prima non ho inserito l'elenco subalterni e nella seconda invece si. In entrambi i casi il controllo formale mi da esito positivo per cui mi era venuto il dubbio se necessitava o meno Grazie
|
|
|
|