Forum
Autore |
DA A/2 A F/3 |

mawry85
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
87
Località
ASSEMINI (ca)
|
ciao a tutti volevo chiedere se si poteva cambiare la categoria di un fabbricato gia accatastato A/2 con categoria F/3 in corso di costruzione, in quanto il fabbricato è stato completamente svuotato dai tramezzi e anxhe dall'intonaco esterno. fatemi sapere grazieeeeeeeeee
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mawry85
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
87
Località
ASSEMINI (ca)
|
forse più che F/3 è meglio F/4
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
407
Località
Provincia di Avellino
|
si lo si può fare, l'importante è giustificare il tutto in relazione, lavori eseguiti con DIA o Permesso a costruire, ed optere per F/4 anzichè F/3.
|
|
|
|

mawry85
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
87
Località
ASSEMINI (ca)
|
quale categoria è meglio mettere?ci sono molte differenze tra f/3 e f/4?uno è fase di costruzione e l'altro è fase di definizione. il fabbricato era stato gia costruito e sarà poi da riaccatastare come a/2 o a/7.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8973
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
mi sa che ci vuole una perizietta giurata e/o asseverata con tanto di documentazione fotografica! di supporto logicamente
|
|
|
|

jonni1
Iscritto il:
07 Settembre 2006
Messaggi:
103
Località
|
devi usare F4 ( in corso di definizione) la categoria F3 ( in corso di costruzione è stata predisposta per potere permettere l'acquisto di u.i.u. non ancora ultimate. saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8973
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"jonni1" ha scritto: devi usare F4 ( in corso di definizione) la categoria F3 ( in corso di costruzione è stata predisposta per potere permettere l'acquisto di u.i.u. non ancora ultimate. saluti concordo con quanto detto.... ma cmq trattandosi di categoria fittizia, la si priva di rendita..... e quindi bisogna dimostrarlo rafforzando il tutto con documentazione che ho citato prima.... per il catasto non basta che si scrive in relazione tecnica i provvedimenti autoritativi....etc.. La cosa potrebbe anche essere fattibile, ma........magicamente dopo un po' di tempo l'u.i.u. potrebbe essere ripristinata con tanto di dicitura: VERIF .CIRC .305T/96 RIPRISTINO UIU PER ERRATA PROCEDURA DOCFA
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
senza aprire altri post inutili vi faccio il proseguio di questa discussione. 4 mesi fa ho passato un corpo di fabbrica composto da 3 unità immobiliari da a2 a F4 perchè dovevano fare dei lavori e fondere due UI. Oggi mi ritrovo a ridover passare le due unità immobiliari da F4 a A2. Come imposto il mio docfa? In variazione o in nuovo accatastamento? che causale uso? grazie a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|