Forum
Autore |
Demolizione parziale ed eccesso di causali |

lucach80
Iscritto il:
03 Maggio 2007
Messaggi:
32
Località
|
Salve...avrei un paio di domande! Vi presento il caso: devo fare una variazione di un immobile con divisione in due unità immobiliari e cambio di destinazione di una di queste da abitazione a garage. I miei quesiti: 1) rispetto a ciò che risulta in catasto, scompare un vano cantina e variano un po i volumi dei piani superiori, ossia viene realizzata una chiostrina a primo piano e demoliti alcuni volumi al lastrico...è in questo caso che bisogna mettere la causale di demolizione parziale o solo se varia la sagoma dell'edificio? 2) oltre alle causali di divisione e cambio di destinazione, devo mettere anche ristruttuazione, variazione spazi interni e ampliamento per la realizzazione di volumi diversi al lastrico. Se metto ristrutturazione posso evitare di mettere variazione spasi interni?...e nel caso tutte queste causali non entrino nello spazio di altre causali che è limitato, posso inserirle nella relazione o potrebbero farmi dele eccezioni?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lucach80
Iscritto il:
03 Maggio 2007
Messaggi:
32
Località
|
SOLO IO NON RIESCO AD AVRE UNA RISPOSTA!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
|
|
|
|

lucach80
Iscritto il:
03 Maggio 2007
Messaggi:
32
Località
|
prego una risposta...anche banale!!! Non credo che bisogna inserire la causale demolizione, visto che non varia la sagoma, ne che vada messa quella di variazione degli spazi interni visto che c'è gia la ristrutturazione...COMUNQUE VI CHIEDO CONFERMA...e se sapete se è possibile aggiungere causali nella relazione in caso non possano essere inserite tutte nello spazio di altre causali
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Ma nel complesso, i volumi aumentano o diminuiscono??? Cmq., in linea di massima Io al tuo posto credo che indicherei solo ristrutturazione, del resto è un termine molto generico che ricomprende svariati interventi. Ad'ogni modo il docfa ti permette, nella finestra "variazione planimetrica", di indicare diverse causali, nel tuo caso, le causali ristrutturazione, demolizione parziale e variazione spazi interni sono tutte compattibili tra loro. Ciao
|
|
|
|

lucach80
Iscritto il:
03 Maggio 2007
Messaggi:
32
Località
|
si ma inserendo quelle causali in queto modo non posso metterci anche il cambio di destinazione...in pratica un'abitazione si divide x creare due unità, un'abitazione e un garage
|
|
|
|

lucach80
Iscritto il:
03 Maggio 2007
Messaggi:
32
Località
|
...e comunque i volumi non so di preciso se aumentano o diminuiscono...più o meno siamo li, solo che varia la sagoma del primo piano, x la creazione di una chiostrina e si ridistribuiscono quelli al lastrico, in pratica vengono demoliti due vani appartenenti in precedenza a due diverse abitazioni(gia fuse in passato) e si crea un nuovo vano
|
|
|
|

geokat
Iscritto il:
05 Marzo 2007
Messaggi:
82
Località
|
Le causali planimetriche da inserire sono: divisione e ristrutturazione edlizia. La prima per la dicisione in due u.i.u. (box e abitaz.) La seconda prevede anche il cmabio di destinazione d'uso, la ristrutturazione lo premette.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|