Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / declassamento da a/7 ad a/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore declassamento da a/7 ad a/2

gnlgpp68e11

Iscritto il:
19 Dicembre 2009

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 19:59

Un appartamento a Roma indipendente al quarto piano di una palazzina è stato erroneamente censito come a/7. Altri appartamenti della stessa palazzina sono già stati convertiti in a/2. Come devo fare? Devo presentare un docfa. Devo fare anche la variazione toponomastica per errato numero dell'interno. Posso unire le due cose senza ripresentare la planimetria????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2009 alle ore 20:22

"gnlgpp68e11" ha scritto:
Un appartamento a Roma indipendente al quarto piano di una palazzina è stato erroneamente censito come a/7. Altri appartamenti della stessa palazzina sono già stati convertiti in a/2. Come devo fare? Devo presentare un docfa. Devo fare anche la variazione toponomastica per errato numero dell'interno. Posso unire le due cose senza ripresentare la planimetria????


No
devi produrre istanza in autotutela per errata attribuzione del classamento.....
ti ci vorrà molto ma molto tempo prima che la pratica vada a sopralluogo :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gnlgpp68e11

Iscritto il:
19 Dicembre 2009

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2009 alle ore 08:54

"CESKO" ha scritto:
"gnlgpp68e11" ha scritto:
Un appartamento a Roma indipendente al quarto piano di una palazzina è stato erroneamente censito come a/7. Altri appartamenti della stessa palazzina sono già stati convertiti in a/2. Come devo fare? Devo presentare un docfa. Devo fare anche la variazione toponomastica per errato numero dell'interno. Posso unire le due cose senza ripresentare la planimetria????


No
devi produrre istanza in autotutela per errata attribuzione del classamento.....
ti ci vorrà molto ma molto tempo prima che la pratica vada a sopralluogo :lol: :lol:


Grazie :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2009 alle ore 09:59

salve!
premetto che condivido Cesko che mi precede e non so se posso esserti di qualche utilità, ma proprio ieri ho inerito questa FAQ:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

quindi dovresti scaricarla, esaminarla e vedere se ricorre il tuo caso.

auguri e cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gnlgpp68e11

Iscritto il:
19 Dicembre 2009

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2009 alle ore 10:55

Grazie, ricambio gli auguri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2009 alle ore 13:22

ritengo che l'unica strada sia l'istanza come detto da cesko perchè in questo caso trattandosi di palazzina con almeno quattro piani è chiaro che si è trattato di un errore di attribuzione della categoria. io ho avuto lo stesso problema e lo ho risolto solo con istanza, però al primo tentativo l'istanza è rimasta oltre un anno a dormire, la seconda istanza è stata indirizzata oltre che all'AgT di competenza, anche a DIREZIONE CENTRALE, GARANTE DEL CONTRIBUENTE, SERVIZIO ISPETTIVO, PROCURA DELLA REPUBBLICA oltre a varie testate giornalistiche, il risultato è stato che l'istanza protocollata alle ore 12, alle ore 17 (dico diciasette) alla porta dell'interessato si è presenatto un tecnico catastale per il sopralluogo, il giorno dopo è stata variato il classamento in banca dati.
SI SONO LETTERALMENTE CAG.... ..TTO
comunque anche la FAQ di GEOALFA è inportantissima perchè apre nuovi spiragli a quell'immobilismo tipico delle AgT, ho letto la sentenza, ma sarrebbe utile tramite qualche collega di Sassari riuscire ad avere una copia del ricorso presentato in commissione tributaria proviciale di SASSARI, non per conoscere le motivazioni tecniche del ricorso, ma quelle di carattere giurisprudenziale, perchè ho trattato un caso simile dove al reale frazionamento di un A1 di 22 vani in tre uiu (con proposta in A2) l'AgT di BN mi ha risposto "CATEGORIA A1 IMMODIFICABILE" (ho la motivazione scritta essendo un telematico) convocati per le vie brevi ci viene paventata l'ipotesi di PRESENTARE due uiu in A2 e una in A1 da almeno 10 vani, altrimenti l'AgT provinciale avrebbe dovuto proporre un quesito alla direzione centrale, risultato dopo più di un anno di invii e sospensioni l'unica proprietaria è DECEDUTA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2009 alle ore 14:31

"geoalfa" ha scritto:
salve! ... proprio ieri ho inserito questa FAQ:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
auguri e cordialità


salve
voleva fare i complimenti a geoalfa e ringraziarlo per le tante FAQ inserite, ci vorrà un po di tempo per "studiarle" tutte...
grazie
e auguri a tutti!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

adami

Iscritto il:
22 Gennaio 2009

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2020 alle ore 10:20

Mi riaggancio a questo vecchio post in quanto sembra pertinente al mio caso.



Poco tempo fa (non è ancora passato un anno) un collega ha erronemanete variato un' abitazione in A/3 proponendola in categoria A-1 (ha convalidato la proposta automatica del Docfa senza fare le opportune valutazioni).

Questa unità, a parte una consistenza importante (11 vani), non presenta assolutamente le caratteristiche di lusso (è un vero cesso) e pertanto il committente mi cheiede ora come si possa fare per rettificare l'ui in una categoria più congrua.

Rifare il Docfa non penso perchè se anche mi venisse approvato sono convinto che poi l' Ufficio me lo ripristinerrebbe come prima entro l' anno.

Avrei pensato all' Autotutela però mi viene il dubbio che questa possa essere formalmente presentata solo quando è il Catasto che ti fa l' accertamento e non come nel mio caso che è il Tecnico di parte che ha proposto la categoria sbagliata.

Resta la classica Istanza.

Mi dite che ne pensate?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2020 alle ore 10:13

Buongiorno,

farei anch'io la "classica" Istanza, relazionando il tutto per bene con i suoi allegati (ultimo Docfa, fotografie, ecc).

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

adami

Iscritto il:
22 Gennaio 2009

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2020 alle ore 10:56

Ottimo grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2020 alle ore 10:57

"adami" ha scritto:


Rifare il Docfa non penso perchè se anche mi venisse approvato sono convinto che poi l' Ufficio me lo ripristinerrebbe come prima entro l' anno.

Mi dite che ne pensate?

Grazie





Non è detto. Ma devi fare il docfa con una congrua causale non per correzione dei dati di classamento in atti erroneamente dichiarati.

Per la sola correzione occorre istanza.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie