Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA 4.0.3 DEL 26 GENNAIO 2016
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  9 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: DOCFA 4.0.3 DEL 26 GENNAIO 2016

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2016 alle ore 12:46

"venturiniluciano" ha scritto:
"NinoS" ha scritto:
"NST" ha scritto:
Su win XP sp3 l'istallazione dura pochissimo, ma non istalla niente.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Come si risolve?




strano ma da me si installa correttamente !



Anch'io l'ho installato senza difficoltà su XP SP3, e funziona, solo che mi dava il solito problema della non stampa e non esportazione, ho dovuto reinstallare il NET framwork 4 nonchè addirittura il Visual C++ 2010 dato che mi dava errore di perdita del file MSVRC100.dll, ma probabilmente era solo un mio problema

Comunque ho notato che anche se elabori il documento non per telematico, te lo esporta sempre e comunque in PDF con le planimetrie, cambia solo la prima pagina, quindi il dc3 è precipitato,..pardon volevo dire non esiste più - Importa anche da pdf ma con la bella sorpresa delle planimetrie non importate, ma forse, spero, era un problema di sovrapposizione a documento già esistente -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2016 alle ore 17:03

MESSAGGIO ANNULLATO DAL PROPONENTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2016 alle ore 18:45

Noto adesso adesso che la versione 4.03 obbliga a dichiarare la presenza di un ascensore anche se negativa (0). Da non confondersi con montacarichi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2016 alle ore 20:08

"NST" ha scritto:
Su win XP sp3 l'istallazione dura pochissimo, ma non istalla niente.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Come si risolve?



Casualmente hai il programma Avast antivirus ? Disattivalo prima dell'installazione e dovrebbe funzionare... facci sapere !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo71

Iscritto il:
02 Gennaio 2007

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2016 alle ore 09:35

Per quanto riguarda l'imposizione, da parte del nuovo software docfa 4.003, di utilizzare l'elaborato planimetrico in presenza di una sola unità immobiliare ci sono delle novità, oppure si deve aspettare l'uscita di un aggiornamento che risolva l'anomalia?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NinoS

Iscritto il:
05 Febbraio 2016 alle ore 12:06

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2016 alle ore 10:05

Avast disattivato e problema risolto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2016 alle ore 11:48

"anonimo_leccese" ha scritto:
Comunque ho notato che anche se elabori il documento non per telematico, te lo esporta sempre e comunque in PDF con le planimetrie, -



O meglio, non ti dà proprio l'opzione di scelta...., anche se durante la compilazone c'è ancora l'opzione manuale o telematico !!



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

flavio2786

Iscritto il:
02 Luglio 2015 alle ore 16:33

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2016 alle ore 16:08

Buongiorno

anche a voi capita nel modello 2NB I parte (cat d/8) quadro H degli elementi stimati per la rendita dove chiede di inserire la descrizione, di riuscire a scrivere solo poche lettere e non come si dice nelle istruzioni operative per esempio "tettoia in ferro (m2)"?

Saluti

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2016 alle ore 19:41

@ anonimo leccese: Guida Operativa a pag. 4 secondo comma...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2016 alle ore 09:44

"geosys" ha scritto:
@ anonimo leccese: Guida Operativa a pag. 4 secondo comma...



Guida operatica doc o istruzionioperative in pdf ?? Comunque in nessuna delle due ho trovato riferimenti a quanto avrei scritto,..ti riferisci all'esportazione del documento ? puoi spiegare meglio ??? Buona giornata



P.S.: strana la mancanza nella discussione della duchessa...con i suoi strali contro i 4 tipi che hanno creato l'algoritmo per il nuovo doc.fa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2016 alle ore 19:06

Buona sera, si è sempre detto dentro e fuori questo forum, a proposito dell'allegato elaborato planimetrico che quando lo stesso non è presente sin dall'inizio alla denuncia di nuova costruzione, non siamo "obbligati" a redigerlo per intero, ove magari vi son anche 20/30 u.i. - Regola forse non scritta esplicitamente, ma tacitamente accettata dai tecnici, poi si lascia alla libertà di coscienza volerlo redarre per intero o meno, giusto per avere un lavoro fatto con tutti i crismi -

Tra l'altro quanto volte vediamo e.p. alquanto parziali, magari riportanti un solo piano graficamente e non solo, anche a livello censuario -

Bene, anzi male, devo intuire che, invece, dal 1 aprile dolenti o volenti anche se si tratta di un elaborato inerente un vecchio fabbricato risalente agl'anni 30 con 40 abitazioni bisogna redigerlo per forza ?!!!

E se i legittimi proprietari non vogliono che un tecnico metta naso nella sistemazione dell'intero stabile comprendente anche i b.c.n.c. etcc. per risolvere il problema doc.fa. ad un solo inquilino (magari il più antipatico per loro) che si fà ??

Meno male che dove opero io abbiamo pochissimi condomini con 10 o più unità immobiliarti :-/ Cavoli amari per chi lavora nei grandi centri urbani,... Buona fortuna !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2016 alle ore 20:01

MESSAGGIO ANNULLATO DAL PROPONENTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

borigros

Iscritto il:
28 Luglio 2005

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2016 alle ore 15:44

installato oggi e non c'è verso di farlo stampare ne importare documenti, in esportazione solito error code 163 e già provato a disinstallare e reinstalare java, anche con la versione del sito dell'agenzia delle entrate. in importazione mi dice errore: initjava vm Ret code...

windows Vsita 64bit

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2016 alle ore 18:07

"geoalfa" ha scritto:
Anche perchè, se il lavoro diventa più complesso, si elimerà qualche bracconiere a poco prezzo e si potrà alzare, quanto ci basta, l'onorario!
O no?saluti



NO !!! perchè il bracconiere, come lo definisci,.. comunque fà ed ha sempre fatto il lavoro semplice o complesso che sia,..solo che si vende sempre per 4 soldi (come detto in altra discussione) , per cui secondo me alla fine non cambia nulla, magari il bracconiere si prende 50 euri in più,..gl'onesti 200

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rccsch

Iscritto il:
03 Marzo 2005

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2016 alle ore 10:34

Scusa anonimo leccese, mi spiegheresti il trucchetto dell'altezza linea per disegnare le linee doppie o sottili? Devo redigere un elaborato planimetrico, ma quando importo il dxf in docfa mi riporta tutte linee con lo stesso spessore.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  9 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie